Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marrissey

  1. Sicurissimo, si è rifatta anche le labbra se è per quello.
  2. Discorso G-2 + boost Anche Belèn ha dovuto rifarsi le tette
  3. I Beatles c'entrano sempre e comunque
  4. Piccoloandre, vendimi il Tube Driver!
  5. Gli aneddoti? Certo che sono veri e ne avrei da raccontare a decine. La cosa migliore rimane però l'enciclopedia fotografica di tutti i suoi lavori in due volumi. Quell'uomo ha visto, analizzato, affrontato e risolto qualsiasi problema legato all'elettronica applicata al segnale audio. Poi a tempo perso ha fatto qualche pedale per divertimento.
  6. Buuuuuuuuuuuuuuu
  7. Era una combinazione di elementi. Comunque se può interessarvi, Cornish ha costruito il sistema di baby alarm a casa di Gilmour e di tanto in tanto Jimmy Page gli porta alcune lampade vecchissime della sua collezione per farle funzionare a lampadina.
  8. comunque ero molto contento anche quando suonavo il G-2 sul Bassman. E mica suonavano male sulla Superbass della Luciana...e nemmeno su un VOX AC30 canale normal, per non parlare poi dell'Hot Rod. Rendono bene su ampli con moltissima headroom a volumi alti. L'unico che riusciva ad avere un bel suono a volumi bassi ero io, ma io sono maestro del suonare con l'ampli in standby.
  9. Mica puoi andare con la Lamborghini Diablo sulle strade di montagna non asfaltate...
  10. Perchè sei una persona intelligente. Apriamo un treddì dove ci scanniamo sui Beatles!
  11. Comunque un forum dove tutti odiano i Beatles, Cornish e Mozart non è il mio forum. Oby ed Ema, chiedo la cancellazione.
  12. A questo punto solo le tue orecchie possono deciderlo
  13. Posso essere d'accordo con Cash nel senso che i pedali possano piacere o non piacere. Sono d'accordo sul fatto che il prezzo sia una componente da considerare quando uno spende quelle cifre: non esiste il pedale perfetto e a maggior ragione se uno deve spendere 7-800 euro ha aspettative elevatissime. Quello che mi va meno giù è etichettare Cornish come un deficiente/truffatore o uno che prende un DD-2, lo mette dentro ad una scatola alla cazzo e chiede 1500 euro. Dietro i lavori di Cornish c'è studio, sudore e meticolosità. Anni di esperienza, esperimenti, fallimenti, trionfi, casualità se vuoi, intuizioni geniali per la prima volta applicate al segnale audio della chitarra elettrica. Riconoscimenti da parte dell'intero mondo musicale, da parte praticamente di ogni singolo elemento chiave della storia del rock. L'unico che non ha mai conosciuto e con cui non si è mai confrontato è stato Hendrix, per ovvi motivi. Che piaccia o no questo concetto, comprare un pedale di Cornish è comprare un oggetto di lusso appartenente al mondo della chitarra elettrica. Gli oggetti di lusso si pagano: possono piacere all'ennesima potenza, possono esercitare hype e desiderio di possesso solo per il desiderio di averli, possono lasciare indifferenti o possono fare schifo. Vuoi mandargli da reinboxare un Compulator? Bene, lo mette dentro ad una scatola, lo bufferizza e ti chiede 400 sterline. Non va bene? Non farlo fare. E' un'assurdità/fregatura? Può essere, ma evidentemente lui può permetterselo perchè la gente continua a mandargli ordini su ordini. Anche le scarpe di Prada costano 3-400 euro, ma non durano più delle altre o non resistono meglio all'acqua, credo. Quindi ben venga dire che costano 700 euro e fanno cagare, penso che sia legittimo dirlo...ognuno alla fine giudicherà con le proprie orecchie e con le proprie tasche. Cornish è un guru che ti mette praticamente allo stesso piano di Paul McCartney o di Jimmy Page, la stessa qualità che offre a loro, la offre a te. Magari a loro fa prima il lavoro per ovvi motivi... Suono di Gilmour: quoto cash. Nel senso che Gilmour ha usato i pedali di Cornish meno di quanto si pensi, ma ha usato moltissimo la sua tecnologia, che rappresenta il vero plus che Cornish offre e che ci lascerà in eredità.
  14. Cazzo...potevi pensarci tu e fare i soldi!!!
  15. Cazzo...potevi pensarci tu e fare i soldi!!!
  16. No, il Muff della Helix è inferiore al P-1. Ma il Klon suona identico
  17. Il P-2 non mi sembra per nulla addomesticato, è semplicemente il circuito del P-1 meno scavato sulle medie. E' molto incazzato come pedale. Non sono i pedali più silenziosi del mondo e nemmeno quelli più dinamici e non pretendono di essere i pedali salvavita o i più belli di sempre. Esistono persone a cui non piacciono i pompini, figuriamoci se un pedale può non piacere. La ragione del prezzo elevatissimo penso di averla data. A me piacciono un sacco, più di qualsiasi altro pedale, lo ripeto. Non nego che da parte mia ci sia anche una componente affettiva in gioco, perchè non è un segreto che io e Pete siamo amici. Detto questo li ho venduti perchè ad un certo punto del mio percorso ritenevo eccessivo avere più soldi in pedaliera che in banca. Ora ho ripreso il P-1 perchè rappesenta più di tutti, insieme all'ingolfatissimo ed insuonabile TD, il suono di Gilmour a me tanto caro. Che vi devo dire, mi piacciono. Ovviamente non sono più talebano come posso essere stato un tempo, e ho rivisto la mia posizione. Non sono anni luce sopra al resto, per vari motivi. Al momento però preferisco il suono e la dinamica di un amplificatore in crunch sia rispetto al CC-1, che al SS-3 che al G-2. Il T.E.S. secondo me ha un suono meraviglioso, ma in questo caso ritengo il rapporto prezzo/prestazioni altamente svantaggioso
  18. ci vorrebbe il G-2 della Helix!
  19. Io invece li ritengo i pedali più belli che abbia mai suonato. In tutto e per tutto. Li ho venduti solo perché ad un certo punto stavo esagerando, ma ora ne rimpiango alcuni. Miglior attacco sulla nota singola, miglior timbro in registrazione. Continuo a subirne il fascino.
  20. Tutte le volte che suono la Helix metto i guanti ed il maglione di lana!
  21. infatti non sono pedali "per tutti"
  22. Edit: adesso Cornish fa molti pedali in piú rispetto ad anni fa, ma la metodologia costruttiva non é cambiata. Il fatto che lui continui ad avere problemi ad evadere gli ordini data la quantitá elevatissima di ordini significa che in un qualche modo i prezzi non sono assurdi
  23. Il prezzo dei Cornish é dato da diversi fattori. Sono oggettivamente costruiti a livelli maniacali sotto tutti i punti di vista. La tariffa oraria di Cornish é forse piú alta di quella di Giovannetti (con tutto il rispetto). Cornish fa TUTTO a mano con metodi anni 60/70, se non antecedenti. Questo significa che fora lui i box uno ad uno con trapano a colonna, fa lui le pcb, saldano tutto a mano. Quindi ci vuole tempo per fare i pedali. Tempo x costo orario elevato = soldi grossi I suoi pedali per me sono meravigliosi, ma a differenza di altri pedali danno il meglio di sé suonati a volumi ALTI e solo su determinati tipi di amplificatori.
  24. Ogni volta che vedo questi pedali mi viene in mente "Oh Toodles" della Casa di Topolino!
×
×
  • Crea Nuovo...