
Carlito's
Members-
Numero contenuti
47 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Carlito's
-
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Questa è l' ultima frase famosa di uno che sta per entrare in una clinica di igiene mentale? Vabbè musicoff è proprio uno scalino sotto al pavimento della cantina. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Insomma, se non riesumavo il post non succedeva tutto sto finimondo, e che minchia ragazzi, allora tutto il mondo è paese, e pensare che mi ero scritto perchè pensavo foste un bel gruppo di cazzari. Dico la mia riguardo al problema Masotti: sono divenuti antipatici perchè dalla loro uscita, le persone alle quali sono piaciuti li hanno definiti come il messia venuto sulla terra, nulla era meglio di un Masotti, che fosse il pulito, crunch o lead, tutto il resto era fuffa...e questa è davvero una cacata ipermegagalattica. In questo modo hanno attirato la curiosità di molti, e l' antipatia di tanti. A queste stronzate, a volte è stato risposto con altre stronzate, da chi i Masotti non li caca nemmeno di striscio e che, alle lodi dei primi, hanno pensato bene di rispondere a tono, quando poi in tutta franchezza, avrebbero potuto anche evitare, tanto a loro di questo marchio non importava. Come ho già scritto, anche a me fino ad oggi, nessuno dei video o sample sentiti mi era mai piaciuto, tranne quello della classic postato ad inizio thread, ed ho sempre mal sopportato chi osannava questi ampli, ma in fondo ho pensato: ma che cosa me ne frega a me? Quando avrò la possibilità di provarne uno, mi farò la mia idea, senza pregiudizi ne antipatie, che poi sarebbe stupido averne, visto che non ho avuto a che fare con chi li costruisce, quindi non posso prendermela per colpa di chi magari nemmeno riesce a suonare, ma parla come se capisse qualcosa. L' ampli definitivo non esiste, e nemmeno il migliore in assoluto (provate a fare metal con un twin reverb o a fare jazz con una 900 slx! ) Una cosa fatta in italia non deve essere per forza la migliore, così come non deve per forza esser presa di mira...i forum sono una bella cosa, ma bisogna prenderli a piccole dosi. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
-
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Pensare che avevo ripreso il thread vecchio, solo per chiedere info riguardo l' ampli ma, a quanto pare quando si parla di Masotti, si finisce sempre così. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Forse perchè è meno caratterizzata di un Marshall (che ha fatto la storia) o di una Mesa (idem come Marshall). Magari siamo troppo abituati a determinati suoni, e quindi vogliamo sempre sentirli, un pò come la Stratocaster e la Les Paul, aivoglia a tirar fuori chitarroni, saranno sempre paragonati a questa due. Esempio della prs...ma davvero c'è bisogno di odiarle solo perchè non suonano come una gibson o come una strato? Ma se suonava come una delle due, mi chiedo, chi l' avrebbe comprata in luogo dell' originale!?! Ripeto che neanche a me piacciono i suoni che sento nei video, nemmeno quello di Castellano, che non è l' ultimo arrivato. Il suono della classic del primo video però...secondo me è proprio bello bello bello! -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Infatti ho sentito anche il video con la AB, e continuo a preferire la classic (sarà amore?) Giusto, sono le differenze che sento io, la classic sta più al centro della modern. Non sai quanti coni vorrei provare, ed i greenback sono in cima alla lista, ma per il momento di coni, provo solo quelli gelato, a cadenza giornaliera! Anche io ho avuto setup con triaxis, che da la possibilità di avere tanti suoni, ma la versatilità non è data solo da quello, la versatilità è nell' intenzione che ci mette chi suona, poi va bene anche una monocanale e il pot della chitarra, se l' ampli è buono, hai versatilità a manetta! -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Grazie per aver aggiunto un altro commento! Beh ti credo quando dici che la classic è più sparata e presente in gamma medio alta, ma fortunatamente nel video non sento medio alte fastidiose, con un ampli magari troppo chiaro e presente, ma sento una bella grana, pastosa ma non impastata. Ripeto, è l' unico video che ho sentito di questo marchio, che davvero mi è piaciuto un sacco, davvero bello. Spero sia tutto farina del suo sacco, senza aiuti nel missaggio. