Per me il discorso si divide in due parti:
- prima parte: quando il troppo e' troppo. Vedo (non parlo di qui, parlo in generale) persone che hanno strumentazioni allucinanti e nemmeno una band con cui usarle. Secondo me quella e' un esagerazione fine a se stessa, che non aggiunge niente al musicista, e' solo uno shopping onanistico. Persone che prendono una Diezel Einstein per suonarla in condominio a 0.001 di volume per me non lo fanno per un (anche se a volte illusorio) miglioramento personale, ed e' un limite. Personalmente me ne sono reso conto quando in un periodo in cui non avevo una band compravo e rivendevo pedali almeno settimanalmente, e dopo un po mi sono reso conto che non suonavo piu' nel vero senso del termine, mi limitavo a provare pedali alla ricerca di un suono irraggiungibile. Io mi sono dato un limite (anche se faccio spesso strappi, alla fine nessuno su sto forum e' immune alla GAS ) e devo dire che mi ha costretto a migliorarmi e a concentrarmi sulle mani e sul tocco.
-secondo parte: se un oggetto mi migliora come musicista. Mah, io credo che uno strumento che risponde bene al tocco e alla dinamica, che puoi settare bene, che e' comodo per te da suonare ti migliori come musicista, di questo sono convinto. Mi e' capitato spesso che con una chitarra magari sono piu' imbalzato mentre con un altra suono effettivamente meglio. Poi piu' vanno avanti gli anni, piu' aumentano le mie conoscenze, piu' aumentano le mie necessita' e gusti, piu' cerco di soddisfarli. Non che spesso (vedi adesso che voglio cambiare una Standard con un altro Standard un po' diversa) non siano pippe solo per giustificare la GAS, ma credo che spesso sia vero. Oltretutto spesso avere una cosa nuova ti invoglia ancora di piu' a suonare, e l'esercizio rende migliori, che e' sempre una considerazione interessante da fare.