Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.122
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. io uso l'ibanez wh10, non è marcatamente vintage ed è decisamente funky. spara un po' sulle alte anche perchè lo tengo tirato a palla sugli alti per i lead, ma hai la possibilità di regolare l'apertura (mi sembra sia un controllo "depth") dell'effetto e questo un po' aiuta ad ammorbidirlo come contro bisogna dire che esteticamente fa cacare, è in pura plastica japponese e tutte le volte che lo aziono ho un po' paura di sfondarlo ma in realtà è decisamente più resistente di quanto sembri. il mio ha circa 20 anni e al momento non sembra dare segni di cedimento (mi sto stoccando per scaramanzia nel mentre) però costa poco e per quella cifra (secondo me adesso un edizione della prima serie anni 80/90 la porti a casa a 100€ massimo) fa il suo porco dovere, no so se la riedizione che hanno re-introdotto recentemente suoni uguale al mio, ma parlando di un wah jappo comunque "giovane" immagino non si possano riscontrare differenze abissali
  2. il drag tenta parecchio anche me, però voto phase. se vai in quella direzione e ti capita prova il tiny orange phase (che credo sia ancora in vendita), straordinario!!
  3. di solito metto il wah come primo della catena, poi vengono i fuzz, il drive, il chorus, phase e ultimo delay, tranne quando avevo il fuzz factory della zvex che dovevo necessariamente menttere in testa. secondo me non può mancare un phase complimenti per i pezzi splendidi che hai in pedaliera :sm0_eusa_clap:
  4. una voce sublime, concordo con Volk, gran parte dell'ondata di seattle poteva contare su voci con timbriche molto particolari ed uniche l'unico (purtroppo) disco dei mad season è intenso, densissimo, trasuda tutta la sofferenza e l'eroina che si portava addosso e i duetti con l'altro "dannato" sono indimenticabili dirt e jar of flies per me sono dischi fondamentali :ult-aaaaa (6):
  5. Vorrei tanto il DOVE che vende kayzer, ma temo che il fatto che non abbia più un soldo sia un problema.....

  6. più ascolto a differnt kind of truth e più mi piace, AS IS mi fa letteralmente spruzzare! i VH con diamond dave sono i veri VH

    1. Giorgè

      Giorgè

      Grandissimo disco!

  7. Palettone con scritta Fender ancora "sottile" , credo sia la prima paletta era cbs, con la tastiera in palissandro fa la sua porca figura
  8. Beh la fica però rimane sempre un gradino sopra tutto, di qualunque colore sia!
  9. in genere nera mi piace su tutti i modelli molto bello il sunburnst 2 toni con le tastiere acero e il fiesta red con le tastiere in palissandro la tamarrata che preferisco è il colore della hellecaster di jorgenson
  10. :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):
  11. Per me i suoni di gilmour in animals sono una vetta quasi irraggiungibile, così come tutti i suoni dell'immenso ok computer. Poi adoro la lp di allman e credo che live al fillmore sia un "bell'esempio" . poi ne ho un botto, che butto lì in ordine sparso. Il primo van halen, i suoni di superunknown, songlines di trucks, il live with a little help from or friends dei gov't mule, live al fillmore di hendrix, alchemy dei dire straits, i tool in 10000 days ma anche nel resto dello loro repertorio, i suoni del white album o del sergente!, e i suoni mirabolanti di achtung baby, che per me sono un ottimo esempio di quanto possano essere efficaci, se ben usati, suoni poco tradizionali Poi tutte le volte che ascolto yellow ledbetter mi stupisco della bellezza dei suoni (a quella canzone ci sono molto affezionato per motivi miei) e mi chiedo cosa sarebbe stata la chitarra , in tutti i suoi aspetti, oggi se non ci fosse stato un certo signor jimi.....
  12. Beh credo che saremmo in tanti disposti a offrirgli un nuovo posto dove stare!!!!!
  13. Dov'è finito l'hbod??????
  14. sono orribili, però magari suonano bene
  15. Ma adesso le fanno tutte col selettore dei pickup tipo strato?
  16. a me uno che credo ne sappia parecchio di prs diceva qualche giorno fa che la storia delle prefactory è una mezza leggenda, nel senso che secondo lui (ripeto è un tizio che ne fa girare veramente tantissime) quelle che hanno una reale differenza qualitativa sono le chitarre prodotte fino all'89-90. secondo lui il tacco corto (pre 95 credo) non è sinonimo di chitarra migliore di un'latra pari modello prescindendo dall'anno io nel mio piccolo ne ho avute 2 . una mccarty del 95 . una cu24 del 98 - 10 top da ignorante quale sono dico che secondo me erano entrambe spettacolari sia a livello di suono che di finiture/cura/scelta materiali. la mccarty pur non essendo 10 aveva comunque un top da sbavarci sopra. la cu24 che aveva su dei santana prima serie e non ve la sto a dire come rendeva certo sono chitarre che suonano e suonano alla loro maniera con la loro impronta, non sono lp e non sono strato, e non ci si può pensare di tirarci fuori quei suoni però, caxxo sono delle chitarre magnifiche, comodissime e con una personalità ormai loro senza più necessità di doversi confrontare coi modelli "storici"
  17. Ma sbaglio o manca uno struzzo?
  18. ho incontrato Nico poco fa e son tornato a casa con un bel dam, il mio primo dam. domani o domenica me lo smanetto ben bene dai che il rr è li che aspetta....
  19. sono cose che mi fanno sentire veramente vecchio non vado matto per gli iron, ma è un gran bel disco, dall'inizio alla fine
  20. jaymz rulez!!! per me sarebbe già un risultato scrivere dei pezzi che c'hanno 1/20 del tiro di eneter sandman non so se l'ho già detto ma secondo me: jaymz rulez!!! poi certo mi piace coltrane, ascolto miles e adoro la sinfonia del nuovo mondo ad esempio. però questo non esclude la possibilità di essere onnivori musicalmente e faccio pure outing: ascolto con grande piacere nina zilli, i n.e.r.d., gli autechre e giusto per riallacciarmi a un po' sopra tiziano ferro c'ha una voce che la maggior parte dei cantanti se la scorda, possono piacere i pezzi o meno il similclone di jaymz da cui è partito il topic non mi dice granchè, se fate un salto al free sound ve la possiamo far sentire anche noi enter sandman (che non so se l'ho già detto ma jaymz rulez)
  21. Dalla foto si direbbe di no
  22. Hai fatto benissimo a prender il top, è un phase eccezionale. Prima o poi devo riuscire a mettere le zampe su un honey bee, tutte le volte che lo vedo sbavo
  23. Anch'io sono attratto da una pedalboard essenziale, perfetta, pulita. Ma poi mi ricordo che son "sporco" io e mi chiedo perchè non dev'esserlo pure la pedaliera????!
  24. Scambio prs x Fender FATTO, troppo tempo senza una cara vecchia insostituibile strato in casa

    1. Fra

      Fra

      56 cc sunburnst, anno 2000

      Le foto a breve

  25. Meglio tanti e buoni, e mi sembra che ci sei!
×
×
  • Crea Nuovo...