Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Veramente poche pedaliere hanno la possibilità di assegnare ad ogni pulsante una funzione diversa. Ad esempio la midi mate ha 5 preset sotto e 5 "pedali" sopra. In più fa conto che in tutte le pedaliere up/down dei banchi sono fissi e che te li becchi comunque
  2. No Giorgio la midi meno non basta, ha troppi pochi pulsanti. A te servono 4 pulsani per il control change (per i pedali) e 4 per il preset. Altri 2 per il cambio banco (sono presenti in tutte le pedaliere) più un pedale exp. Io prenderei la midimate rocktron come ti dicevo più su. Unica contro è che l'uscita per pedale exp non è proprio bellissima , ma li al massimo ti porti un cavo dal kemper e ci attacchi il pedale
  3. Giorgio se non ti secca avere due cavi lunghi tra pedaliera e kemper io userei per i due pedali di espressione le uscire posteriori del kemper e prenderei una rocktron midimate che ti consente di avere 5 pc , e quindi profili, sotto e 5 CC , e quindi 5 slot , sopra.
  4. Pensi di usare anche pedale volume/wha/whammy? Se si ti consiglio la behringer con il chip di modifica
  5. Mah, io prima di capire custom shop/ non custom shop proverei ogni chitarra che hanno in negozio visto che non hai le idee molto chiare.. poi cosa vuol dire che le custom suonano meglio delle standard? suonano solo diverse, dipende dal suono che hai in testa
  6. Azz.. Quando ha costruito la chitarra per me Frudua se ne deve essere sbattuto di ste cose..
  7. Che io sappia sono gli unici prodotti al mondo in grado di riconfigurare il routing
  8. Si il sound sculpture http://www.soundsculpture.com/products/products.htm
  9. Fattelii fare da Max, li fa come li vuoi
  10. per la mia esperienza se lo usi attraverso una daw hai più latenza
  11. Io ho da poco un paf 57 di pickupmakers, paraffinato. Lo trovo eccezzionale per dinamica e "marciume" , silenziosissimo, ci faccio tranquillamente trash metal
  12. Considero le les paul le chitarre più scomode in assoluto, soprattutto nella parte più alta della tastiera
  13. Ti serve il floyd o il ponte fisso? fa conto che una strato con HB al ponte sarà già di suo molto probabilmente più calda della esp.
  14. Boh , io valuterei una strato moderna con HB al ponte come diceva Jetto, è la chitarra più versatile che ci sia secondo me. Tra l'altro non serve assolutamente spendere 3000 euro per trovarne una di buona. Io ho una superstrat ( Performance) con 2 HB un barecknuckle holydiver al ponte ed un zanghbucker al manico e ti posso assicurare che ho dei bellissimi puliti e dei distorti molto corposi. Raggio abbastanza piatto della tastiera, ci voli.
  15. Ma spiegatemi una cosa.. il manico di una squier con tastiera in palissandro è verniciato? a me sembra di no sembra, o comunque non è verniciato come l'altra strato con manico in acero che ho
  16. Era per rendersi conto meglio dei tuoi gusti, altrimenti non è facile risponderti.. a me le prs non sono mai piaciute ed amo le stratocaster quindi come gusti siamo proprio all'opposto..
  17. Hai qualche suono di riferimento? posta un paio di video
  18. Ciao ragazzi, so che è un argomento trito e ritrito ma volevo sapere se qualcuno ha esperienze reali in merito. Ho una strato ,che suona benissimo, con pesante verniciatura in poli, cosa cambierebbe verniciandola con un sottile strato di nitro?
  19. Io cambierei i pickup alla esp..
  20. Avete provato le uscite SAG del voodoo lab pedal power plus? come vi sembrano?
  21. Cosa fa la modifica R28 sul phase 90?
  22. Come li usi i pedali eventide? in send-return?
  23. Si Lino, allora il livello giusto da impostare è guitar. Va impostato line se lo usi in send-return
  24. Dove è posizionato il line mixer? è attivo o passivo?
  25. Io proverei il DMM tap tempo, 550ms ti bastano
×
×
  • Crea Nuovo...