Vai al contenuto

Ste

Members
  • Numero contenuti

    1.868
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ste

  1. Dopo due settimane di patimenti, finalmente mi è venuta sta cacchio di immunoistochimica. Non ve ne frega una mazza, ma sono felice!!

    1. Melchiade Bedrosian Baol

      Melchiade Bedrosian Baol

      cazz, cerca, di non prendere freddo, un brodino caldo, qualche aspirina e passa tutto... :-P

    2. Ste

      Ste

      Ahahah...

      Prof, proprio tu? È lo schiavismo del dottorato...

      Grande maestro, mi segno il consiglio! :)

    3. cpipan

      cpipan

      L'immunoistochimica è una pippa per anatomopatologi onanisti...;-) Vai di biologia molecolare e la vita ti sorriderà! Comunque complimenti! (ma su cosa diavolo l'hai fatta??)

  2. Mah si, a 800 euro la piazzi...
  3. Una mia amica ha in casa una gibson custom di inizio anni 70/fine 60 del papà deceduto, ci è affezionatissima, non ha la più pallida idea di quanto valga, ma mi sentirei una merda a proporle una cifra...
  4. Raffus c'è quella del Gigi a 3200, io una prova ce la fare volentieri!
  5. La foto fa pena, ma sembra carina!
  6. Vero Raffus, ma é in Sardegna!!! Va fatta spedire! Oppure giornata al mare... :)
  7. Ahah, ottimo! Oh, Francè, consigliamo bene che grazie al tuo ultimo consiglio ho speso 500 euro per dei Pickup, ma ho scoperto la chitarra più bella che mi sia mai capitata sotto mano (dopo la amatissima Rickenbacker)..
  8. Grazie di tutte le risposte, sto scoprendo un modo che ignoravo completamente. Al momento io sono ad un bivio tra una nash s63 tastiera in brasilero, una relic recente r+5 cifre e una nos r+4 , messe anche in ordine crescente di cifra. So che la nash è fuori categoria perché un mondo comunque parecchio diverso, ma ne ho avuta e ne portò un ricordo ottimo. Unica pecca la verniciatura e il relic che mi sembravano piuttosto finti e fatto senza particolare credibilità... Anche se, leggendo questi commenti, mi sembra di capire che il modo migliore di comprare una strato non è vagliare l'usato, ma piazzarsi in un negozio ben fornito, scucir quel che c'è da scucire, e scegliere l'esemplaren"fortunato", ammesso di essere in grado di riconoscerlo, particolare non da poco..
  9. Da mm mi hanno sparato (non il tipo dell'annuncio): tutte le relic custom shop 60 sono in brasiliano. Vero o cazzata? Propendo per la seconda...
  10. Non ciulatemela questa :pray: http://www.mercatino..._id2225864.html il prezzo mi sembra molto interessante, le caratteristiche sono quelle che cerco ed esteticamente mi aggrada davvero parecchio. Ho gia' sentito il tipo per telefono e mi e' sembrato serio e disponibile, ora aspetto qualche immagine migliore. Sono certo che ci sia di meglio, ma risparmiare 900/1000 euro rispetto ad una limited non e' cosa da poco... Specialmente per uno come me che di fender ha esperienza zero.
  11. Dai Maurì, ora che l'hai venduta puoi dirlo, che la traditional "è una cagata pazzesca!!!!". :sorrisone: Scherzo naturalmente!
  12. Piccoli aggiornamenti nel carnet di possibilità, il tipo cederebbe la vintage 57 dell'88 a 1500, non meno credo, mentre su mm è spuntata a Mi una nos 63 nuova con pure la fattura d'acquisto con tasti 6105 e radius 9,5 a 1500...
  13. Certo che ci vengo e guarda che non scherzo mica... Mandami un Pm! Sto guardando altre cose da provare, ma le nash mi piacciono tantissimo...
  14. Mauro, se vendi una nash fammi un fischio e un prezzo, te la piglio io!! Così frego un altro acquisto a cash... a lui la Sunburst, a me l'altra... :)
  15. Ormai siamo in ot sparato... Per cambiare le finali devo tarare il bias?
  16. Ahahahah, devo spiegarlo ai vicini! Un maz18 jr combo tolex chiaro...
  17. Ora devo acquistare però pure una cantina per suonare o un attenuatore!!!
  18. Ste

