Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marrissey

  1. Stringi bene il tappo, altrimenti si sgasa
  2. Ho ascoltato quello dirt e mi piace di piú il bianco, anche se mi sembrano molto simili. Il bianco mi sembra un filo meno schiacciato
  3. Beh il fatto che i precedenti possessori fossero quei gayacci della Swanna e della Giorgia dovrebbe dare risposta ai tuoi interrogativi, Carlo ;-)
  4. Mi ricorda il Big Babol Panna e Fragola!
  5. Hahahahaha Swandau
  6. E non é ancora finita...
  7. Per me molto meglio la rossa...non mi è mai piaciuta quella strato bianca, troppo rovinata. L'altra Vintage White che ha Lucio (se ce l'ha ancora) è il non plus ultra
  8. Beh se sai usare bene il POD i risultati sono questi...io sono una capra e son rimasto all'analogico
  9. Infatti non è un pezzo dei Beatles, ma di Harrison da solista
  10. L'ispirazione per farlo gli è venuta ascoltando un pezzo di George Harrison, quindi vi farà cagare a prescindere anche se fosse il più bel Bender ever, brutti plebei presuntuosi ottusi ignoranti, risparmiate i vs. soldi
  11. Come tutti? Hai comprato l'intera produzione?
  12. Io personalmente non ho mai sentito una demo di questo livello (almeno in questo forum), condiserando i mezzi utilizzati. Tutto mi sembra a livello professionale, avete un gran bel tiro, siete affiatati e precisi. Quoto quello che dici sul cantante, mi piace molto ed ha la voce simile a Bono senza per forza tentare di clonare ogni singola nuance (sarebbe noioso e controproducente). Gli U2 poi anche se non sono il mio gruppo preferito hanno scritto grandi canzoni molto variegate, con tanti suoni diversi, tante chitarre, quindi è bello da vedere anche come show e la serata è sicuramente divertente. Io vi verrei a sentire di sicuro!!! P.S. Dai Dav, rivela cosa hai usato per registrare le chitarre (io tanto lo so già) ;-)
  13. Figa poi sono io quello indeciso... :-)
  14. Grandissimo l'infuso di silicio!!!
  15. Lo Shiba anche a me non sta esaltando, ho preso il Reloaded, ma aspetto di testarlo live decentemente. Devo ancora capire bene come usarlo. É molto smooth
  16. Ma sí io dicevo per dire...ho sempre amato e continuo ad amare i Cornish e Cornish, ma anche io li ho venduti per provare roba diversa. Sono ottimi pedali costruiti in modo eccelso, ma come ogni cosa a parte i Beatles, ci sta che possano non piacere, per caritá! Certo che dire che il P-2 é da gay mi sembra eccessivo, comunque ognuno ha i propri gusti ed esigenze. I pedali che mi hanno deluso ultimamente sono il Secret One e i Toneczar, ma non li ho provati a sufficienza.
  17. Per me tutti quelli a cui non piacciono i Cornish e i Beatles sono degli sfigati
  18. Lucio é alla ricerca di un perché, secondo me tra poco andrá 40 gg nel deserto
  19. E alla fine é arrivata anche la Suhr...facepalmissimo me!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. marrissey

      marrissey

      C'era una volta, in un paese lontano lontano...FINE PRIMA PUNTATA

    3. electric swan
    4. gianimaurizio

      gianimaurizio

      invidiaaaaaaaa... :-(

  20. Diciamo che il periodo esatto é '63-'69, quindi ancora meno!
  21. Verissimo Silvestro...ritengo piú sconvolgenti Rubber Soul e Revolver Rain é un concentrato di genialate...dalla chitarra accordata in sol aperto che fa note bassissime, all'accompagnamento e cantato suonati in La ma rallentati a sol, il modo di cantare di Lennon molto appoggiato, i cori, il giro di basso, la batteria. Tornando a Yesterday, é inclusa in Help del '65, ma McCartney l'ha scritta di getto una mattina di qualche anno prima, l'ha come sognata. Tanto che l'ha tenuta ferma per un tot di tempo perché appunto era sicuro di aver sentito quella melodia da qualche parte, ritenendola troppo perfetta e pensando che fosse troppo strano che gli fosse venuta cosí di getto. Niente, sto qui a 20 anni si é svegliato una mattina con Yesterday in testa...
  22. No ma, tanto fanno cagare... Ho trovato dei video fighissimi di Galeazzo Frudua che analizza le parti vocali dei brani e fa sentire le varie voci, armonie ed arrangiamenti. Davvero figo e loro erano davvero oltre, ma oltre oltre oltre. Basterebbe solo un pezzo come Rain, sconosciuto ai piú, ma secondo me una chiave di volta notevole nel songwriting pop. Ma non parliamo troppo dei Beatles...discorsi triti e ritriti.
  23. Beh questa E' musica classica...è la Musica Classica dei nostri tempi. A livello di Melodia, inventiva ed originalità le canzoni dei Beatles non hanno nulla da invidiare alle grandi melodie dei compositori classici. Bernstein paragonava She's Leaving Home ai Lieder di Schubert, per esempio
  24. Se foste vissuti in contemporanea, avresti avuto molto meno appeal, sarebbero sicuramente stati piú famosi di te...
  25. Bella Lino! Piaciuta un sacco! Poi il pezzo si presta molto a questo genere di interpretazioni! Le canzoni dei Beatles sono state rifatte con qualsiasi strumento, qualsiasi genere musicale e qualsiasi contesto, ma comunque le giri, rimangono sempre Musica superiore ed immortale.
×
×
  • Crea Nuovo...