Vai al contenuto

POT

Members
  • Numero contenuti

    225
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di POT

  1. per come suonano nei video SICURO :) il costo alto non mi disturba se il pedale vale sul serio. mi da fastidio il fatto che devono essere pagati uno sproposito solo perché averli in pedaliera fa figo e "buon Schitarratore".. cioè il Klon è un pedale della madonna!!! ma 1500/2000 euro??? seriamente? landgraff muore, i pedali continua a farli la moglie (come sempre) e usati col nome john li vendono a 1000 dollari al pezzo????? poi prendi un prince of tone a 138 dollari e suono benissimo(sotto ogni aspetto) ti da tutto e lo paghi meno di un qualsiasi wampler, xotic, friedman, bogner, suhr... ok paghiamoli se valgono ma non prendiamoci in giro. capisco i prezzi dei vemuram perché l'importazione dal giappone costa un occhio ma gli spaceman no. sarò io, eh? ma l'hype che c'è su certi pedali non lo comprendo proprio. ps. se capita li proverò sicuramente.. hai visto mai che mi stupiscono sul serio
  2. certo che Replica, Jan Ray e Muff si sposano che è un amore col marroncino della pedalboard in legno :D
  3. verissimo quanto dici sul Klon ma c'è anche chi come mayer e schofield lo usa proprio sul pulito e di ciccia sembra tirarne fuori molta. certo che il dumble e di mayer fa la parte sua :) ma tu il klon ce l'hai avuto quindi ne saprai
  4. sono ripetitivo ma ti propongo i miei classici: -La foto del mio profilo (dip switch interno su medie e gain + trimmer per gli alti); -Xotic RC Booster (molto trasparente ma con un pizzico di basse di troppo) è bellissimo; -Zenkudo (scegli tra Marshall, Zen e Dumble Mode) se vuoi più gain Dumkudo.. vai da boost a drive...Clamoroso. e se hai soldi e volume Klon :)
  5. Per quanto riguarda l'Aphelion (mai provato di persona) in ogni video ascoltato (con cuffie o con KRK) lo sento sempre troppo brillante e frizzante... troppo focalizzato sulle alte frequenze. come dicono gli aMmericani troppo sparkle, o too much hair on top. anche i fuzz non sono riusciti ad attrarmi. se proprio dovessi scegliere un fuzz andrei sul semplice, un octafuzz (volendo esagerare un octavian fuzz) o un analogman sun face. c'è da dire che, anni fa, vidi richard fortus da l vivo e lui ha il Saturn V in pedaliera.. sarà stato il suono modo di equalizzare o l'ampli ma aveva un suono molto grosso e presente. quindi il saturn potrei salvarlo (anche se, preso singolarmente, dai video che ho ascoltato sembra slabbrare un pò il suono.) boh, mi sembrano un pò sopravvalutati. poi io sono più tipo da medie frequenze. tonde, cicciotte e fuoco.
  6. potevi anche scrivere così: Amo: Tutto il resto è merda
  7. ma esistono pedali oltre gli Overdrive? ..non lo sapevo ps. (pronto ad essere bannato dal forum) solo a sentirli nominare mi fanno venire le madonne gli Spaceman
  8. cantrell wah è bellissimo.. non mi piace per niente cantrell ma il suo wah è una bomba (lo usava anche Govan). se no prova il wah di Van Halen. molto incentrato sulle medie e si sposa con i suoni rock che è una bellezza. (169 euro l'uno.. prezzo ragionevole). se no vendi un rene e prendi lo xotic wah e tra 4 dip switch ed equalizzatore esterna simuli ogni wah esistente. Phaser e Vibe non sono il mio campo.. mai provati
  9. POT

    Pearl

    si, Standard: Fingerboard Radius: 10"-14" Compound Antique: Fingerboard Radius: 9"-12" Compound
  10. POT

    Pearl

    si, le antique sono un pò più spesse di manico: Antique: Even C Medium .840"-.920" S4: Even C Slim .800"-.880" e la standard dovrebbe avere 14" di radius
  11. POT

