Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Io le monto attualmente sulla strato, la mia preferita, vengo da pyramid. Non mi piacciono per niente, sulla mia chitarra suonano con medi arretrati ed alti molto brillanti. Ho detto "provo a cambiare marca e prendo ste cobalto, tanto se mi fanno schifo mi dureranno solo 2/3 settimane" risultato? ho su ste schifezze da oltre 2 mesi e suonano sempre uguali
  2. Ho avuto anch'io la tua scheda e ti consiglio di cambiarla con una più performante prima di guardare ai pre, anche perchè se vuoi un pre buono devi spendere e tanto secondo me. Con un'ottima scheda poi avresti un punto fermo su cui sviluppare tutto il resto. Che budget hai?
  3. ho già provato ma il suono prende delle altissime che non mi piacciono. Secondo me sta soluzione del tono che lavora al contrario è interessante, se riuscissi a capire come fare..
  4. Ciao ragazzi, ho un problema con i pickups al manico, li trovo sempre troppo bassosi. A parte nella Performance, superstrat HH, in cui ho messo uno Zhangbucker costruito su mie specifiche e che mi ha lascito letteralmente a bocca aperta, nelle altre chitarre trovo sempre il suono al manico confuso e sbrodolone suonando le corde avvolte. Avevo visto da qualche parte che è possibile modificare il tono per togliere bassi , mi sapete dare qualche informazione in più?
  5. A quanto mi diceva Francè è una cosa molto semplice, magari prova a sentirlo, ne sa un botto
  6. vero.. ma a quanto mi diceva Francè cambiare basatta è una questione di dieci minuti. I miei wolftone adesso sono montati sulla sg ex-marc ex-tommy li cambio perchè ho preso degli originali anni 50. Gli wolftone sono pickup di stampo decisamente vintage, molto grossi e dinamici.
  7. Ciao se vuoi io vendo dei wolftone, ho un mean da manico ed un meaner da ponte, esattamente questi : http://www.wolfetone.com/mean.html# http://www.wolfetone.com/meaner.html# 130 spediti, penso sia un buon prezzo.. li ho ancora montati sulla chitarra ma sabato vado dal liutaio e li smonto
  8. Bellissima voce!
  9. Esiste qualche tutorial sull'uso dei compressori sia posti prima dell'ampli che dopo?
  10. Secondo me le sperzel non sono poi così brutte, potresti rimontare quelle, ti risparmi soldi e sbattimenti..
  11. Ma infatti non vorrei usarlo per facilitarmi l'esecuzione, altrimenti non imparo a suonare funk vorrei capire se di solito è usato per comodità o per dare un colore in più al suono. Ad esempio io trovo difficile dare lo stesso volume delle note tastate a quelle stoppate, è un problema di esercizio e che si può risolvere suonando tanto oppure serve per forza un compressore?
  12. Ciao ragazzi, ho ripreso qualche esercizio di funk seguendo il metodo di ross bolton. Mi viene più naturale suonare senza compressore (come faccio sempre) e cercare di dare una dinamica uniforme alle pennate di ritmica però ho visto che praticamente tutti i chitarristi che suonano funk usano il compressore.. voi lo usate? come lo regolate? lo usate per dare uniformità alle pennate o per altri motivi?
  13. Anch'io sento le pyramid molto brillanti , però le sento anche molto grosse, le adoro
  14. Con l'eclipse hai la possibilità di postare i due segnali stereo in uno mono. Certo che in stereo sarebbe la morte sua, ma tantissimi lo usano in mono con la testata, è sicuramente una scelta più intelligente che prendere i 3 o 4 pedali eventide separatamente
  15. @ Lino grazie mille! non ero a conoscenza del velcro 3M ! ma normalmente dove si trova? provo a cercarlo in zona e se non lo trovo lo prendo dal tuo link I 4 pedali mi servono anche per l'eventide. Di norma il primo è sempre abbinato al controllo di volume del kemper (diciamo tra chitarra e ampli) per swell. Il secondo al wha del kemper, il terzo al whammy ed il quarto ad uso praticamente esclusivo con l'eventide. Poi effettivamente con la gordius posso fare qualsiasi cosa mi venga in mente, ad ogni patch è possibile riconfigurare tutti i pedali per un uso completamente diverso. Ad esempio in una pach uso 2 pedali con un delay abbinati uno al feedback ed uno al tempo di delay per fare dei giochini
  16. Finalmente dopo due mesi sono riuscito a trovare il tempo per montarmi la pedalboard: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Solo che non sono riuscito a trovare il velctro largo, ho trovato solo questo da 15mm Uploaded with ImageShack.us può andare bene lo stesso? ne attacco tanti strati vicini? come lo incollo? la colla che c'è dietro, sotto alla pellicola, mi sembra molto debole..
  17. Si cambia. Anche se poco, influisce sul suono anche la porzione di corda che va dal capotasto alle meccaniche quindi con una paletta reverse hai una risposta diversa perchè la corda dalla parte dei vassi è più lunga.
  18. Si possono profilare anche i pedali singoli (si può profilare qualsiasi cosa sia fornita di un'ingresso analogico e di un'uscita analogica) però poi li dovresti usare come ampli penso che un'evoluzione futura del kemper possa dare la possibilità di profilare qualsiasi cosa e poi usarla in uno qualsiasi degli slot e non solo nello slot centrale ( e cioè come ampli), sarebbe veramente figo! comunque c'è la possibilità di usare il send-return in uno o più slot quindi se ci mettiamo ad esempio un chorus sarà possibile posizionarlo ovunque nel routing
  19. ero alla quinta moretti, un pò ubriachino
  20. Se posso dare una mia classifica: 1 - recto 2- studio preamp 3- triaxis sento i suoni dei pre più piccoli e meno veri rispetto alla recto, il triaxis è veramente troppo compresso per i miei gusti , me è possibile sia anche il settaggio. Che canale usi del triaxis? io avevo la seconda versione e un suono simile al tuo lo facevo con il lead2 rosso
  21. Nel 4° video dove Giorgio gioca con il volume della les paul si capiscono un bel pò di cose su come funziona veramente il kemper. Cmq l'elettronica della les paul è da urlo! mai sentita una chitarra con il volume più sfruttabile!
  22. Nel sito della kfactor non trovo niente.. Mi mettete un link?
  23. Si immagino che le autobloccanti non facciano miracoli ma visto che ho rotto une delle mie meccaniche e devo cambiarle vorrei provarle. Visto i multipli pareri positivi penso di indirizzarmi sulle gotoh, il sito è fatto malissimo, mi sapete indicare il codice esatto?
  24. Azz... scarto quindi le spertzel.. mi informo sulle gotoh che sembrano le più quotate! @Marco grazie mille , stasera ti mando la foto
×
×
  • Crea Nuovo...