    Guitarset.it

    Ciao ragazzi, conoscete i personaggi milanesi di questo sito?! Ieri dal ragazzo a cui ho comprato il dr.z ho provato una loro replica tele 52 (visibile sul sito) e una Les paul replica 59. La Les paul pesava 3,6 kg, molto bellina, ma niente di miracoloso, la tele invece suonava veramente da pura, un nell'attacco sferragliante, una suonabilità fuori dal comune, uno strumento ottimo...ammesso che non sono un gran conoscitore del mondo Fender.. Ci sono rimasto! I lavori sul sito sembrano molto belli, qualcuno li ha mai sentii nominare?
  19. Ciao, perchè dici che la EJ è così superiore alla nash?
  20. La nash dev'essere una figata, io ne ho avuta una, ex cigno, ex bio...stupidamente venduta, me ne pento tantissimo! Ho riscritto al nuovo proprietario, ma non intende cederla. Non ho invece mai provato una eric johnson...
  21. JC da uomo delle pulizie, a supervisore, a masterbuilder...il sogno americano incarnato! :devil: Grazie di tutte le risposte, davvero molto preziose per me che non ci capisco nulla di tutto ciò, mi sono utilissime. Alla luce di ciò che dite una delle cose più interessanti che per ora ho visto girare su MM è una Page del '98, con manico firmato da page, pickup ybarra, etc.. sui 2.5k. Quello che mi fa impazzire di fender è che commercialmente sembra sempre una gran presa per il culo, ha una scelta di modelli vasta e assurda e un sacco di edizioni speciali/limitate/etc...orientarsi è impossibile, è un giochino malefico per mettere in mano a tutti una chitarra che per qualche motivo è "limitata"...peccato che il limitato sia un concetto alquanto vago in questo caso, poichè esce un'edizione limitata ogni 5 minuti e per ogni occasione. E il custom shop base non si capisce bene di quanto si stacchi per esempio da una EJ...adesso, la frase è un po' grossa, ma c'è chi grida ai miracoli per la EJ, mentre per una nos normale si parla sempre in termini non proprio entusiastici.
  22. Mirko, sul discorso Cruz mi sono informato e hai proprio ragione, è così. Che senso ha comprare una presunta Cruz solo perché è prodotta sotto il controllo i j Cruz, vuol dire tutto e vuol dire niente... Quello che dici sulle limited recenti è vero, ma anche mi fa titubare perché tutta questa gran produzione di limited crea un gran casino nell'usato non riuscendo mai a capire limited la pregiatezza dell'una rispeto alla possibile normalità di un'altra. Tanto cash ha detto che mi regala la Sganuscia! :) Mi sto informando anche sulle custom shop page/cunetto era, ma anche lì variabilità esagerata... E nel frattempo mia moglie insiste con: "ma cosa ti vuoi comprare una Fender che tra due mesi la vendi per una Gibson".. Forse tutti torti non ha!
  23. Grazie! Infatti più di tutto marc mi tenta la 57 dell'88 che vende il primo proprietario... Almeno so che non ci sono giri strani dietro.
  24. Non insultatemi troppo, ma non ci capisco veramente una cippa come si suol dire. Qualche buon anima mi spiega un po' le differenze in fatto di quotazione e qualità tra queste diverse serie di Fender? O piuttosto mi consiglia una lettura a riguardo, sono totalmente ignorante... - vintage reissue fullerton 81-84 quotazione sui 2500 - vintage reissue prima corona 88-89 quotazione sui 1400 (in particolare ne ho trovata una 57 che venderebbe il primo proprietario) - custom shop 98-99 ( girano Cruz soprattutto) r+4 cifre quotazione tra i 1800 e i 2500 - custom shop recenti team built limited sui 2500 So che è un discorso molto vago, ogni chitarra va provata, etc.. Parlo però di riedizioni 57 e 62, eventualmente anche tele, e da un punto di vista di valore musicale e pure, per modo di dire, collezionistico. Grazie!!! Ste
×
×
  • Crea Nuovo...