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Scusa, ma nel primo video non è la x100m classic? La Afterburner non ha i controlli di tono condivisi sia per il pulito che per il distorto? Ovvio che possiamo intendere cose differenti, basta pensare che parliamo di pastosità, botta, graffio...tutte cose che di solito accomuniamo ad un panino, badile o tigre!! Sai cosa, sul distorto del video che hai postato, sento molte più alte, mentre la classic la sento più a fuoco sulle medio alte, e meno sulle alte. Proprio le differenze che di norma, hanno i due tipi di valvole in questione. Col mesa voglio vedere cosa mi da, non deve essere il suono del video, ma un suono col quale mi ci ritrovi, e la Mesa è versatile, solo ha bisogno di volume, e tanto. Si ho capito la differenza tra glia aggiornamenti e le customizzazioni, ma proprio per questo non si è mai sicuri di cosa si stia ascoltando, capito quello che intendo? Comunque suonano bene, e pur non essendo per nulla patriottico, mi fa piacere perchè credo Pierangelo sia una persona molto affabile. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Grazie Gluca. Dai due video preferisco assolutamente il distorto (ancora di più il crunch a palla) della classic, molto più pastoso, almeno a mio modo di sentire. Il problema è proprio quello che dici tu, vista la customizzazione, è difficile sentire il suono originale. Comuque un pensierino per la classic l' ho messo da parte, ma debbo dare prima una possibilità alla Road King...se non la coglie, allora mi guardo in casa italia, solo il pensiero del midi, con relativo cestinamento di switcher e 7 cavi per il controllo della testata, già mi fa gola. -
Nuovo video Masotti: Tommy Dell'Olio con la Classic
Carlito's replied to *juanka78*'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
Acciderbolina e che bei suoni! Onestamente è il primo video in cui apprezzo davvero tanto questo marchio, in altri video tutto sembra tranne che accattivante. Visto che siete Masotti muniti, qualche descrizione delle differenze tra i suoni delle vostre modern con questo video della classic? denghiu -
Davvero una bella chitarra, sia come estetica che come suono. Peccato non sia made in usa e non costi 3000 euro, altrimenti sarebbe apprezzata di più. Siamo andati leggermente O.T.
-
Non c'è problema, non me la sono presa. Ho però pensato di chiarire, non si sa mai, anzi, ho pareggiato la frase. O.T. Certo che il quadrato che abbiamo fatto noi due più eujil e la kotzen, è qualcosa di assurdo!
-
Nel senso che anche tra strumenti della stessa linea, vengano riservati i pezzi migliori al mercato nazionale, in questo caso l' America. Scusa se ti sei infastidito per la frase, era un modo per sottolineare la differenza di trattamento, anzi per equilibrare la cosa aggiungo anche: non è che ci trattano come i nazisti trattarono gli ebrei, e come gli ebrei trattano i palestinesi?
-
Ex possessore di JP mystic dream full optional, chitarrone ottimo! Ho odiato solo la posizione dello switch, ma si sà petrucci non si sbatte molto quando suona le ritmiche! Il piezo suona stupendamente. Io sono stato possessore di un modello comprato negli usa e quindi non di importazione, bene, confrontata con una presa in italia suonava e vibrava da spenta in un modo assurdo rispetto alla seconda. Che ci trattino da ebrei, a noi poveri mortali che non viviamo in ammerega?
-
Se posso permettermi, io invece ti consiglio proprio di affrontare più argomenti per volta, facendo un programma che dia spazio a tutto. Non conosco il tuo livello, ma studiare solo tecnica fino a quando non diventi molto bravo, e nel frattempo lasciare indietro armonia e teoria, nonché lettura, oppure fare il contrario, è una cosa che reputo sbagliata. Consiglio sempre un bravo insegnante (sono come le mosche bianche) ma se vuoi fare da te, ti consiglio: Armonia e teoria del M.I. Libro spiccio e basilare, con alcuni errori e cose non approfondite a dovere, ma di base è davvero molto buono, essenziale direi. Music reading for guitar del M.I. Libro molto buono per la lettura a prima vista e per la lettura ritmica, non è un noioso libro di solfeggio. Per la tecnica ci sarà una tonnellata di libri in giro, dipende dalle tue intenzioni. Speed mechanichs di Stetina è molto buono perchè è graduale, ma affronta per il 90% solo la pennata alternata. Perchè non fai un tuo puzzle di tecnica? Per esempio: prendi esercizi di plettrata da libri o video di Gilbert, Petrucci, Morse...Legato da Kotzen, Howe, Garsed...Economy Picking da Gambale etc etc, e ti fai una tua scheda giornaliera in base al tempo che hai. Io ad esempio in passato ho praticato a giorni alterni le tecniche, un giorno plettrata e legato, ed un giorno Economy e tapping.
