Vi presento questa bellezza e posto un paio di scatti, fatti purtroppo di sera con flash, pessimo bllanciamento del bianco..
La chitarrina è un bel macigno, il tizio mi aveva promesso 4,2 kg, invece siamo sui 4,5 kg...ma davvero le chitarre pesanti non suonano bene?
Il timbro da spenta già mi soddisfa moltissimo, bello caldo e ricco di armoniche, con gli acuti giusti.
Nel princeton anni '70 è una vera goduria.
La grossa differenza che ho notato rispetto alle precedenti Gibson che mi sono girate in casa (magari non erano di quelle "buone") è che questa chitarra è molto più dinamica aperta e definita.
Ha una grande grinta e spinta, ma, cosa per me molto piacevole, non manca mai di un buon attacco sugli acuti anche usando il solo pickup al manico, rimane sempre molto canterina.
Anche negli accordi un po' complessi jazzosi escono ben definite tutte le note amalgamandosi bene, lasciando però la percezione di ogni singola corda, una caratteristica che nelle altri G avute mi mancava..sentita simile su una splendida r9 di mirko.
Poi un gran sustain e nei clean sugli accordi aperti risuonano tante armoniche, ne sono molto felice.
Alzando il volume del princeton, già verso il 5/6 inizia ad imballare per benino ed è dinamicissima, si passa facilmente dal clean al crunch col tocco ed esce la vera grinta di questo strumento, una grandissima cattiveria e uno splendido attacco.
La tastiera è molto agevole, comoda, e il profilo del manico è un'ottimo valore medio, non lo definerei per nulla sottile, ma anche ben lontano dalla mazza da baseball della les paul special.
Se devo trovarci dei diffetti sottolinerei:
- retro del manico che risulta verniciato in modo "colloso", mentre nel resto del corpo la nitro non fa' così. Devo capire il perchè, magari semplicemente è ancora un po' sporco (la chitarra è arrivata in condizioni igieniche pietose...) e basta lucidarlo ancora un po' per bene per migliorarlo.
- gli intarsi sulla tastiera non sono perfetti, passando il dito si sente un po' di scalino. La cosa non mi disturba per nulla, ma in effetti è una piccola pecca.
- il peso non indifferente e la rende un po' scomoda da tenere in piedi. Ma tanto ora suono solo in casa!!
- i pickup Seymour Duncan sono molto buoni, ma un po' troppo "educatellI", mancano un po' di quel rauco che in una les paul cercherei. Li proverei a cambiare per curiosità, ma devo ammettere che anche loro mi piacciono parecchio proprio per la pulizia, l'attacco e la definizione.
Vi lascio un paio di foto!