Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.123
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. avercene di topic feticisti del genere, nella nostra stanzetta tutti pensiamo a sta frociata io vorrei farla con mxr vintage (possibilmente block logo perchè 1. gli script costano troppo 2. tra gli script non c'è il delay), ma non c'ho il coraggio di prendere l'analog delay con l'alimentazione stronza, ma mi rompe anche doverli far andare tutti a pila, quindi li compro e non li uso
  2. il mio amico col basso ha usato ramalama e muff diver ed entrambi gli piacevano fuzz face invece no, cioè non altrettanto, cioè molto meno peccato perchè non piace neppure a me
  3. katana, tutta tana
  4. Ma ha senso farlo fino a che continui a vendere ad un livello che ti soddisfa? Per l'azienda gibson, intendo
  5. Fra

    OCD !

    Ho visto che su mm c'è pure la versione Rico, che immagino stia al l'ocd così come nonna abelarda sta ai pickuppi della Fender O forse è semplicemnte il tizio di miami vice che si è inventato una nuova vita dopo che gli hanno chiuso la serie
  6. si ok, amala, pazza e amala, però ora stanno esagerando

  7. E normale che le aziende facciano scelte di diversificazione, svecchiamento , innovazione. in molti casi possono essere sbagliate in altri si rivelano dirompenti, però l'azienda che rimane autoreferenziale corre il forte rischio di morire avviluppata su se stessa Posso capire che da appassionati (ex o neo o pseudo o bla bla bla) del marchio si storca il naso, e sia molto più facile pensare alla diversificazione di Samsung o di bosch o di vattelapesca, piuttosto che a quella di gibson che deve rimanere alfiere della continuità , però gibson è a tutti gli effetti un'azienda sul mercato e non solo per chi la ama per le sue chitarre storiche ma anche e soprattutto alla ricerca di nuovi clienti e di ampliare il proprio bacino d'utenza visto che alla prova dei fatti fino ad ora può dare consolidato buona parte dello zoccolo duro Non conosco bene le scelte ultime visto che di gibson non me ne può fregare di meno, e per conto mio potrebbe anche fare la chitarra a baldacchino , ma se il tentativo è quello di diversificazione e ampliamento dell'offerta ed i costi di ricerca e di marketing per le nuove serie riescono a ribaltarli su chi continua a comprare chitarre fatte come le facevano 50 anni fa ( chitarre che invece si portano dietro per lo più costi fissi ammortizzati da almeno 40 anni)..... beh l'unica cosa che mi viene da dirgli é "chapeau", perché , piaccia o meno , stanno facendo bene il loro mestiere di azienda Potranno sbagliare, o magari no, ma devono andare avanti e credo che in tutti i progetti degni di questo nome ci siano analisi economiche e di mercato, che per carità poi saranno anche fatte dal primo pirla che passa per strada, ma sembra che fino ad ora sto pirla a volte c'abbia anche visto giusto
  8. il tempo in cui vengono venduti alcuni tone bender sul dam forum è imbarazzante !!!

    1. Nervous Nick

      Nervous Nick

      strano perchè ultimamente si stavano dando una gran calmata pure lì, rispetto agli anni passati...

    2. Fra

      Fra

      ma non tutti. i dam "culattoni" ed i jerms vanno via al volo, gli altri fanno più fatica

  9. Fra

    OCD !

    Ecco il raduno potrebbe essere un'occasione dove ripetere la comparativa [emoji12] troppotalk
  10. Fra

    OCD !

    Mi sono fermato alla v1 dell'ocd di cui ne ho avuti due, e non sono andato oltre perché li ho trovati equilibratissimi e ho preferito non rischiare :-) Mentre stessa tua esperienza con i fulldrive, ho adorato la prima serie ma non mi è piaciuta per niente quella successiva, al punto tale che non ho neanche avuto voglia di provare fd3 e catalist and so on Però continuo a dire che le prime produzioni erano realmente stratosferiche. Soul bender, deja, 69e70 . Tutti grandissimi pedali imho
  11. Se ben ricordo anche il dyna red non era male .....
  12. GasDaRat

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. dan_abnormal

      dan_abnormal

      Vintage Rat large box anni '90 con LM308N...e sei in pole position...

    3. raudskij

      raudskij

      io ho avuti altri due WFR (oltre al terzo che ho fisso in pedaliera), un rat2, un paio di the rat large box e qualche clone prima di capire che il RAT è un gran pedale e IMO non serve correggerlo. Pochi bassi? chissenefrega, per quello nel gruppo c'è il bassista :-D !! e mi esce sempre, sempre alla grande. E boostato dal un klon è perfetto (mooolto meglio della classica accoppiata con il TS9, che lo rende per me un po' fangoso)

    4. Fra

      Fra

      si si large is better, ma da large reiusse al real one (cioè il tone knob o quello subito dopo per intenderci) c'è vera differenza o è solo "culattonaggine" :-)

  13. Cicci, a kleissonic come state messi? Prove su strada ce ne sono state?

  14. Fico fico! questi divided ..... Ostia, prima o poi rischio di caderci
  15. Fra

    Auro

    trovo il cdIII un pedale eccezionale, anche in relazione al prezzo attuale. alla fine forse lo preferivo pure al mayo (e cmq io il mayo l'ho adorato), perchè mi sembrava con maggior personalità, più caratteristico come toni e pure più presente nel mix, nonostante ciò la smania di provare provare provare provare mi ha portato verso altri lidi per me hai fatto un gran acquisto
  16. [emoji8] troppotalk
  17. Sì sì ma insieme a ticket onetroppotalk
  18. Ahhhh cialtrone Sulla tyler metterò lo zebrabucker aka bigbamboo troppotalk
  19. Sfancula anche tu ticket one e gilmour insieme a me [emoji12] troppotalk
  20. Io sfanculerei ticket one e tutti gli artisti che gli dannoa distribuzione dei biglietti E un metodo barbaro al quale ho partecipato e partecipo spesso Ma che tutte le volte mi da il voltastomaco troppotalk
×
×
  • Crea Nuovo...