-
Vuoi mettere però, quando infili la mano in tasca e, con immensa sorpresa scopri di aver appena ritrovato quel plettro che ritenevi smarrito?
-
Dovrebbero pagarti però...
-
Visto il thread aperto da quel poco di buono di gigi, che di xl non ha certo il cervello, e nemmeno l' uccello, vorrei aggiungere qualche piccola cosa anche io, in modo molto sommario, perchè è abbastanza inutile scrivere così, i modi vanno spiegati di persona, non perchè siano difficili, ma perchè possono fuorviare: Il modo non è un pattern, è un colore, e questo colore ha assolutamente bisogno di un determinato accordo o armonia sotto, che gli permetta di esprimersi. Parto dall' armonia...volete suonare un giro modale? Bene, la cosa più importante da evitare è la cadenza V-I. Mi spiego meglio: Volete suonare un' armonia dorica in re? Bene evitate che durante le vostre acrobazie, l' accordo di sol (V grado della scala di do maggiore) vada a chiudere sul do, altrimenti l' armonia dorica morirà all' istante, e verrà rimpiazzata dalla solita armonia ionica, o maggiore, claro?? Provate a fare un giro con REmi, Fa e Sol, e se riuscite a tenere al basso sempre il re ancora meglio, l' armonia dorica sarà servita e il modo dorico verrà fuori da solo, non dovrete fare altro che suonare la solita scala maggiore di do, verrà naturale far risaltare il re invece del do, senza sforzarsi, e verranno all' orecchie le note, o la nota, caratteristica del modo. Per il discorso delle note caratteristiche è meglio lasciar stare, ci sarebbe molto da scrivere, ma resta comunque un argomento semplice. Altro piccolo suggerimento: Avete il solito giro di do (DO-LAmi-REmi-G7) armonia totalmente maggiore, quindi largo al modo ionico ma...se ad esempio ogni accordo dura 4 misure, oppure il tempo è molto largo, perchè non far risaltare il modo di ogni accordo? Allora svilupperemo l' eolio sul LAmi, il dorico sul REmi ed il misolidio sul G7...tutti modi che hanno le stesse note della scala maggiore di DO, ma per ogni accordo avremo un colore da utilizzare. E perchè no, se siamo in forma, e la base ce lo consente, potremmo addirittura utilizzare un bel do lidio sul do, modo che esula dal contesto della progressione, ma siccome l' accordo sotto dura parecchio, possiamo osare ed aggiungere un sapore differente. Così come potremmo utilizzare un la dorico sul LAmi, mischiato ad un la frigio...è l' accordo che ci permette di osare, se i cambi fossero rapidi, non potremmo essere così fricchettoni, rischieremmo solo di suonare...strano!
-
Dalla demo confronto, ho capito soltanto quanto siano preparati in marketing questi bouticcari...francamente stanno sfasciando le gonadi loro e questi pedali conditi con olio e ostie benedette, che la smettessero un pò, è soltanto un pedale. Se avessi i soldi comprerei i più costosi, e poi farei dei confronti al buio, per mostrare a tutta la galassia che per fare i pedali non serve una laurea alla bocconi, ma per venderli si! Chiedo venia a tutti i malati di gas, lo so che state cominciando a tremare, ma anche essendo contrario, vi auguro tanta felicità col vostro pedalozzo nuovo!
-
Comincia la saga... LA GUERRA DEI CLONI!
