Vai al contenuto

brucolele

Members
  • Numero contenuti

    282
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brucolele

  1. Un'altra presa ambientale... Prova generale durante la breve permanenza del Mad Professor Sweet Honey OD. La mia Tele montava i Texas Special in quell'allora. >>>Sweet Honey OD + Ethos<<<
  2. Una demo fatta tempo fa con l'Ethos in presa diretta, nella scheda audio del mio Mac... Purtroppo anche il video è stato fatto con la webcam del Mac e processato da Facebook, quindi è di pessima qualità, ma rende l'idea. Altri pedali: Cmatmods SignaComp, Nova Delay, Verbzilla... >>>Ethos Overdrive Spk Sim<<<
  3. qualcuno mi difenda a spatatrack...

  4. Ho fatto un breve test dei vari overdrive che ho tra le mani (anzi, tra i piedi) al momento. Provati singolarmente e anche "stack-ati"... Personalmente, faccio tuttora fatica a capire come si possa realmente apprezzare il suono e le sfumature di un overdrive con l'unico riferimento di un video YouTube. In questo caso però, mi sembra che il confronto diretto tra più pedali serva un po' a mettere in risalto le differenze di ciascuno, o almeno lo spero! Per la cronaca: 20 min. per fare il video, 30 per editarlo e quasi 500 per caricarlo su YouTube...
  5. Complimenti, molto bello! ;-)
  6. Concordo, e oltre al fraseggio ci sono le cose più fondamentali: melodia, tocco, sentimento... Un po' di precisione in più, a livello ritmico, e vai di lusso! Si sente che hai un gusto raffinato, complimenti!
  7. Sì, rende piuttosto bene, a dispetto della compressione di YouTube e del clipping del microfonino!
  8. Mi hanno regalato una vecchia fotocamera digitale e ho fatto il mio primo filmato per il Tubo... ;-) Aprofitto per farvi sentire un po' di Telecaster, pedali vari e Marshall Class 5!
  9. Io sono in "lista d'attesa" da un paio di mesi! :TRsorrisone: Cmq, dimenticate che ci sono 200 preset già belli pronti! Non è poi così complicato. Tanto più per chi è già avezzo a smanettare con i vari TimeFactor, El Cap, rack, plugin, ecc.
  10. Anche questo è vero, ormai il chargeback che dovrebbe difendere gli utenti onesti, diventa un'arma in più nell'arsenale dei truffatori.
  11. L'inglese è pessimo! Sembra il vecchio trucco di mandare una finta ricevuta paypal via mail... Di solito per farti abboccare offrono una cifra superiore a quella richiesta nell'inserzione.
  12. Io non ci ho mai provato... ma mi intriga. In pratica, perché vorresti un "shiftare" il pitch di un semitono? Effetto detune o qualcosa del genere?
  13. Ho postato un link audio che ripreso con il mio iphone stamattina. Bruttino, ma cmq rende l'idea. Il primo che si sente è l'HR-2... poi si aggiunge il Ps3... e il PS-5 apporta gli effetti "whammy" (il tutto con un pizzico di slapback e reverb).
  14. Con il PS-3 mi è mai successo di avere un tracking inesatto adirittura di un semitono! Una volta settato, non mi ha mai dato problemi. Diciamo che il fascino di questo pedale sta nella sua multi-funzionalità, non tanto nella qualità del segnale. è piuttosto lo-fi, anzi. Ma la modalità 7 è abbastanza inimitabile. Anche il delay non è male (ma non lo uso). Per me è comodo avere un octaver (mod 6), un detune (mod 8) e un effetto ambient (mod 7) che fungono con gli stessi settaggi, basta selezionare la rispettiva modalità. Dal vivo, meno si smanetta e meglio è!
  15. Per me sono tutti e 3 molto carini, il PS-5 ha quella modalità "whammy" incorporata, e basta premere il pedale. L'HR-2 è quello che preferisco in assoluto come Octaver e simulazione di 12-string guitar. Il Ps-5 ha un tracking leggermente più preciso e rapido, ma è il più "digitale" dei 3 come suono. Ovviamente, per me sono utilizzabili solamente se miscelati in parallelo con il segnale analogico
  16. Oggi, più per divertimento che per altro, farò qualche prova comparativa... Il Ps-5 e l'HR-2 sono già in vendita, ma forse uno dei due potrebbe restare, qualora riuscisse a dare un contributo valido nella sezione modulazione. Come prima impressione il Harmonizer mi è piaciuto molto, ha un suono più caldo e meno digitale del PS-5. Il PS-3 lo conosco benissimo e ad un certo punto ne avevo addirittura 3. Sulla pedalboard per acustica ne avevo 2: il primo settato come semplice Octaver, il secondo in modalità 7 (+1 ott, reverse delay + feedback)... subito dopo delay e Verbzilla in modalità Octo! Tutto questo miscelato in parallelo al segnale pulito era una cosa fantastica! Un Eventide molto low-cost, diciamo. Chi di voi ha avuto modo di provare questi pedali? che ne pensate? Blind Audio Test di pessima qualità
  17. Ho appena preso un Ts808 reissue in una permuta, e suona veramente bene, anche con quei suoi "difetti' che in realtà ne definiscono il carattere. Insomma, forse se vuoi un TS... Meglio prendere un TS.
  18. Qualunque delay che abbia più di 3 manopole è "overkill" per lo slapback!
  19. Io uso il mio Arion SAD-1 quasi esclusivamente in modalità slapback, principalmente per aggiungere tridimensionalità sugli assoli. Ma mi piace così tanto che spesso lo tengo acceso il 90% del tempo. Non è solo il delay, aggiunge qualcosa al segnale che mi piace molto. E poi è analogico... ne ho avuti di delay, e anche buoni... ma l'analogico è tutta un'altra cosa per gli slapback e le oscillazioni. Lo vendo solo per finanziare l'acquisto dell'agognato Strymon Timeline. Invece se vuoi andare sul pesante, ho in vendita uno Strymon Brigadier! :-p
  20. Molto bello il Keeley! Uno dei pochissimi pedali che rimpiango di aver venduto. :-( Il Ts9 artigianale di MadHatter suona molto bene... ma anche quello è grosso. Io sto vendendo un Eternity Fuse, che è simile a un Ts9, ma molto più versatile.
  21. :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm:
  22. è molto bello quando si è soddisfatti del proprio setup!

  23. Eh sì, lo penso anch'io... poi, sinceramente lo Skreddy "vecchio" suonava MOLTO diverso da quelli prodotti attualmente, Il Deluxe invece suona molto bene, cmq.
×
×
  • Crea Nuovo...