Vai al contenuto

jimnic88

Members
  • Numero contenuti

    375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di jimnic88

  1. Be oddio, sinceramente questa non è la mia esperienza. Dipende sempre da dove e da chi compri. Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
  2. Pure questo è vero. Io non compro praticamente mai chitarre nuove.
  3. Il discorso infatti è molto ampio e complicato... Sono d'accordo con te che la Gibson (come anche Fender) si è "adagiata sugli allori" come si dice; "che me frega che produco, tanto vendo uguale, perchè le mie chitarre le hanno avute Angus Young, Page, Kossoff ecc". La differenza (a mio parere) tra i due grandi Brand (Gibson e Fender) è che la prima ha prodotto veramente delle cagate pazzesche come diceva il buon Ugo: Les Paul Rosa, Lilla, con 3.000 strisce fino ad arrivare alla recente "Star Trek" Edition. Tutte vendute poi a 2-3-4-5.000 Euro. Fender almeno cerca di innovare comunque, ma rimanendo più attaccata al classico. Comunque parte è anche "colpa mia" che non comprerò mai una chitarra che non sia Gibson o Fender (o cloni insomma). Sulla Heritage non dico nulla, perchè conosco poco il Brand.
  4. Comunque se diverse grandi Marche (anche Fender non è che sta benissimo eh...) sono in crisi (chi più chi meno), c'è qualche logica comune
  5. Come prezzi ci siamo anche: Il Santa Ana 180 euri. Il Pugilist a 99 addirittura
  6. Il Santa Ana è bellino. Molto versatile (due voci, true bypass/buffered, millemila controlli). Poi cavolo, si può anche decidere se tenere illuminati i Knobs o spenti
  7. C'avrà troppi bassi, troppi gain, o il delay messo nel posto "sbagliato", ma gran bel suono Gianca!!!
  8. Bravissimi! Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
  9. Pienamente d'accordo
  10. Grazie Dado! Regalami una tua Duesenberg visto che ne hai tante no?
  11. 8.500 mai nella vita (parere personale )
  12. Il Caprone è rientrato in un mega scambio con Lory in cui è rientrata la mattonellademerda che cercava e io gli avevo letteralmente rapito il caprone. Alla fine per la mattonella ha ceduto. La mattonella ha sempre quel fascino de merda.
  13. Lui è stato molto onesto quando gli scrissi, dicendomi che per il mio utilizzo (plexi già in crunch e HB) sia meglio un Supa Fuzz rispetto ad un Bender. Però appunto per il momento sto bene cosi
  14. Lascia stare che ieri il chitarrista ha detto un'altra cazzata enorme... Comunque le canzoni sono venute molto bene. Poi te le passo
  15. Per il Bender del Crucco per ora desisto... Mi ha mandato un paio di foto e i componenti non sono proprio eccezionali. Certo non per forza vuol dire qualcosa, ma visto che non è che se lo fa pagare poco, ho preferito per ora desistere. Poi col Caprone...... Che argomento scottante che tocchi... Si ha il mv di Lory, anche la brown sound mod. Diciamo che per i volumi mi rompono le palle quasi ad ogni prova e stiamo sempre lì a discutere per questo ma non è "colpa" del mv, è più "colpa" di una acustica veramente di merda della sala. Posso solo confermare che il mv di Lory suona bene a qualsiasi volume, sono io che alzo per voler sfruttare meglio i coni
  16. Ciao a tutti, dopo un po' di tempo e dopo aver ultimato qualche piccolo acquisto, presento anche io la mia robbbbba direttamente dalle fredde terre monacensi in quel di Germania. Partiamo dalle Gitarren - Burst Les Paul 59 (ex @guitarGlory) Les Paul fatta fare da Lory qualche annetto fa su specifiche esatte (LP del 59) con legni selezionatissimi e tra i migliori componenti sul mercato (PU Flametone, Caps Luxe USA Bumble bee vintage, Ponte Abr-1 Faber Aged Nickel, Pickguard David Johnson Aged, Plastic PU m69 aged DMC custom ecc.). - Fender Stratocaster Heavy Relic CS 69 del 2002 (ex @electric swan Messia con ancora il sangue delle sue sante stigmati) con Pickup Kloppmann 65 (Bridge e Neck) - Gibson SG Custom Shop Standard (chi mi conosce, sa che da quando suono ho sempre avuto una SG) - Blackbeard Telecaster (per chi non conosce Blackbeard, è il marchio di Paolo Lardera, sicuramente tra i migliori costruttori e liutai in Italia) le sue Telecaster hanno un carattere unico e produce quasi esclusivamente Telecaster, chitarra per la quale ha una passione infinita. Questa chitarra l'ho comprata per il compleanno a mio figlio e sul battipenna in alluminio è inciso proprio un pezzo di una poesia dedicata a lui - Fender Telecaster American Deluxe, nonostante probabilmente sia la "peggiore" del lotto, è una chitarra a cui sono molto legato, visto che è stato un regalo di Natale della mia compagna nel ritorno da San Francisco dove era per lavoro Passiamo ai Verstärker: - Marshall Plexi 50 originale del 74, con mod fatte da uno a caso... (Lory [emoji23]). Una plexi fantastica, a detta di Lory una delle migliori su cui ha messo le mani. Abbinata alla Plexi, una Cassa Marshall 4x12 con i Blackbacks del 1977 - JMI Ac15 (produzione attuale JMI) appena ordinato (arriva in un 2-3 settimane), quindi niente foto (comunque Fawn e griglia JMI brown) con cono Alnico Blue originale vintage anni '60 (è stata una mia specifica richiesta con sovrapprezzo naturalmente) Infine die Effekte: - Monolith Oracle V1 - AxTech Strangemaster (Treble Booster con componenti anni 60 di @toplop) - Proco Rat Blackface 1986 - Fuchs Plush Cream - Skreddy Lunar Module Deluxe (ex Lory) - Catalinbread Belle Epoch - Wah Wah Vox 848 Clyde McCoy - Wren and Cuff Tall Font Russian (ma è già in partenza) Con l'occasione volevo ringraziare i vari utenti che in questi mesi mi hanno dato consigli, aiuti, pareri, che mi hanno sopportato ecc, in primis (mi scusino gli altri) ringrazio di cuore Lory, una persona speciale, unica nel suo genere, di una competenza incredibile, ormai diventato per me più un amico sincero, che un utente del forum che amo. Naturalmente se magari un giorno capitate qui per Monaco di Baviera una suonata o qualche bella birra non ve la leva nessuno, compresa anche una bella visita da Thomann. Marco Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
  17. Ma quale stronzi, sono loro fanno chitarre de merda
  18. Sto cercando in tutti i modi di provare a farmele piacere, magari guardandole da un angolatura diversa, concentrandomi su qualche dettaglio particolare, ma niente... fanno cagare.
  19. Hai ragione, perdonami. Vendo il Rolex (che non ho) per questo. Ma l'orologio ha sempre lo Slim Taper? Perchè sennò non lo compro eh
  20. Totalmente d'accordo
  21. Io te l'ho proposto un pomeriggio di Shopping da Thomann, ma tu fai lo gnorri [emoji23] Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
  22. Bitte Lory https://www.thomann.de/de/raw_vintage_spring_set.htm
  23. Mi colpisce che sulle super mega fiche Strato (tipo la tua Cruz, ma anche sulle CS) che "dovrebbero essere il top" (almeno in casa Fender) non sia così Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
  24. Che bravo alunno che sei :) Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...