Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Ma non facevi prima a venire a provarlo al raduno? Lo avevo portato apposta, così non ti dovevi basare su dei semple ma lo sentivi anche sotto alle dita..
  2. Si riesce a suonare stereo sempre, non c'entra il profilo, la macchina è stereo
  3. Bei sample Massy! io anche avendo gli stessi tuoi suoni non arriverò mai a questi risultati se hai tempo prova a dare un'occhiata al profilo morgan AC20, scaricabile free dal sito, attivando e disattivando i 2 eq ed aumentando il gain hai un profilo di una versatilità impressionante, io ho un'intero banco (10 suoni) costruiti su questo profilo
  4. Io no, sento l'equilibrio di volume tra le corde se arpeggio, se faccio accordi pieni sento comunque le frequenze che è in grado di dare. Sento benissimo anche quanto è dinamica. Ti dico che se provo una elettrica la provo prima da spenta e se mi convince poi la provo da accesa.
  5. Pino come ti trovi con i pickup? aggiungono/tolgono qualcosa al suono della chitarra spenta?
  6. Vendo la SG e prendo una gretsch? dubbione

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound

      newsound

      Forse il suono gibson non fa per me.. mi trovo a cercare il suono della strato nella sg :( forse meglio venderla e prendere altro

    3. kiroadesa

      kiroadesa

      Vai di gretsch che nn sbagli!

    4. superfuzz

      superfuzz

      gretsch!!! e ti passa la paura.

  7. Conosco entrambe le casse ma non il sub yamaha. Le A7 hanno il tweeter a nastro ed un alto molto definito e duro, per le mie orecchie anche parecchio affaticante, non le ho prese per quello.. le hs50 vanno leggermente meno su in frequenza ma ti permettono di mixare per più tempo. Una bella cosa sarebbe abbinare il sub alle A7 e vedere come va. Fa conto che il sub oltre a definire le frequenze basse fa anche lavorare meglio i monitor perchè non dovranno più lavorare su tutte le freq ma solo su quelle a cui le casse sono destinate. Occhio però che l'utilizzo di un sub richiede ancora di più una stanza trattata con bass trap pena una grossa confusione in basso
  8. newsound

    j9o9

    Error (404) We can't find the page you're looking for. Check out our Help Center and forums for help, or head back to home.
  9. Bella Mauro! me piase! non farmi venir voglia di vg8 però eh..
  10. Infatti gli ho appena mandato una mail cmq se ha cambiato gli integrati non lo prendo, voglio un pedale originale
  11. Cioè.. ho 36 anni, suono da 20, non ho mai sopportato i pedali e adesso ne vorrei prendere un camion?? Aiuto!!!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. davideblues

      davideblues

      Si, però io devo vendere il mio prima

    3. georgematrix

      georgematrix

      ALE:Il Vibe della Castledine lo avevo la sera che ci siamo visti, ma forse non hai ascoltato quando lo usavamo ... (Facepalm)

    4. newsound

      newsound

      Mi deve essere sfuggito :( d'altronde abbiamo provato un miliardo di robe..

  12. L'unica cosa che mi preoccupa è la modifica, dice che rende il suono più cristallino, cioè l'opposto rispetto a quello che cerco..
  13. Si ma a quanto ho capito il memory man non arriva a 450ms giusto?
  14. Si infatti c'è nè uno anche sul qui sul mercatino
  15. Hai il Malekko 616 ?? proprio quello volevo provare! Figada! dai ci sentiamo i prossimi giorni allora, intanto grazie!
  16. Ciao ragazzi, sto cercando un anal delay che arrivi almeno sui 450ms, cosa mi consigliate? sto cercando un delay dal suono grosso e grezzo, deve essere complementare ai digitali che uso adesso (kemper + eventide orville). Budget direi max 200
  17. Provato proprio in confronto all'evidence hg. Bel cavo ,molto equilibrato e con un suono più vintage, è però meno dinamico. Cmq moolto più comodo dell'evidence, molto più flessibile
  18. Qualcuno ha provato il malekko 616 dark?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      Sul sito malekko ne parlano. Sostanzialmente hanno potenziato buffer e booster interno nel lofi. È più dinamico e ha più uscita. Il 616 a me piaceva comunque. Il mio consiglio è sempre un bel delay japan di qualsiasi marca anni 80 da riboxare. Un pearl ad esempio suona come un maxon o un dmm

    3. newsound

      newsound

      Il problema dei vecchi delay è il corto tempo di ritardo, mi serve sui 400/450 ms..

    4. newsound

      newsound

      Su mercatino c'è sto 616 dark a 100 euro e ci stavo pensando. Mi serve un delay sporco e grosso, all'opposto dei delay che ho già

  19. Questo a me capita con gli ampli e con i pedali ma con la strato mi capita che se non la suono cambia sempre nello stesso modo, ormai ci ho fatto l'orecchio. Nei giorni successivi al riutilizzo sento che ricomincia a vibrare, è anche una sensazione fisica oltre che acustica
  20. Quello che capita a me è che se non suono una chitarra per un pò di tempo si "inchioda" suona peggio.. soprattutto la strato road worn che è praticamente senza vernice, ma anche nella SG. Molto meno evidente nell'ibanez 7 corde.
  21. Tailpiece e perni faber + ponte callaham in arrivo, sperimentiamo un pò su sta SG!

    1. jettojet

      jettojet

      Belli!! Dove li hai presi?

    2. newsound

      newsound

      la roba di faber direttamente dal sito, callaham da 440hz.it

  22. Anch'io cinghia da cambiare appena arriva la tredicesima.. cmq io ho una fireface uc e ne vale veramente la pena, se la trovi usata prendila al volo.Quando l'ho presa io usata costava 650 mentre nuova ho trovato un'occasione a 805
  23. Ad esempio, il tailpiece di alluminio è un classico ma callaham fa sto abr-1 in acciao, cosa cambia? il mio maestro ha montato tutto assieme e non sa dirmi cosa fa cosa ..
  24. Eh.. il problema è che sono curioso.. volevo appunto sentire la vostra opinione su che cambiamenti sonori ci sono con sti upgrade. Il mio ponte è ABR-1
  25. Ciao ragazzi, sò che è un argomento trito e ritrito ma vorrei avere un 3d di confronto tra le varie marche perchè ci stò capendo veramente poco.. Ho una SG classic con i P90 ex-Tommy ed ex-Marc , ponte e tailpiece sono originali gibson, per me suona già bene così e non volevo cambiare niente ma ho iniziato ad andare da un nuovo maestro appassinato di gibson e mi ha messo tanta curiosità Lui monta tutti ABR-1 callaham mentre per il tailpiece monta faber in alluminio, cosa ne pensate? Volevo restare sul colore nickel leggermente invecchiato. Dico subito che l'estetica non è proprio fondamentalissima nel senso che sono molto più interessato alla componente sonora rispetto alla qualità dell'invecchiamento. Cosa è importante cambiare? cosa da in più ogni componente? grazie per la pazienza
×
×
  • Crea Nuovo...