Vai al contenuto

pablogilberto79

Members
  • Numero contenuti

    907
  • Iscritto

  • Ultima visita

1 Seguace

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

pablogilberto79's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Dedicated Rare

Recent Badges

66

Reputazione Forum

  1. Ciao Vince, devo infatti sostituire un bourns. Ti risulta che facciano dei low friction push push? Io non sono riuscito a capirlo
  2. Grazie! Era quello che avevo identificato infatti, ma dal sito sembra non sia CTS (nel senso che quando sono cts lo scrivono, e per quel modello non c'era scritto). Da qui il dubbio. Mi pare che però non ci sia sul mercato un analogo modello low friction.
  3. Sto cercando un pot volume 500k push push e, magari, pure low friction per la frankie (volevo provare a collegare il neck pickup) Dove vado a sbattere la testa? Esistono? Altra domanda: gli allparts sono dei cts? So bboni?
  4. Fra gli utilizzatori del ds1 c'era anche il buon Drigo dei Negrita. Ne usava uno, credo stock, dentro la sua vecchia plexi (credo del 72, ma anche qui vado a memoria) e relativa cassa vintage. Sono passati diversi anni, ma lo ricordo come uno dei suoni di chitarra più belli di sempre.
  5. Un mio amico con cui suono ne ha una, sunburst, credo replica di una 64. Avevo cercato tempo fa qualche info, se non erro era un modello già di fascia alta. Il precedente proprietario aveva sostituito I pickup con un set proveniente da una fullerton. Devo dire gran chitarra. Se la gioca senza problemi con le fender custom shop (abbiamo fatto il paragone a/b)
  6. è una evh frankie quindi non ha toni, solo un pickup e un volume
  7. che culo...non c'è altra soluzione?
  8. no le altre chitarre non hanno problemi
  9. Proverò, thanks!
  10. In che modo?
  11. ...che sparisce quando tocco con le dita il ponte. Problemi di massa?
  12. Ho un problema con questo aggeggio che sembrava comodissimo... Guardando un po' sul tubo mi era parso di capire che settando il ponte appoggiato al body, il d-tune passa da mi a re mantenendo l'accordatura. In realtà il re me lo ritrovo sempre un po' crescente di intonazione e non in maniera trascurabile. Chi di voi ha esperienza in merito?
  13. Anche io ho trovato un giusto bilanciamento con il pot da 250k e l'Hb togliendo da quest'ultimo il tono e mandandolo diretto all'output jack. Questo su una super strat in tiglio con top e manico in acero (già in partenza piuttosto equilibrata come combinazione).
  14. da poco nel mondo del digitale puro (ho usato a lungo, molti anni fa, un flextone III della line 6 ma era una cosa un po diversa), sto cercando una bella IR di un cab marshall con GB microfonato con sm57 e royer 121...mi dareste qualche dritta? andrebbe su helix floor
  15. Devo dire che questo kimafun potrebbe essere quello giusto per cominciare, con riserva di fare upgrade degli auricolari in futuro Grazie a tutti, sempre preziosi!
×
×
  • Crea Nuovo...