Vai al contenuto

gigixl84

Members
  • Numero contenuti

    2.862
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di gigixl84

  1. non sono d'accordo! a volte i compromessi posso essere chitarre magnifiche e vere proprie sostitute!
  2. ti ci metti pure tu?
  3. come suona quella schecter? esteticamente mi piace moltissimo!
  4. bella la gretsch, ma andrei a occhi chiusi! la gl è carina se non fosse per il ponte! la starla è magnifica, qualcuno l'ha mai provata?
  5. mmmm marco credo di aver omesso altri dettagli importanti: max 2 pickup, niente humbucker o singoli classici, no forma classica strato, e niente classici tremolo fender 2 pivot o 6 viti o floyd. un ponte che faccia massimo un leggero vibrato. pero le suhr son sempre belle da vedere!
  6. dopo non so neanche io quante chitarre passate per la mano credo di avere l'esperienza necessaria per fare un analisi dei suoni che ho avuto e dei suoni che vorrei, indipendentemente dai pedali e in parte dall'ampli. ho avuto svariate strato, dalle assemblate passando per le reissue degli 80's e arrivando alle prime mastebuilt. telecaster altrettanto. ho avuto anche sg, les paul special dc primi 90, les paul r7, svariate ibanez e chissa quant'altro che non ricordo. di ognuna di queste ho tracciato un profilo, e capito cosa mi piaceva e cosa non mi piaceva. si sa, noi chitarristi siamo sempre in gas da new guitar, ma a me, arrivato a questo punto, mi piacerebbe avere qualcosa che riunisca un po le caratteristiche delle chitarre che ho avuto....certo, non posso pretendere una chitarra col pulito strato e la ciccia del les paul, ma avere un compromesso per me sarebbe l'ideale! ho pensato cosi che la mia chitarra ideale dovrebbe avere queste caratteristiche: -Un buon attacco, non sferragliante come una tele ma neanche morbido come un les paul. quindi parliamo di scala fender. -pickups che rendano bene sul pulito ma sopratutto sul crunch, con una buona dinamica, che siano molto dettagliati in gamma medio-alta senza tuttavia essere taglienti e con un output che non superi quello di un paf vintage. P90 underwound? mini humbucker? -ponte. un tremolo che non sia ne un vintage 6 viti fender ne un floyd rose. in realtà basterebbe un tremolo leggero che mi interesserebbe piu che altro per dare quel tipico sapore del r'n'r degli albori, quel suono saltellante(rendo l'idea?) tipico delle gretsch, quindi....bigsby?esistono alternative? -legni...qualcosa di caldo. ontano oppure korina, o mogano, per compensare ovviamente scala e pickup che tendono al brillante. cosa ne pensate? -manico avvitato: mi piace l'attacco dei bolt on, ma non escludo il glued in. allora? secondo voi esiste niente del genere?
  7. suggerirei una manina di trasparente: col plettro lo graffi tutto in un paio di minuti!
  8. voglio l'openhaus: non ho mai sentito una telecaster distorcere in quel modo.
  9. mxr custom badass ovedrive: dinamico, molto cremoso, gain medio e non costa un cazz. e poi è gold!
  10. non dovresti incitare in questo modo! quindi anche le squier non sono malaccio eh? come ti sembra questa? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_squier-j-mascis-jazzmaster_id2460527.html
  11. Insomma e' da provare..
  12. io veramente sarei orientato proprio ad una riproduzione vintage..ma sta mancanza di sustain è davvero cosi grossa?
  13. Sorry avevo dimenticato la faccina: non ero serio! Comunque a quanto sembra non interessa a molti!
  14. Quindi? Ridi della mia ignoranza?
  15. pregi e difetti? ci si puo suonare rock anni 70 e cose del genere? come si comporta sui puliti? m'è venuta la fissa dopo aver visto una squier..
  16. no no, quello è il wiring della tele anni 50. intendo quello tipo fender standard. i pickup sono nordstrand, che sinceramente mi piacciono assai se non fosse che ogni volta che vado al manico devo intervenire sull'eq.
  17. mmmmmmmm....ma io ho sempre questo ricordo con le tele. per incicciottire il ponte vai a scurire il manico. o viceversa, per sgonfiare il manico vai a sfinare troppo il ponte! leggendo su internet molti hanno questo problema..cambio pickup allora?
  18. il wiring è il classico tele, ne piu ne meno. ho provato anche a variare l'altezza. il picup risponde bene quando praticamente tolgo i medi dall'ampli, ma quando passo al ponte ho bisogno dei medi...ma non posso andare vanti e indietro con le manopole del tono! in pratica avrei bisogno di diminuire medio-basse e alzare anche un po il volume. senza cambiare il pickup, potrei intervenire con un pedale?
  19. ola!! da quanto tempo! vi scrivo per un problemino ino ino....ho la mia telly frassino e acero. che adoro. ma c'è una cosa che non sopporto: quando passo al pickup al manico il suono si chiude, oltre a perdere in termini di output. come risolvo la cosa? ho pensato di prender un eq che tagli un po di mediobassi e nel contempo aumenti il volume. cosa ne pensate?
  20. Eeeeeeehm...in effetti c'era una batteria nell'ultimo pedale che ho messo!
  21. Ma e' normale sta cosa? Mi sta facendo paura!:-/
  22. Ho qui davanti a me la mia piccola pedaliera da 5 effetti, alimentati tramite daisy chain e onespot, con tutti i led accesi, ma c'e' un dettaglio inquietante: in questo momento il onespot e' scollegato. Da dove cazzo prendono la corrente i led se c'e' tutto scollegato??
  23. Se non sbaglio, il tizio che suona e' il padre adottivo di Roberto Angelini..avete presente "Gatto matto"? Lui...che poi in realta' si e' rivelato un buon songwriter e lap steel player.
  24. in effetti stavo per dirlo: fender negli anni che furono ha sfruttato molto questo sistema!
  25. non mi andava di scrivere "swamp"...
×
×
  • Crea Nuovo...