detto questo come il tube driver souna SOLO il tube driver soprsttutto a livelli medio alti di gain.Altre altermative sarebbe un arrangiarsi
gilmour che non è scemo io suoi li ha fatti tutti modificare, con i risultati in termini sonori che tutti noi sappiamo
è un pedale che ha un bel suono sicuramente magari non dinamico ma senza le necessarie mod non lo metterei in pedaliera
il tube driver stock è un pedale di merda, con un impendenza del cazzo e parecchio rumoroso dovuto all 'alimentazione
il mio consiglio se vuoi avvicinarti al suono del panza è rivolgerti a massimo mantovani. Lui te lo farebbe con tutte le mod che pete cornish ha posto in essere per migliorare il pedale nella pedalboard di gilmour.
allora ho una tone team fatta da romano , replica della strato di francesco bassolino del 54.
E' a mani basse la miglior chitarra mai che mi sia capitata tra le mani , e non è poco per qualcuno che come me suona da quasi 30 anni
IL G2 è un cornish.Lo schema è lo stesso dei muff solamente solamente al posto dei normali diodi al silicio ne sono stati inseriti al germanio.
Quindi il suono risulta essere meno aggressivo ma moooolto piu caldo. Inoltre ha molte medie e sopperisce al problema atavico dei vari fuzz che sono solitamente mid scooped.
non ho mai avuto il cc 1 .... ho il p1 il g2 e e ss3
tu hai mai provato il g2 e il cc1 come boster? perchè a me sembra che questo sia un po l'unione di questi 2 pedali
ciao a tutti da anni ho il mio fido providence dly80 . Sul suono niente da dire ma mi servirebbe qualcosa con dei presets. Qualcuno ha avuto il free the tone flight time o il nuovo future factory stereo delay ?
oppure qualche altro consiglio escluso il timeline naturalmente