Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. gruppo romano che spacca... poi live meglio ancora...
  2. ahahahha Seven "Il sarto del pedale" cmq seriamente dici @osmosi?
  3. Meglio così, quando si buttano le fondamenta del proprio suono ci si può costruire sopra il proprio diletto e godere di quello che si ha. Quando si trova la pace è meglio non farsi turbare dalla curiosità
  4. ora capisco perché anni fa l'ola ed il timeline non li digerii... cmq il Chrome non si trova andertons sembra avermelo fatto apposta... mentre il mio era in vendita li era disponibile (che mi fece scoprire un acquirente di mm), oggi invece non è disponibile... ho contattato il mio acquirente ma ovviamente mi ha fatto capire che si trova benissimo... se avessi letto buffer ci avrei pensato 2 volte, ma totalmente mi è passato di mente sto fatto del buffer...
  5. È tale e quale quello che descrivevo nel mio caso e per il quale ci sto sbattendo la testa da giorni... è proprio palese nonostante il de-buffer (tanto di cappello per la creatività)... sugli accordi Ni e Ni ma sulle note singole questi buffer ammazzano la dinamica in toto... pensa che all'inizio non suonando da 2 settimane pensavo fosse colpa mia...
  6. ma pensavo una cosa: ma hai preso in considerazione il tc hall of fame? secondo me uno va sul sicuro... ricordo che mi divertivo moltissimo e digeriva benissimo le distorsioni donando calore e presenza... il flashback e l'hall of fame li ho avuti entrambi per 4 volte,venduti e ricomprati... e mi sa che se dovessi decidire di cambiare e non recuperassi un supermoon arrivo a 5 e rimango...
  7. ... misericordia:( mi sono buttato la zappa sui piedi... ma qual'è la necessità di addizionare un buffer? funziona peggio l'effetto senza?... mi sa che devo guardarmi intorno per un altro riverbero... Ovviamente true bypass giusto?
  8. eh si si è da una settimana che ci smanetto, ho trovato come mi consigliavi nello spadium la modulazione migliore... cmq rettifico sul fatto che anche da spento influenza la distorsione... parlai troppo in fretta sulla scia dello stupore... oggi ho provato il distorto senza delay e riverbero attivati, non lo riconosco nelle note soliste... sembra più compresso/meno dinamico, acido e sbilanciato molto di più sugli alti
  9. ho cercato per non chiedere ma l'orario non aiuta: dry path? non é true bypass il Mr black? cmq si il supermoon era davvero un ottimo pedale... come al solito si sa cosa si lascia ma non si sa cosa si trova... I source audio te li consiglio, ho il nemesis,bel pedale, però il ventris dai video non mi è piaciuto rispetto ai video del nemesis... ma ovviamente video è messo in un punto non molto pratico: io ho il digitech trio plus (che bufferizza suppongo), quindi il primo pedale (lazy) entra nel trio, e l'ultimo (il reverb) entra nel trio, poi dal trio entra l'input chiturarra e l'output per l'ampli... tutto questo con cavi su misura, pedaliera ad incastro, cioè bello e tutto esteticamente ma isolare pedali non è per nulla facile... cmq gli altri pedali, oltre il nemesis (che ho messo in modalità true bypass ma tanto penso che sto dicendo una cavolata in questa caso) sono true bypass... il nemesis con il Mr black era perfetto... perché l'hai cambiato? lasciamo perdere -_-""" Ho solo 2 dubbi che mi tengono in tensione sul motivo del cambio suono, perchè avvenuti nello stesso periodo... ci sono stati 2 cambiamenti: 1) il riverbero 2) il wiring della chita, sostituito con wiring di uguale valore ma con condensatore carta olio e Pot di qualità io non penso che quest'ultimo possa aver alterato il suono? ovviamente non fatto da me ma da chi lo fa per mestiere...
  10. come sempre esaustivo :) ci sto sbattendo la testa perché non capisco se è il riverbero nuovo o il wiring della chita rifatto (stessi valori ma con componenti di qualità) ad aver cambiato il tutto... Per giunta non ho neanche un riverbero in più per poter provare... Tu hai fatto un po' più di chiarezza sul riverbero che fa al caso tuo?
  11. scusa se ti ricito Lorenzo, può un buffer donare una specie di compressione al suono? ci sto sbattendo la testa per capire cosa ha cambiato il suono
  12. Salve, qualcuno di voi lo ha mai provato? non ho ben capito se è bufferizzato o true bypass, ma da quello che leggo sembra essere un riverbero che lascia naturale il proprio suono di partenza senza alterarne le proprietà. inoltre sembra non perdersi in troppe chiacchiere e fa quello che dovrebbe fare
  13. chapeau, grazie per le dritte Lore :) Ps se non fosse per le dimensioni secondo me con il mr Black troveresti anche un ottimo riverbero, almeno per me lo è stato per 9 anni
  14. interessante, quindi (che per ora ci sto provando ma ancora non ci sono riuscito perché non conosco bene il prodotto) un classico riverbero non sei riuscito ad ottenerlo? riguardo il distorto hai avuto modo di vedere come si comporta? ti ringrazio
  15. ho riprovato stamattina concentrandomi soprattutto sul Pot Tone, ancora non riesco a trovare una via di mezzo ossia o è troppo invasivo o poco distinguibile, sarà che abituato al supermoon che è sicuramente più freddo era più pratico trovare il giusto settaggio ed il calore del pedale mi da l'impressione di non digerire bene il distorto. Fammi sapere per favore come ti sembra insieme ad una distorsione simil Marshall (ho il carpe diem), e se hai tempo quale delle sette modalità è più reverb mode nel concetto standard del termine (io sono indeciso tra la luce rossa e la luce bianca, per dirla pratica)
  16. ti aggiorno oggi pomeriggio perché obiettivamente non ricordo, il dubbio del buffer lo avevo preso in considerazione infatti ma è cmq a pedale acceso l'influenza "negativa" non spento, se fosse il buffer non influenzerebbe anche da spento? cmq quello che ricordo è che accendendo il riverbero il suono è come se diventasse più digitale e meno definito, ma mi riservo a descriverlo meglio oggi pomeriggio
  17. oh allora ho capito male, pensavo 'che kill dry annullasse la digitalizzazione del suono per digerire meglio i distorti... oggi riprovo con attenzione, però tienilo sott'occhio da guitarsauce perché sul clean è superbo, sul distorto non l'ho ancora capito
  18. penso che ti possa interessare perché stavo guardando il manuale. Dal punto di vista del Clean ti posso assicurare che ha una qualità palesemente superiore rispetto ai vari Reverberi che ho avuto, sul distorto sto cercando di studiarlo perchè per ora mi ha dato l'impressione di modificare in modo abbastanza marcato il suono rendendolo troppo rivisitato ma è anche vero che questa impostazione non la conoscevo (ahimè non c'è tapatalk e mi viene difficile mettere una foto, ma portando un Pot a fine corsa si entra in una modalità nota come kill dry)
  19. Mi puoi spiegare meglio questo concetto di dry-thru per piacere? cmq anche io ti consiglio il gfi
  20. Quanto mi indispongono i manuali solo in inglese... per giunta manuali online, quindi neanche il problema cartaceo. Vergogna