    Pearl

    molto carina! al ponte monta l'SSV? io avevo provato quella in colorazione fiesta red leggermente relicata. ha il manico un pò cicciotto per me e per questo ho preferito la standard però ha davvero dei bei legni e ha un suono molto bilanciato e preciso. il palissandro del manico e l'ssv le danno un suono bellissimo.. caldo, rotondo e a fuoco ma se le tiri il collo canta davvero bene. bella scelta.
  12. si, infatti avevo visto che esisteva il pedalino Faves ma mi chiedevo comunque se fosse facile gestire il tutto. Ma dite che è gestibilissimo quindi mi fido. però rimane un pedale troppo frizzante e dedito alle frequenze brillanti (almeno da quanto posso evincere dai video) quindi credo non faccia proprio per me.. Ma magari a Raffus Piace :)
  13. ho sentito parlare tanto e bene di quel pedale. e da quello che ho capito quel pedaletto può fare di tutto. ma, mi chiedo, come si fa a gestire il mondo che propone con un paio di switch? con tutti gli switch sul retro e tutte quelle combinazioni non si va fuori di testa?
  14. AHAHAHAHAHAHA, Grande! avrei un paio di pezzi già registrati in cui manca solo la voce.. magari ci sentiamo in privato. Fine pOT :D
  15. Ciao, Grazie davvero. sono di Roma. il cantante è un mio amico (Voce incredibile e grande musicista Blues) si chiama Daniel Menegoni (in quel video suona anche l'intro di chitarra, la ritmica e il basso). Lo abbiamo registrato da me ma io in pratica ho registrato solo il "solo" finale).
  16. ti rispondo in modo ironico (senza offese, eh?) - jan ray: anonimo (stai dicendo sul serio?) - klone: già sentito (non ne avevo proposti di nessuna marca) - cruiser deuce: ha il suo perchè (e vorrei vedè) - iron: mi piaque (i pettygay suonano molto bene) - TS9: novità? (già proposti i landgraff il ts9 classico, in questo caso, non mi sembra avere senso) - landgraff: caruccio! (a quale ti riferisci? ne ho postati 2 diversi in un video.. e dire caruccio mi sembra davvero riduttivo((nel video di "in the blues" non si può sentire però). - vdl: dunque? (concordo) - mad prof: il viola non mi ispira (è un pedale della madonna e costa 2 lire.. e tra l'altro lo usa matt schofield che, a volte, viene citato da raffus.. quindi potrebbe piacergli) - Ss2: elegante ma forse troppo fighetto (i cornish non mi hanno mai convinto.. sarà anche perché non li ho mai provati di persona ma non mi convincono) - fetto: non so se mi piace o mi lasci indifferente (per me non si può sentire) - dove: gasante (Davvero intrigante ma da comprare a scatola chiusa è una bella spesa) - golden eagle: sbaglio o troppo sottile? (mi lascia davvero indifferente) - GR8T: interessante ma forse un po' troppo dist (va da drive a distorsore, dipende quanto Gain gli chiedi ti tirare fuori, con 8 diversi livelli di compressione. suona tondo, ciccione e bello impastato sulle medie (( quelle giuste non stile ts 808)) - zenkudo: e se vorrai rivenderlo? (perché uno deve sempre comprare i pedali per rivenderli? poi non mi sembra un pedale che non abbia mercato.di certo non credo che ne abbia meno di un prince of tone/vemuram/landgraff...?) concludendo, parlando dei risanamenti dei debiti.. i pedali di un certo livello costano e pure tanto ma appena li accendi senti tutte le differenze del mondo. il pedale perfetto non esiste ma bisognrebbe capire quale circuitazione fa al caso nostro (bluesbraker, ts, plexi, dumble...), poi cerchi qual'è il pedale migliori con quelle caratteristichesi e si risparmierebbero una marea di soldi. E su un ampli che mangia a dovere i pedali tiri fuori dei suoni incredibili o almeno quelli che piacciono a te. Eeeeeeeee se no risparmi e continui a girovagare di pedale in pedale.
  17. vista la qualità dell’ampli le mie proposte sono queste:
  18. Di cavo me ne rimane poco. 1,5 metri di quello rosso e 60 cm di quello grigio per cavi pedalboard. (Per meno di 10 euro ti conviene fare l'ordine su internet oppure andare da yourmusic o playstore) Poi ho 2 cavi mai utilizzati (60cm e 50cm) saldati con cavo rosso Ric01 e connettori neutrik. Se ti possono interessare i cavi scrivimi in privato
  19. di cavo o di connettori?
  20. strumenti musicali è ottimo per comprare i RIC01 (blu/rosso) e i connettori amphenol. mentre per i cavi e connettori pedali board devi comprare da musicarte: https://www.musicartestore.com/it/reference-ric43fx-prolitereg-series-rjrau-connettore-piatto-90deg_0112631.html https://www.musicartestore.com/it/referencereg-ric43fx-cavo-per-pedali-effetto-colore-grigio-vendita-al-metro_0112630.html ho appena ricambiato la pedalboard.. te li consiglio
  21. eh, come ti capisco… in passato diedi via un masterbuilt che oggi potrei vendere quasi al doppio del prezzo e una les paul gold top fece la stessa fine.
  22. poi... una domanda: MA CHE FINE HA FATTO IL JAN RAY???????? curiosità personale: vedo che nomini matt schofield e che compri two rock quindi ti piacerà il sound mayer, schofield, urban e via dicendo.. loro colorano il clean del two rock col Klon, Blues braeaker o con un TS. tu hai mai provato a "sporcarlo" con uno dei suddetti pedali o ti piace proprio pulito così come Comunque, Gran Bella Roba!
  23. oppure, spendendo un pò, potresti provare con la pedalboard della friedman o di schimdt array. http://friedmanamplification.com/pedal-boards https://www.schmidtarray.com/shop-1 sono un pò più grandi di quella di matt schofield ma hanno buffer(almeno la friedman) e "scatolo" per send e return. PS. il proprietario della vertex fu citato in causa da gente come bonamassa e altri perché era una specie di truffatore. non ho letto bene ma c'erano strane storie sul suo conto.
  24. migliore al mondo non saprei proprio.. soprattutto perché non faccio un uso smodato di delay. comunque ho avuto per anni questo qui: l'ho venduto solo per l'assenza del tap tempo e ancora lo rimpiango. gran pedale
×
×
  • Crea Nuovo...