Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. su quale sul mazza? io non ho s/r dovrei metterlo a fine catena solo per alzarmi in un paio di parti
  2. Bellino l'icarus, interessante, mi piace il controllo "sun" per il tono. Devo dire che però, tutti questi bei giocattolini mi portano fuori ambito perchè hanno una funzione più estesa di quello che mi serve: una scatoletta che alzi un pelo il volume nel modo più lineare possibile. Il Mooer potrebbe pure andare (mi ricorda tanto un RC Booster, che peraltro avavo), così come l'LPB1 EHX, oppure il CAE che già conosco e che sicuramente sull'usato offre il miglior rapporto q/p non dovevo fare sta domanda sul forum ahahaha
  3. Dan ..eheheh
  4. il Vinteck sicuramente è un bel prodotto ed ha anche il buffer, ma è una piastrona.. il CE in effetti è piccolo a sufficienza e l'EHX come dimensioni sarebbe in effetti perfetto,,,
  5. Sembra na cacata ormai parlare di un banale booster, ma mi rendo conto un booster bello lineare a fine catena, per un alzatina di volume alla bisogna, mi servirebbe proprio. Utilizzo piuttosto sporadico. potrei pure andare di un microboost usato eh, o un ehx di quelli piccoli... ma tanto per conoscere un po' cosa potrei guardare. se è piccolo anche molto piccolo meglio, se costa 20 euro meglio, intanto curiosando vedo sto coso che non conosco per niente... http://proguitarshop.com/jhs-prestige-buffer-boost.html qualcuno lo conosce? se non ho capito male fa da buffer e/o da buffer+booster a seconda della regolazione, ma dal video non è che si evinca sto granchè..
  6. compleanno Oby??? non lo sapevo!!! Auguri!!
  7. taro-clone? :) nel video comunque mi pare sempre un po' chiusetto sulle alte o no?
  8. credo assolutamente che i motivi degli alleggerimenti vari non fossero di qualità del suono ma di peso da portarsi a tracolla :)
  9. si le 9 buche sono state introdotte per via del peso eccessivo, camuffando la cosa da ricerca ..bilanciamento del suono ecc ecc, ma la realtà era che i legn eran macigni. Non ricordo una les paul del periodo che non pesasse tonnellate.
  10. ti risulta male Roby. il Cloud 9 (come sistema di 9 buchi tipo emmenthal) è stato introdotto nell'82, ma in modo non sistematico sulla produzione poi dal 2002 sempre il CLoud 9 diventa uno standard sulle les paul USA, quindi sono tutte fatte così poi dal 2006 si passa alle vasche e si abbandona il cloud 9 poi alle attuali (ultima immagine che hai postato tu) Adesso non so se per esempio le Traditional abbiano ancora l'alleggerimento a 9 buchi o con le vasche o altro, penso basterebbe guardare sul sito Gibson, ma non ne ho mica voglia sinceramente, anche perchè l'argomento mi è piuttosto indifferente. Intervengo solo per cercare di mettere un po' di pace tra i contendenti al trono, certo non per libidine a parlar di busi.. el bus che me pias è uno solo :)
  11. Complimenti Silvestro, vedo che NON hai capito molto dopo le 20 pagine eh Weight Relief e Cloud 9 sono la stessa cosa, o meglio il "wight relief" è generalmente un alleggerimento, che (come ho detto anche io, in un post nell'altro 3d) veniva fatto con i 9 buchi (Cloud 9) Le vasche e il resto sono post 2000, a parte le Supreme che son così per scelta progettuale.
  12. Fender bassman prima Reissue (quindi USA direi)...900 euro è un buon prezzo?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      mmm ottimissimo a sapersi..che fai fra...5 minuti? :P :P

    3. Fra

      Fra

      temo che sarò ancora al lavoro, però se ti andasse sabato o domenica ci si potrebbe organizzare

    4. Ric67

      Ric67

      eheh vediamo. mi sa che giovedì proverò l'ac30hw..

  13. Manco io so dirti la differenza reale, anche se in teoria è come dice valerio. Invece ti direi, come è stato consigliato a me da un negoziante di milano che tratta moltissime chitarre di alta qualità e soprattutto Fender, di decidere: se usi il tremolo, monti la leva e non la togli, oppure non la mettere e basta. Altrimenti il destino sarà il tuo...pare che le filettature si spannino con facilità... :)
  14. eh ma c'ho messo la faccina dai!!! comunque io non mi accorgo mai di una mazza. metto la fibbia e bona lì... non mi son mai posto il problema, (a parte il punto 4)
  15. Si vabbè, ma dico... 1- devo andare ad Amstrerdam per prendere le guarnizioni?, forse conviene comprare i dunlop di plastica che sono fatti apposta e costano la brutta cifra di circa 3 euro. :sorrisone: 2- Le rondelle di ferro le ho usate pure io, su una les paul che entra tranquillamente in custodia con la fibbia. Avere la fibbia fissa non è un gran problema, rompe un po' le balle se suoni anche molto in casa seduto, ma se suoni alle prove alla fine ti serve. 3- Sti problemi di distanze dal body, rumorilli vari.. ecc... me paiono un po' gay. Alzi il volume e i cigolii te salutano !!! :) 4- Verissimo invece il problema delle schaller per le chitarre che hanno lo strap dietro il body che ti si punta nei marroni..direi che Per il resto oltre gli schaller gli altri son tutti surrogati dei Dunlop come idea di base, che alla fine non risolvono il punto 4, effettivamente fastidioso.
  16. C'è un problema con i messaggi privati? Mi arrivano messaggi non indirizzati a me, rispondo al mittente e mi ri-risponde un altro ancora....

  17. C'è un problema con i messaggi privati?

  18. Pure a me sembra più un fuzz.. e non mi piace poi tanto, lo trovo ingolfato, a meno che non se ne faccia un uso per lo più solistico, allora è bello
  19. BAVA alla bocca !!!
  20. infatti, quoto Tommy io avevo il problema contrario, 2 uscite jack 6.3 mono dalla scheda e incgressi RCA nell'ampli. 4 euro di cavo Jack-RCA e via la paura
  21. Marco quelli che ti ha consigliato Oby li ho anch'io e sono molto funzionali. E' sufficiente mettere i pin originali gibson e con quelli vai bene. io comunque uso sia schaller che dunlop e mi ci trovo bene lo stesso,
  22. Quoto
  23. bellino sto pedale
  24. Ahò... Romani..per gli spaghi Cacio pepe..che cazz di spaghi devo usare? numero..marca...non indugiate...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgè

      Giorgè

      Mimì si vede che sei di Chieti da come scrivi in romanesco.

    3. Deimos

      Deimos

      eccerto! ma troppe cose v'avemo portato a roma... dall'amatriciana a li casamonica...

    4. Giorgè

      Giorgè

      Grazie de core...

  25. Ho venduto un po' di tutto, ma all'AC30 vintage non ci arrivo per ora..e non ho più un amplino per casa..la cosa mi scoccia mica poco... c'è un AC15 CC1 usata a buon prezzo in negozio...oppure? un AC30 cinese usato? un AC15 C1 (nuova serie?) help please...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      piate una reeves custom 12 o 30 con il power scaling Ric ce ne sono 2 su tgp belle..

×
×
  • Crea Nuovo...