Vai al contenuto

DLR ARMY

Members
  • Numero contenuti

    125
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

DLR ARMY last won the day on Gennaio 1 2021

DLR ARMY had the most liked content!

1 Seguace

Visite recenti

1.970 visite nel profilo

DLR ARMY's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

59

Reputazione Forum

  1. mi spieghi ‘sta cosa dei 40mm al nut che ti dava fastidio?
  2. Per caso hai un canale YouTube con tuoi video chitarristici?
  3. ma, vedi, io non ce l'ho tout court con la liuteria italiana. è una questione di "onestà" del prodotto nell'ottica di giusto inserimento nel mercato. è sbagliata la strategia di piazzarsi subito in fascia alta credendo che così si venga etichettati come di assoluta qualità per via logica del peso d'oro. Prendi Bill Nash. Lui secondo me è davvero onesto. Ho una sua strat, pagata 1400 euro e la adoro al pari delle mie MB. Invece...Agostin, 5000 euro? ma chi cazzo è? (senza offesa).
  4. oggi è forse diverso? ps. Agostin...sì vabbè, come Frudua nei primi anni 90 (4/5 milioni per un’assemblata), oggi legna da ardere. Il tempo è signore..
  5. 1) Keeley D&M Drive: mai odiato un pedale in vita mia. Questo l’ho accesso e mi ha fatto schifo quasi all’istante. Una plastica. 2 minuti ed era già in scatola. 2) EH Souldrive: non sono “dentro” il mondo Klon. Non capisco perché si consideri un’aggiunta preziosissima, un ingrediente fondamentale (se non per chi lo vende a €.4000 su Reverb). Boh. Provai questo sedicente clone EH e mi sembrò solo un boostarello pure insopportabile perché inscatolava il suono. 3) Il clone Mooer del cs2: preso nuovo. Non ha mai funzionato. Si accendeva la lucina ma niente chorus. Il lato coglionesco della vicenda è che non chiesi a SM la sostituzione. Buttato nel cesso. 4) Line 6 Verbzilla: ero alla ricerca di un bel riverbero a pedale. Provai questo ma...davvero inutilizzabile e poi, quel cazzo di look dei pedali Tone Core...sembravano i Transformers cattivi (come si chiamavano?)
  6. hai dimenticato “Buca il mix”. Molto in voga dagli anni 0 ad oggi...
  7. bravissimo. però, che faccia da stronzo...
  8. Mi ero iscritto ma leggendo l’avvertimento mi sono subito reso conto che hanno bisogno di T.S.O.
  9. Sarà mica jamble, dove c’è quello strano invito/avvertimento a non postare “roba satanica”?
  10. Per curiosità: “di là” dove sarebbe? Sono nuovo...
  11. Oh...solo io trovo insopportabile quel mammalucco? Quando suona è così legnoso che lo prenderei a calci in culo...
  12. Afro Fuzz. Tiè.
  13. D’accordo al 100%. È vero, molto equilibrata. Va benissimo in parecchi contesti.
  14. Le Yamaha sono onestissime. Quando insegnavo suggerivo sempre la Pacifica. Ottimo rapporto qualità/prezzo. No?
  15. Sagge parole. Esopo insegna. Poi oltre alla crescita dei prezzi noto ahimè pure un aumento di invidia sociale. Un dato che fa riflettere: se dessimo un’occhiata a degli incartamenti nell’ambito della gestione di crisi da sovraindebitamento (L.3/2012) e di redazione di piani del consumatore ci renderemmo subito conto di quante cazzate inutili compri la gente, poi disperandosi perché non arriva a fine mese. Persone che, bontà loro, con la chitarra in mano magari suonano anche più di 5 box della pentatonica. Eh...
×
×
  • Crea Nuovo...