Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. minchia ma allora sei bravo!!! :smile:
  2. anche a me...brutti uguali!! :)
  3. questa è da mettere come nuovo logo di RC!!!!
  4. Qualcuno ha visto i Kiss a Milano?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67
    3. jettojet

      jettojet

      Azz, nell' 81 dovevano essere dei fenomeni:)

    4. ZOL

      ZOL

      pare che li hanno visti alla GS a fa la spesa!

  5. ok allora non saprei che consigliarti... :)
  6. Peraltro un esempio come yamaha dimostra come si possa stare a livelli altissimi su tutti i campi!
  7. Se hai il one spot ok, se no prova con una qualsiasi alimentatorino switching d 5 euro per isolare il problema, tanto danno tutti almeno 500 mA se non 1 - 1.5 A. Magari son rumorosi, ma tanto non è un OD e potresti averlo già in casa... Secondo me il problema è da ricercarsi 1 - nella corrente fornita insufficiente 2- Evitare le daisy chain con certi pedali
  8. Il problema il problema non è il one spot, se lo usi per alimentare unicamente il capistan va bene. Diciamo che il capistan è meglio che stia su una linea tutta sua, in daisy chain senti il tic tac del tap tempo. almeno nella mia esperienza, con le uscita isolate lo si mette sulla sua linea (che dia almeno 250 mA) ed è tutto ok
  9. Assolutamente senza alimentatore, pure io ce l'ho così. Lo alimento con il Trex e non ho problemi di sorta, fuzz o meno. Mi è capitato invece che si perda la memoria del favorite switch senza motivi apparenti
  10. a me win 7 32bit riconosceva circa 3.5 Gb su 4
  11. io ho il SHO che mi piace pure molto, ma non lo trovo molto solistico sinceramente
  12. io ho provato una strato e mi è piaciuta molto. Secondo me la mia strato CS è superiore, ma costa il doppio. Sulle CS NOS spesso e volentieri si legge che siano quelle "meno buone" tra le CS e infatti costano meno rispetto alle relic (ovvio non c'è il lavoro di reliccatura) ne ho provate alcune tempo fa e sinceramente non ho avuto la sensazione di chissachè Spesso tra il modello di punta di una serie e il modello "base" di una serie superiore sulla carta c'è sovrapposizione in termini di qualità. Quindi meglio provare decisamente.
  13. Quoto i Riff Raff di Bareknukcle. Sono paffosi ma più "dritti" quindi più in territorio 57 style pur essendo secondo me di gran lunga meglio. Li ho attualmente su una explorer al posti dei 57 che aveva prima. Ovviamente anche i Vodoo 59 sono una scelta notevole, ma costano parecchio di più dei Riff Raff PS fare le prove con dei PMS57 su una Custo Norlin, non è certo l'esempio del risultati di quei pickup su una custom...
  14. facciamo subito un bel due pari allora... io e il mio socio te lo possiamo sconsigliare vivamente. 45 giorni per sostituire un condensatore e rivedere alcune saldature su uno studio preamp mesa, e altr cosucce su un interstellar SWR..in tempi diversi... restituiti in entrambi i casi con il problema di prima, saldature non rifatte, condensatore sbagliato di un ordine di grandezza. Ho dovuto tornarci due volte e contattare la SBS electronics in USA che fornisce quei condensatori solo a Mesa..comprarne uno stock di avanzi in blocco e fare da solo. Doc tube non mi vede più manco dipinto
  15. bellissima
  16. porca mignotta adoro quella cazzo di Les Paul! ti offro 1400 quasi 1500.. me la ridai??? :sorrisone: Edit: PS la paletta nel mio Avatar... è LEI!!
  17. Io ho usata diffusamente ADA MP-1 dentro una testa JCM800 (con aggiunto S/R) o dentro un un finale Mesa, se lo sapevi usare le zanzare non c'erano. e poter combinare patches del pre con vari effetti (per lo più ambienti) non era comodo ..ma DI PIU'. Sono sicuro che se oggi riprendessi a suonare in giro con una certa frequenza mi addentrerei nella questione dei looper programmabili. I pedali per contro hanno suoni certamente più veri (gli analogici soprattutto) e se ne trovano una varietà nettamente superiore ai pre/multifx vari. Soprattutto quando si cercano cose particolari.
  18. Guarda io di explorer ne ho avute un po', da una 82 a una 1998 Limited (che è l'unica che ancora possiedo) A grandi linee posso dirti che: Le anni 80 con i Dirty fingers son belle davvero, molto rocchettare e panciute, ma attenzione al manico che non è esattamente slim. (visto che avevi una R0...) e i tasti sono bbastanza larghi. Le anni 90 mantengono il look ma il manico si assottiglia e diventa un rounded piacevolissimo da suonare, il corno inferiore e relativa punta del battipenna si "appuntiscono un po' e comunque tutto il profili si fa un pelo più tagliente e moderno. De gustibus... Ne ho avute un po', prese tutte dagli USA (usate), sono sempre buono, ma qualità altalenante come liuteria, da normale a scadente. poi arrivano i nuovi ceramici gibson che insomma..non sono un granchè. La mia 98 per me è perfetta, ben fatta e ben suonante, ora ci monto dei bareknuckle riff raff, ha avuto T-Top e 57/57+ e dirty fingers d'epoca, oltre ovviamente un set di EMG 81+60. Anche qui a gusti.... Attenzione però che le explorer Pro hanno il body più piccolo. E poi exploer è o bianca (alla Hetfield prima maniera) o classica nera o natural,,, le varianti raffinate..insomma... cazzo è una exploer..mica roba da signorine!!!
  19. Oh i Voodoo 59 sono uno spettacolo di pickup.. e secondo me meglio sia di BB che 57. Mi limitavo al confronto tra i due di casa Gibson. PArlo per esperienza diretta ovviamente, ma non su una SG...ma ho una Explorer che ha delle similitudini con la SG e le prove le ho fatte
  20. quoto il Silvestro
  21. Ragazzi se conoscete un bassista nel milanese noi ne cerchiamo uno. Genere dai 90's Seattle ai QOTSA (così per far capire che non facciamo i Bittols)

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      il brutto è he un idea ce l'ho eccome..fosse le prima epopea attraverso il mondo dei bassisti..

    3. BBJOE

      BBJOE

      Ho un amico che mi chiede "che zona di Milano"?

  22. so spariti i Nuovi contenuti del forum?

    1. -Oby-
    2. Ric67

      Ric67

      io no..da tre computer diversi, e pure dal telefono...

  23. Dovevo comprare un Bassman per re-infatuarmi del Sonic Titan???

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      io col titan non c'ho avuto un gran rapporto

    3. Fra
    4. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Haha eddai Bru, Jaxx è un mago ma come fa un clone a dare la merda all'originale??? Non sarebbe più un clone bensì un pedale diverso fa un ocd...

  24. beh minchia un grandissimo. L'ho visto ormai anni e anni fa dal vivo qui a Milano...ancora me lo ricordo bene. su ballad come in to the arena non so quanti voli mi ero fatto
  25. Ma sei sicuro o hai sentito dire in giro per il web?!?!?! :facepalm: ahahahahahhahahaahahahahhahaah
×
×
  • Crea Nuovo...