Vai al contenuto

Jester2025

Members
  • Numero contenuti

    127
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Jester2025 last won the day on February 10

Jester2025 had the most liked content!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Jester2025's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Conversation Starter Rare
  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare

Recent Badges

80

Reputazione Forum

  1. Roma Direi che no, non siamo vicinissimi.
  2. Di dove siete? La mia Landau 68 coi fat50 è molto recente.
  3. Ci sono strumenti nati sfortunati e altri nati fortunatissimi, ed in mezzo una grande quantità di roba. Io ad esempio per anni mi sono divertito a comprare Stratocaster Artist e ho trovato una grande variabilità. Premesso che all'inizio ero proprio inesperto io, quindi non ero in grado di capire niente, poi man mano ho iniziato a discernere. Ad esempio ho avuto due Eric Johnson, una era molto buona mentre l'altra era totalmente sordomuta. Oggi ho tantissime CS e devo dire che alcune sono chitarre normali, mentre altre sono davvero magnificenti. Poi ovviamente c'è molto di soggettivo nei gusti e dipende molto anche dalle capacità personali.
  4. Hai ragione, me lo chiedo anche io. Però quando non conosco una cosa preferisco stare muto, quindi attendo di acquisire esperienza in proposito o di ascoltare l'opinione di chi li ha provati un po' tutti e anche una spiegazione della questione che hai posto.
  5. Ma giusto su questo forum, dai. Fuori da qui vedo che nessuno tocca nulla.
  6. Eh sì, parliamo di quegli anni lì. Ora sono fuori produzione. Li puoi trovare magari in qualche dealer select (o M2M) ma parliamo dello 0,001 dei casi esistenti.
  7. Sulle Gibson CS (LP, SG, ES) di tutto il mondo occidentale ci sono solo quelli che ho menzionato. Così come tutti i pick up Fender che ho nominato sono montati su chitarre Fender custom shop. Però se hai integrazioni o correzioni, menziona pure i modelli.
  8. Ho saccheggiato i siti dei negozi di tutto l'occidente (USA, UE, UK, un po' di Canada) in cerca di modelli vari dei due custom shop e ogni tanto prendo qualcosa per allungare la mia "collezione" (non mi piace questa parola, sa di chitarre in vetrina, la uso solo per mancanza di termini alternativi). Beh, gira e rigira il custom shop della Gibson ha solo due o tre pick up in produzione su tutta la gamma di strumenti: - Custombucker (che adoro) - 490-498 - custom 68 Poi ci sono rari modelli che montano qualche Seymour Duncan o i Burstbucker. Ma roba rara proprio. Il custom shop Fender invece ha un'offerta bestiale: - tutta la gamma anni 50, più i fat50 - tutta la gamma anni 60, più fat60 e fat64 (e già così la concorrenza Gibson è stracciata) - bone tone - dual mag - poblano - tomatillo - texas special - noiseless e hot noiseless - troposphere (ebbene sì, esistono pure questi) - diablo - modelli con Seymour Duncan - più tutti i pick up delle Telecaster CS (51, blackguard ecc. ecc.) E facciamo pure finta di dimenticare gli humbucker! Insomma Fender CS batte Gibson CS tipo 20 a 0, o 25 a 5. Insomma con una ventina minimo di punti di distacco. Com'è possibile? Gibson non riesce a inventarsi qualcosa? Praticamente potrei comprare tante altre custom col palettone e il doppio binding ma c'ho rinunciato perché ho già quattro chitarre coi 490-498. Mentre con Fender posso andare avanti a lungo. Forse Gibson lo fa per farmi risparmiare...
  9. Capisco. Però per adesso hai solo scoperto che quella 65 ti piace e non hai garanzie che accada lo stesso con ogni vintage. Inoltre, considerato che con la spesa di una buona vintage ci compri anche 5 o 6 custom shop (chitarre già fin troppo costose di per sé e che per molti sono già un sogno), sarebbe altrettanto interessante provare un bel po' di CS, con la prospettiva concreta di potertene aggiudicare una, visto che costa una frazione di una vintage. Io non ti nascondo che la disponibilità per una vintage che l'ho, ma ho preferito comprare un sacco di CS (con quanto ho speso per tutte le mie chitarre, in realtà ci usciva una discreta collezione di vintage!) e proseguire così. Posso così dedicarmi a fare confronti in tempo reale tra l'una e le altre, imparando sempre più. Per me è un percorso propedeutico al futuro acquisto di chitarre vintage, credo. Quando riterrò di aver capito abbastanza, allora forse proverò a fare il super salto. Per ora ritengo che la strada sia ancora lunga. Non voglio dire che il percorso sia lo stesso per tutti. Magari per alcuni si può tranquillamente passare a una vintage subito, magari dopo aver posseduto un paio di chitarre. Ciò che conta, in fondo, è trarne piacere e soddisfazione.
  10. Posso chiederti che modelli e di che anno sono le tue due Strato CS? In modo capirne le specifiche. Poi se sono relic, se sono originali o modificate... Perdona la curiosità, ma seguo molto il mercato delle CS quindi prima di mettermi a leggere della vintage, vorrei inquadrare di cosa parliamo.
  11. Ma è un combo già predisposto (quindi con degli ingressi, cavi jack ecc. per l'attenuatore) oppure hai dovuto fare delle modifiche?
  12. Cosa agevole con le testate, ma con i combo...
  13. Ti ringrazio della risposta ma ho usato esattamente lo stesso sistema che nelle precedenti occasioni mi ha consentito di pubblicare delle immagini. Ad ogni modo adesso ho copiato anche l'Url ma non riesco lo stesso.
  14. Non ho ben capito che cosa sia successo al forum negli ultimi giorni ma non mi faccio scoraggiare e presento la Strato della settimana. In omaggio ai metallari del forum ho scelto la Strato a cui sono più affezionato (se non altro perché l'ho inseguita per quattro anni e per averla ho dovuto davvero affrontare delle peripezie). È la prima edizione della Fender Stratocaster Dave Murray, made in Usa, manico soft V, tasti medium jumbo, un hb Di Marzio super distorsion DP100 al ponte, un hb Di Marzio PAF 36th anniversary DP103, un single coil vintage style strat. In sostanza, è una '57 attrezzata per la guerra. [img]https://i.ibb.co/ZztXGm8b/20250226-200211.jpg[/img] Ho parlato troppo presto! Mi lascio scoraggiare invece. Ho provato ad inserire sta benedetta foto e non riesco. A sto punto getto la spugna. Poi se un amministratore mi vuol spiegare, bene. Altrimenti tanti saluti a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...