Stavo giusto facendo una riflessione sugli OD in stack quando ho letto il tuo post. Io attualmente ho un Soul Food prima di un Maxon OD9, con il SF sempre acceso. A monte ho un Fuzz Dunlop FFM3 che utilizzo per lo più in alcune canzoni che necessitano di quel suono (Cream o Hendrix ad esempio), oppure per enfatizzare alcune parti soliste.
In maniera prevalente suono rock blues.
Ora, in sè sono contento del suono e non è nemmeno pasticciato, anzi. La domanda che mi pongo - e pongo anche a voi - è come gestire alcune "voglie" di acquisto: ad esempio da qualche tempo vorrei acquistare qualche pedale che in un solo box ha 2 soluzioni, come il Crossfire di Crazy Tube Circuit, oppure la novità Kernom Ridge, ma potrei citarne anche altri. Se però procedo con l'acquisto, poi dovrei far uscire dalla pedaliera i pedali che adesso ho, perchè ho già esagerato nella composizione della pedalboard. La domanda, più esplicitamente è: come si fa a trovare il giusto equilibrio tra voglia continua di esplorare e zona di comfort? Perchè il suono che ho in testa spesso vuole essere un mix di tanti chitarristi che amo, ma il rischio è di strabordare senza senso. Voi come vi regolate?