Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.122
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. beh per il disco attendiamo ma al concerto ci sarai, vero?
  2. ce l'ho pure autografato da cornell
  3. Fra

    Ana

    mi sembra che ci stia dentro, come "bluesgirl" non sarà il massimo però piuttosto che vedere bonamassa pefersico lei anch'io approvo chiappette e cosce, poi oh, de gustibus.....
  4. ha fatto veramente un lavoro della madonna, appena arriva ci fai sapere anche se a livello di suono e di suonabilità ci sono delle differenze molto evidenti rispetto a prima? veramente un gran lavoro più la guardo e più mi viene da pensare che quel tizio sia proprio un'artista nel suo genere
  5. Jaymz rulez! spettacolo

  6. A me piace pensare che il Relic funzioni perchè al pubblico piace, non semplicemente perchè Fender preferisce vendere quello. Se fosse così non ci sarebbero decine di produzioni di elevata qualità a prezzi ben più popolari e noi mercato saremmo una massa di caproni e basta. sul discorso qualità non saprei dire con certezza. le Fender che meglio suonavano tra quelle che ho avuto erano (una ce l'ho al momento) due closet classic e una "mezza masterbuilt" che non era relic ma semplicemente aveva superato le 15 primavere e aveva un manico che sembrava una mazza da baseball coi tasti, talmente era ciccio. Mi è capitato di avere in mano per qualche decina di minuti un'assemblata '59-'61 o di anni giù di lì e sembrava un'altro pianeta, però conoscendomi é possibile che un po' mi sia fatto condizionare dalla riverenza verso l'anziana.... Poi ho incocciato il mondo tyler, ma , come dice qulcun'altro: "questa è un'altra storia". Non vedo in ogni caso quale sia il problema: moda , non moda , maionese, germanio, silicio e pure salsa di soia! La produzione di chitarre attuale copre qualunque esigenza, quindi nulla deve essere scelto perchè manca un' alternativa, basta solo che ognuno suoni ciò che più gli aggrada spendendo quello che si sente. In breve , non sceglierei una chitarra solo per la finitura, ma quando trovo un checking o cracking o come cazzo si chiama, fatto realmente bene , io sbrodolo.
  7. Mai togliere pedali! Anzi potresti anche aggiungere un bel chorus e avresti una pedalboard completissima Ma già così è da applausi
  8. beh anche se non sarà del tutto trasparente pazienza, sentito così "swoosha" che è una meraviglia com'è alimentato? pila, trasformatore interno o esterno? io concordo pienamente con la scelta della lingua inglese, va benissimo uscire dai confini ogni tanto
  9. Povera piccola proprio non riesce a trovare un suo posto nel mondo......
  10. Ma una splendida john5? (auto pubblicità) È molto versatile e secondo me ci suoni anche del metal. Poi va lì che paletta.......
  11. Ema, porco giuda, appena apro il blog scopro un phase strepitoso . cos'è quel gary hurst phaser (febbraio)? È spettacolare Bel blog, lo seguirò con attenzione il tuo "parco pedali " dovrebbe essere dichiarato patrimonio dell'umanità!
  12. col big cheese ci riesci a tirar fuori anche suoni un po' strambi, me lo ricordo con un'uscita di volume max un po' bassa, ma al limiti gli piazzi davanti un boost cattivo in coppia col metaball (nel send/return) sembrava di essere dentro la morte nera con darth vader che mi pigliava a spadate....
  13. c'è qualcuno a milano (o dintorni) che ha voglia e tempo di guardare dentro un paio di pedali per dargli una sistemata?

  14. Fra

    Bru

    nulla è per sempre! cmq gran belle lp, mi gustano entrambe parecchio pur essendo io uno stratoide
  15. Fra

    Bru

    Ma il Cae l'hai venduto? È un wah che mi incuriosisce molto
  16. ascoltato un paio di volte il disco non mi fa impazzire, tranne "ci sarà una bella luce" che mi piace veramente un bel po'. ed in effetti la somiglianza con la voce di epifanio girardi è quasi imbarazzante
  17. Quoto, il 69 è un'iraddiddio anche per me!
  18. messaggio ricevuto. però io non riesco a immaginare una pedaliera senza unità ad elevato contenuto di gain
  19. ma poi...son cazzi tuoi! scherzia a parte auguroni anche da me
  20. boh io un fuzzettino ce lo metterei o almeno un distorsore sempre roba stylish ovviamente, però un po' di gain secondo me si può aggiungere
  21. Gli afterhours vabbè, ce li si può anche perdere. Lui invece è un vero idolo!
  22. boh direi che può piacere può non piacere, non c'è nulla giusto o sbagliato in assoluto e mi sembra ragionevole che ognuno esprima un proprio parere, la libertà d'espressione dovrebbe consistere anche in questo, no? certo che guardando le foto passo passo, io sono sempre più curioso del risultato finale, è come un film che mi tiene sul filo fino al "the end". poi inoltre ripeto può pure non piacere ma sono ammirato per la cura ed il lavoro e la passione che sembra metterci sto tizio. fa un gran bel lavoro, ci tira su dei bei soldi e mi sembra che ci si diverta come un pazzo. chapeau
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Gluca

      Gluca

      I nappo sono dei dyers avanzati, ormai da anni.

      Ci sono tanti siti, anche in inglese, dei loro lavoro.

      Avevo visto un lavoro del genere: Zendrive e LDO nello stesso pedale.

    3. Gluca

      Gluca

      Comunque 450€ sono una follia a prescindere, ma per un pedale su millefiori e ancora più folle, IMO.

    4. Fra

      Fra

      è verissimo, sarei però curioso di provarlo, ma a sti prezzi , ciao!

  23. Jack White è un figo!

  24. epifanio è splendido! ma quindi gli afterhours son tornati indietro di vent'anni?? it's the evolution baby! me lo ascolterò, mi avete incuriosito
×
×
  • Crea Nuovo...