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ago

      ago

      Il sovranismo applicato ai manuali è fonte di grande gioia per le future sorti della letteratura manualistica italiana, soprattutto per i filologi come me che finalmente potranno godere della dignità sociale che verrà loro riconosciuta per la capacità di poter comprendere e tradurre più di una lingua.

    3. Pick

      Pick

      speriamo che i manuali dei farmaci e non solo vengano scritti con tecnicismi chimici e medici e non acqua e sapone così da poter godere anche io della mia dignità di poter comprenderne i termini...

      Sovranismo... si fanno pagare 300 euro di pedale e non hanno la dignità di pagare un traduttore 

    4. Steve Townsend

      Steve Townsend

      be certe volte il manuale è alquanto inutile aldilà di prodotti come pedali effetto,rack,amp,smarphone ect....

  21. Pick

    ZOL65

    Ti ringrazio ZOL per le specifiche, speravo ci fosse una U shape (avendo visto la thin) per delle informazioni in merito :) cmq belle chitarre seriamente, poi quelle con la tastiera in palissandro e la paletta più ingiallita è fenomenale, se non fosse che amo l'acero avrei preso una classic 60 che ha degli accostamenti cromatici bellissimi secondo me
  22. Pick

    ZOL65

    un paio di domande ZOL: Pro e contro di una tele con il bigsby rispetto una fissa? oltre il manico C le altre che manico montano?
  23. Pick

    ZOL65

    Per appenderle tutte ci vuole un muro portante
  24. Io ancora oggi nonostante non l'abbia provato dai video non riesco a vedere quel podio che tanto gli viene riservato come a pedali lazy, ed altri
  25. Per tua esperienza quale differenza sostanziale ti sembra caratterizzare i 3 modelli? nocaster: 52: broadcaster:
×
×
  • Crea Nuovo...