Carlito's replied to brucolele's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Vista l' animosità con la quale viene affrontato questo thread, perchè mi piacete, e perchè col saldatore ho a che fare anche io, vorrei dire alcune cose, così sottovoce, quando un giorno, vista l' ora, è appena terminato ed un...vaffanculo a marzullo non glielo dice mai nessuno!?!? Comunque: Discorso componenti = Iperbole delle cavolate (secondo me)...quando Volta mostrò la sua pila, non gli dissero mica: vabbè ma di zinco e rame non ci saranno nemmeno una pizza e una birra di costo...lui ha inventato la pila, ma in quel caso penso l' avrebbe utilizzata come elettroshok! :TRsorrisone: Discorso genialità = Dumble non ha mica inventato nulla da zero? No! Ma quello che ha fatto è stata una sua idea, e quindi bisogna dargliene merito. I suoi ampli di componenti valgono quanto altri ampli che nessuno si fila, e costano come una Maybach rivestita in pelle di lombrico, ma questo è dovuto solo a quello che... ...discorso idiozia compratore = siamo disposti a pagare per tutto l' alone di magia che si porta dietro, alone creato in piccola parte dal produttore, e nel 99% dalle persone che lo desiderano. E' umanamente comprensibile che alcune persone vengano soggiogate dall' hype, che siano jeans o pedali, bisogna comprare quello che ci fa stare bene, e se per stare bene ho bisogno di apparire con un jeans di 700 euro, io lo compro...idem per i pedali, se ho bisogno del timmy, non prenderò il danelectro, anche se simili. Mi ritengo fortunato perchè non mi frega una mazza del costo delle cose o della loro fama, altrimenti non suonerei con una ibanez consumata, ma ad esempio con una suhr...ma siamo tutti differenti, e quindi c'è chi necessita di una suhr per poi averlo a "mezzogiorno" quando in compagnia della propria ragazza. Ah...tra i pedali si copia in modo assurdo, ma per le chitarre, insomma, non mi sembra si faccia tutto questo casino quando John Suhr (liutaio grandissimo) si fa pagare 3500 euro per una strato fatta bene, nessuno dice che ha copiato pari pari una chitarra fatta 60 anni fa. Alla fine vince sempre chi vende, che sia Cochrane o Boss, il discorso non cambia, l' importante per noi è essere felici con quello che si ha/vuole. Rivaffanculo marzullo! -
Io ho una Rockbag di fascia medio alta e devo dire che non è nulla di assurdo, infatti sto sondando il territorio in cerca di una gigbag migliore, e se posso permettermi ti consiglio di dare un' occhiata alle seguenti: Reunion Blues Continental, non la lancerei da un palazzo come hanno fatto loro nei test, ma credo sia la gigbag/case migliore che ci sia, molto spessa e rifinita in modo superbo, nulla sembra esser stato lasciato al caso. La Protection Racket anche offre una ottima gigbag/case, ma è difficile da reperire nel culo del mondo...ops, volevo dire italia. Dai uno sguardo anche alla gigbag della Suhr, sembra davvero ottima.
-
Presentazioni alla Community
Carlito's replied to Gluca's topic in 900Mhz: Radio Chitarra Siamo Noi!
Anche se ho già postato nel thread di quel minchia di gigixl, mi presento! :TRsorrisone: -
Sono masochista, cosa ci posso fare. In realtà non mi sono trasferito, sono su tutte e due i forum, e visto che non ho mai avuto problemi con nessuno, ho deciso di registrarmi anche qui. Beh decidi bene, e smettila di aprire thread scazzosi, devi pensare una cosa, che tu venda o compra, riesci sempre a fare un putiferio. Un Lone Star head? Un fischio certo, quando ti metteranno una campana da 15 chili appesa al collo e pascolerai con una cane alto 98 cm al garrese che ti terrà d' occhio. Il combo non ti andava bene eh? Ti sei pentito e adesso vuoi la testata. Io ho una Suhr Badger da 18 watt, può interessarti? :TRsorrisone:
-
Sei un minchia, punto. E non replicare, sei un minchia e basta. Se ti lasci con la tua morosa, spendi 700 euro per una escort, passerai una serata che non dimenticherai e se lei sarà sorda e ipocrita, ti farà anche i complimenti quando suonerai (leggi: torturerai) la chitarra. Hai visto il link che ti ho postato?