Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Proprio quando pensavo di essere apposto con i suoni sono entrato in fissa per la prima volta in vita mia con i pedali, adesso comprendo benissimo anni di vaneggiamenti che ho letto qui :)

  2. Grandissimo Seba! il sito del link è veramente una figata! cmq il suono che ho in testa è quello del green.. a questo punto resta solo l'hartman come candidato giusto?
  3. Non capisco una cosa di sti mistress.. ci sono modelli a 9v a 18v e a 24v , c'è il primo, quello verde, che dicono sia il migliore come sonorità ma ha un forte calo di volume ed inoltre gli esemplari arrivati ai giorni nostri sono inaffidabili. Poi non capisco più niente che cosa ha in più un hartman rispetto alla prima riedizione di Vincenzo? Considerate che i miei suoni di riferimento sono i PF e che non go nessun problema ad alimentare voltaggi vari inoltre problemi di spazio zero, tanto andrà tutto montato dentro al cassetto del rack
  4. Studiare tecnica con l'ibanez mi rilassa, con le altre chitarre (strato) mi mette ansia

    1. georgematrix

      georgematrix

      Sei uomo da Ibanez Steve Vai docet ...

    2. newsound

      newsound

      È stata la mia prima chitarra ;)

    3. hivez

      hivez

      Ettecredo! Tastiere da favola.

  5. Ciao ragazzi. Sto cercando un flanger che suoni tipicamente mistress. A parte l'ovvio eh vintage che molti mi sconsigliano per affidabilità e problemi vari dai video (che prendo sempre con le pinze) mi piace molto l'harman ma quello con il chip reticon non si trova. Vale la pena prendere quello nuovo? un mio amico ha il mooer eleclady , mi piace abbastanza e costa veramente pochissimo.. che alternative ci sono?
  6. Ehm.. ma se prendo un chip reticon a parte (ebay) lo posso sostituire semplicemente a quello di serie di un hartman flanger?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Lollissimo, ne evinco che col panasonic fa cagher!XD

      Peccato me lo volevo pijà pure io.

      Fammi sapere se riesci a fare lo scambio!

    3. newsound

      newsound

      Peccato.. I chip si trovano, speravo si potesse fare la genialata

    4. nova

      nova

      Non basta il reticon ci vuole anche l'altra Ic assegnata al feedback che è davvero introvabile. Dado ne sa qualcosa x un vecchio slap back electro harmonix ;)

  7. quanto può valere un phase 90 del 78?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra
    3. newsound

      newsound

      Sono stra curioso di sentirlo!

    4. Fra

      Fra

      Ma no dai, il black logo lo vendi a. 100 max120, se lo vuoi vendere e se è pereftto con carte scatola etc

  8. A parte Callaham esistono altri siti che vendono parti di ponti fender buone?

  9. Grande Lello!!! complimenti!
  10. Mi sapete dire di che anno è sto phase 90?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      non sono certo ma credo che mxr sia andata a gambe all'aria ad inizio 80 quindi quelli successivi immagino siano già "produzione dunlop"

    3. Fra

      Fra

      mi sembra che il marchio sia stato rilevato fine 80ies inizio 90ies. immagino ci fosse già una produzione con componenti diversi

    4. th3madcap

      th3madcap

      dell'81 è ancora buono. costa troppo però.

  11. Hai ragione , il suono cambia paracchio tra un setup e l'altro, dovrò imparare a farlo da solo.. la brugola per il trussroad di che misura deve essere per le fender?
  12. Bravo Lorenzo, proprio questo intendevo, ti sei spiegato meglio di me Mi sai dire dove posso trovare informazioni utili per fare un setup? che strumenti servono ? A casa ho un calibro, uno spessimetro e varie serie di chiavi a brugola (italiane però). Serve altro? un'ultima cosa.. a parte la squier che ha la regolazione del trussroad superiore tutte le altre mie chitarre devo essere regolate smontando il manico. Si rischia di fare danni smontando e rimontando o si può andare tranquilli?
  13. Ciao a tutti. Vorrei racchiudere in un solo 3d le nostre esperienze in merito a quanto e cosa cambia nelle nostre chitarre con setup diversi. Mi spiego.. Normalmente quando devo fare qualche lavoretto (modifica o setup) alle chitarre ho abbastanza fretta quindi non ho un singolo liutaio di fiducia ma porto la chitarra a chi riesce a prendere in mano subito lo strumento. Ho fatto caso che il suono della stessa chitarra cambia se la setta un liutaio piuttosto che un'altro, anche drasticamente. Ad esempio la mia road worn diventa morbida e con un basso largo se settata da caio e più veloce e reattiva , ma anche meno avvolgente, se settata da sempronio. Capita anche a voi? Quali sono i le componenti che fanno cambiare cos' tanto il suono? stavo seriamente pensando di imparare e settermi le chitarre da solo ma non so da dove iniziare
  14. No no il più orrendo era lo zoom 9150, abbinato a finale velvestate 8080 ed ha cassa marshall 1x12 è stato il mio primo ampli, una merda totale.
  15. Che cosa hai preso Lucio?
  16. Niente, ste cazzo di preposizioni in inglese non riesco ad impararle..

    1. Raccoon

      Raccoon

      l'unico modo per imparare l'inglese è iscriversi su un forum straniero di pedali, io così ci ho preso 30 :3

  17. Ho da poco fatto anch'io la stessa cosa. Quello che ti posso consigliare è di prendere un hb abbastanza potente, non scendere sotto i 9k altrimenti ha un suono fiacco. I paf super vintage che sulle les paul sono fantastici sulle strato sono una delusione, almeno per esperienza personale. Che genere vuoi suonare con la strato?
  18. Ah ok, altrimenti ti avrei consigliato di sostituire tutti gli eventide con l'eclipse
  19. Usi un ampli pulito ed i distorti li fai con in pedali immagino.. Niente send-return?
  20. Dove si possono prendere i magneti?
  21. Hai il treble bleed sulla tele?
  22. Ok, provo a costruirmi un fuzz..

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. gilmour_pugliese

      gilmour_pugliese

      Ho costruito un DAM Head Buzz al germanio coi transistor di smallbear, si può andare tranquilli, in quanto spediscono pure le resistenze per la polarizzazione corretta... In passato avevo provato a fare altri fuzz Ge con transistor reperiti qua e là, e il risultato è stato sempre penoso :)

    3. newsound

      newsound

      Ma quindi spediscono anche le resistenze? a impasto di carbone?

    4. gilmour_pugliese

      gilmour_pugliese

      Le resistenze non le spediscono con tutti i kit... Vedi nella scheda tecnica se ci sono o meno... A me col Continental Kit mandarono delle normalissime carbon film al 5%, sostituite poi prima di saldare tutto con delle carbon da 1/2W, giusto per il mojo :)

  23. Sarà disponibile all' Essemusic di Montebelluna ?
  24. Com'è il send-return? potresti usare un pre tipo il mesa studio preamp in loop, avresti un pulito eccezzionale ed un buon lead
×
×
  • Crea Nuovo...