Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. Sto approfondendo i modelli esistenti di queste marca: NOCASTER: 52: BROADCASTER: Obiettivamente mi sembrano dei pickup che rappresentano e rispettano in pieno il concetto tele, soprattutto la caratteristica fondamentale: twang ho guardato video di vari produttori e non tutti esaltano le caratteristiche principali dello strumento ma anzi quasi quasi tentano di standardizzare il suono caratteristico con un suono più comodo e gestibile in vari contesti... non è quello che cerco... Sono molto tentato di acquistarli, precisamente il modello Broadcaster ritengo che sia davvero valido, però vi chiedo un consiglio in merito per capire se è una mia impressione: parlo di questi: 1)sono molto twangosi, ma vi sembrano dinamici? a me danno l'impressione di essere molto compressi e sbilanciati sulle medio alte 2) non solo in questo video, ma noto che il neck che dovrebbe essere contraddistinto da una pasta e calore diverso non c'è... sembra sempre un suono ponte ma leggermente meno squillante, ma senza quel calore ditemi se vi sembra corretto
  2. infatti proprio lì li ho beccati ps ti contatto in pvt
  3. Per fortuna trovati in Europa
  4. ma non mi dire che devo comprarli per forza dall'America...
  5. .... HAI RAGIONISSIMA!!! cioè qui sono favolosi... https://youtu.be/N2KyrABgaoA ma qui che sta a pennello con il mio caso (telecaster mexicana) :O https://youtu.be/a9CReQGI0-Y
  6. cmq rileggendo accuratamente il tread noto che molti utilizzate twisted+nocaster
  7. belli sotto quale punto di vista? Mi sembra dai video che hanno una uscita in volume maggiore
  8. Dei Lollar vintage T qualcuno ha notizie in merito?
  9. ti ringrazio tengo in considerazione questa opportunità
  10. Sì infatti la suonabilità è soggettiva il suono no Echoes86 questo manico U su che chitarra è montata? è di liuteria o originale?
  11. A me piace parecchio, sia esteticamente sia funzionalmente, non saprei descriverla in termini di frequenze, ma i suoni ricavati sono validi. E complimenti per il musicista, davvero bella demo
  12. su questo ci ho pensato però se poi non é così? farmi fare un manico appositamente un po' mi spaventa ad essere sincero... io l'ho provato Fat con Radius 7.25 (che amo sulla mia C) e tasti vintage
  13. Io infatti volevo optare per uno grosso, ma poi tirando le somme ho notato che non mi convinceva
  14. intanto vi ringrazio per le dritte, vi spiego la situazione così sulla base di questo mi potete aiutare: mi sto accingendo a voler sostituire il manico nella mia tele, ma non per fattore estetico... ho provato il profilo Fat (warmoth) ma non mi trovo, per gli accordi si, ma nelle note soliste no.... precisamente non era tanto la profondità del manico ma la larghezza della tastiera che mi dava l'impressione di avere uno spazio importante tra pollice e dita... questo lo dico parlando da profano... ai fini esclusivamente funzionali dello strumento, oltre verniciatura nitro, quale sarebbero secondo voi le specifiche migliori da discutere con il liutaio per partorire un manico funzionalmente valido e superiore? profilo C.
  15. Ragazzi ma la paletta quanto influisce sul suono? Prendo come esempio le telecaster che nella versione deluxe presentano una paletta (a me personalmente non piace nel contesto tele) stratoide molto importante come dimensioni... Altra curiosità: la tastiera in palissandro e la tastiera in acero, come rispondono alle vibrazioni dello strumento e con quale risultato?
  16. ahahah meglio allora è stato un gradevole errore
  17. Si infatti tanti nomi ma poi azzardare un acquisto così particolare non è tanto facile Su che tipo di tele li hai montati? hai mai avuto modo di sentire i pickup di una telecaster classic 50? perché mi sa che il vero e proprio consiglio a fuoco può essere chi ha in mente il suono dei classic 50
  18. Salve ragazzi riuppo la discussione dopo aver letto i visti punti di vista riguardo i vodoo, twist, nocaster ecc Premettendo che vorrei cambiare i pickup rispettando il senso ed il suono classico vintage della mia chitarra (classic 50), quindi avere un beneficio in qualità non in stravolgimento del suono di partenza, volevo chiedervi due informazioni: chi ha mai provato una telecaster classic 50, dal punto di vista sonoro come li definirebbe questi pickup? gonfi, sgonfi, senza dinamica,ecc Pickup che rispettano la filosofia dello strumento e ne esaltano le virtù classiche (twang, il calore del manico, ecc) quali sono secondo voi?
  19. Hai ragione, la finitura aged non mi sarebbe dispiaciuta, mi sono mantenuto largo nella richiesta per capire da dove partivamo cmq si tra dogana e tutto è giusto prendere la via più semplice
  20. perché Allparts ti fa il 10% di sconto se lo invii a MJT, a quel punto pensavo costasse di meno farmelo verniciare rispetto al prezzo di all già verniciato... ma sbagliavo di parecchio... non nego che in quel caso una leggera reliccata l'avrei fatta fare, ma non oso immaginare il prezzo edit: non ricordo se era all o Musikraft, ho scritto musik sopra non vorrei essermi confuso
  21. molto bella! soprattutto non conoscevo l'univibe in box stile skreddy
  22. Ragazzi a fare Wra wra ci sono tanti pedali, ma l'od amp like per eccellenza quale sarebbe?
  23. ah ok^^
  24. imho nemesis
  25. ho chiesto un preventivo da MJT visto che sono in cerca di un manico... e mi sono tolto pure la curiosità di quanto costa la verniciatura in quei 1500 euro... 225 dollari per verniciare un manico (senza relic) + altri 200 e passa per il manico da musikraft + spedizione e dogana? cioè siamo a quota 500 dollari? per un manico neanche Fender? Ma che facciamo scherziamo? per carità persona molto disponibile (e capisco anche il perchè di questi modi) ma tocchiamo l'inverosimile, almeno secondo me
×
×
  • Crea Nuovo...