Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.122
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. sul boost troppo caro concordo, ma tirare un klon (originale)al tuo batterista quando perde il tempo non ha prezzo
  2. ma il klon lo usavi come drive o come boost? (il lo uso praticamente solo come boost sempre inserito dall'inizio alla fine della "suonata" ed in effetti lo adoro)
  3. ah dimenticavo l'aluminium falcon è gold (limited edition ovviamente), così pure cromaticamente sono a posto
  4. no dai, questa è cattiveria pura
  5. io preso l'aluminium falcon, che dicono essere un gran clone, lo provo (quando arriverà.....) e poi vi farò sapere però il mio klon (silver) non lo vendo , esteticamente sta così bene in pedaliera , certo il gold mi si "appaierebbe" perfettamente col titan e col 1966 :sorrisone:
  6. l'oracle fuzz se l'è accattato qcn di voi? è andato via a un botto, ma sempre meno dei d*a*m....

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      700 sono un pacco di soldi, però ero sicuro che sarebbe andato oltre i 500, ne ha fatti pochi ed è un casino trovarli.

      Per me è uno dei migliori pedali di sempre.

      Grazie Robz!!!

    3. Fra

      Fra

      bisogna a prire un topic chiamato "i migliori pedali di sempre"

  7. u pilu vince anche sul routing :sorrisone: (per fortuna )
  8. Io le ho entrambe, ho preso la jr perchè se mi sposto in motorino ci sta sul poggiapiedi senza uscire dai lati Ma muovendosi a piedi o in macchina cambia solo il peso, che però non è tanto legato alle pedaliere+borse, quanto ai pedali che ci stanno attaccati........
  9. Per me wah sempre onboard, sennò c'è pure un altro pezzo aggiunto. Piuttosto prendi la pt2, che è molto più capiente ma non pesa tanto in più rispetto alla jr.
  10. I'm the highest bidder (now....)

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      o parlate di altro ?

    3. Fra

      Fra

      si parla proprio di quello, ma per quanto bello non ho intenzione di dar via i miei gioelli.

  11. Se ho capito bene a breve oracle monolith su ebbbay! Ma ne vale? E quanto ne vale?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. francè

      francè

      Non ho mai detto questo.

      Dammi l'mk3!

    3. Fra

      Fra

      si è scelto un gran bell'hobby allora.

    4. francè
  12. io invece ho appena comprato la piccolina lo sappiamo bene che sulla pedaliera non si finisce mai di lavorare, sennò poi non c'è più giustifica e bisogna iniziare a suonare ...e li iniziano i miei veri problemi
  13. io per ora riesco a stare sui pedali un po' in effetti per il costo delle chitarre e soprattutto perchè c'ho due chitarre della madonna :banana:
  14. ah dimenticavo. io per semplificare la mia, ne ho presa un'altra più piccola......così adesso ne ho due :banana:
  15. il phaser per me è imprescindibile concordo per eliminare il flanger, ti direi anche che il delay settato ad hoc può sostituirti il chorus, ma poi vedo che hai un ce2 , e quello deve rimanere in pedaliera
  16. Un viaggio. Il meatball è veramente un grande viaggio. Pedale assurdo, spazia da un autowah classico, a suoni "laser" passando per dei filtri stranissimi È pieno di comandi, ma la cosa fantastica è che quasi tutti i comandi sono estremamente sensibili, quindi cambiando pochiissimo ti trovi in una dimensione sonora differente. Non l'ho mai fatto ma credo sia sassolutamente da provare con dei pedali d'espressione per poter variare al volo attack o decay Il contro è che si tratta di un pedale tutt'altro che immediato. Ho anche un mxr envelope e a dire la verità uso più questo proprio per l'immediatezza dei settaggi. Certo il meatball è un pedale coi controcazzi e no ostante la difficoltà di prenderci confidenzà credo non tema il confronto coi i suoi simili, anzi mi Ssa che li sbrana tutti...
  17. Ho avuto il big cheese, bel pedale, ma me lo ricordo poco gestibile. Divertente, suoni pazzi ma più fine a se stesso che non per suonarci in gruppo, il mio aveva anche un'uscita di volume basso, forse il boost può aiutare parecchio Invece era spettacolare messo nel send/return del meatball
  18. Ma é di ispirazione big cheese?
  19. A me il cogn diss III è piaciuto un sacco per la versatilità e la capacità di suonare sempre alla grande con hum o single, molto a fuoco, volendo aggressivo al max, gran bel pezzo! Così come trovo straordinario il 69 con i singoli, crema (a la hendrix) pura La mia sensazione ...è che è fondamentale averne almeno uno per tipo (e quando ci passa.....)
  20. A me il 69 con la strato fa strippare, tono puro! Ma se foste "costretti" a tenere uno solo dei fuzz che avete quale scegliereste?
  21. ah il mondo dei fuzz è una cosa (come tutte le robe piacevoli... ) dal quale una volta entrato fai fatica a uscirne, io ci sto abbastanza impazzendo per me fuzz face e bender vanno dai dio coi singoli, ma muff e buzzaround spaccano sia coi singoli che con gli hum, questo caprone che è? progetto originale? rivisitazione? silicio o germanio? etc etc
  22. anche secondo me sono un gran gruppo, altro che insulti
  23. Arrivato, ma oggi non riesco a spupazzarmelo!

    1. Ragionier Randa

      Ragionier Randa

      Grande, arrivato pure il mio, spero di avere un po' di tempo oggi per giocarci!

    2. gianimaurizio
    3. Fra

      Fra

      Io halophaze

  24. di che follie state parlando? :baval: dai fatemi sapere cosa bolle in pentola
  25. io coi pedali sto impazzendo, e mia moglie mi inchiappetterà abbastanza a breve ....ha capito da mo' che alcuni pedali sono molto impegantivi finanziariamente x lo spectrafuzz 8-12weeks e 300£ , anche per quello tento (invano) di vendere roba
×
×
  • Crea Nuovo...