Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    210

Tutti i contenuti di Fra

  1. sono più per il team dorcel io, ma si sa che va a gusti
  2. ma non lo metto in dubbio, è solo che volevo dire in maniera "urbana" che alla fine non mi interessa più di tanto. posso solo dire buon per te il mio divertimento è andare in sala prova a suonare con gli amichetti e impastare i suoni con più pedali possibili, figurati il resto
  3. ma ragazzi io ad essere sincero sono un po' in difficoltà con questa ricerca assoluta del suono perfetto, credo di non avere l'educazione adatta per poterla apprezzare cioè mi piace spippolare coi pedalini , soprattutto dove "stravolgono" il suono, ma poi sull'abbinamento di corda assoluta, materiali, verniciatura etc etc etc non riesco a starci dietro, faccio più una roba tipo che vado in saletta con una mini board e suono con gli amici se mi metto da solo in cameretta a tentare di trovare la ricetta totale, tempo 6/7 minuti smetto di suonare, appoggio la chitarra sul divano e piuttosto vado a fare un giro
  4. Io, facendomi forza del fatto di non capirne nulla, continuo imperterrito a prendere le slinky gialle
  5. Che gli dei vi perdonino per non avere almeno un ocd in pedaliera
  6. abbiamo capito che stai risparmiando per una bella strato natural del 78
  7. Edddaje esci sti soldi Ric
  8. burgundy
  9. mi hai beccato col mestruo andrà per la prossima
  10. ma direi proprio di no invece , mi sa che hai letto male
  11. ma si si , emotivamente gestiscitela un po' come meglio credi. ma che sia un investitore o che sia il più gran ricercatore di suono, se da dei soldi buoni è corretto dargli pezzi buoni a sto punto se viene da me uno che ricerca il suono per fare musica di (sta) nicchia, e cosa faccio, gli do fuffa, pure con scarso trasporto emotivo? piuttosto mi tengo quello che ho con la speranza che ci risparmi la sua arte poi gli investitori e il dollaro li ringrazierò il giorno in cui decidessi di vendere il klon o altre cose
  12. Beh truffare e rubare , anche a chi si può permettere certe spese , è sempre truffare e rubare (mi riferisco ovviamente a chi spaccia per vintage ciò che vintage non è ) Se li beccano ci sta trattarli come piattole , perché di quello stiamo parlando
  13. Diciamo che alcuni tarocchi forse son facili da sgamare tranne quando non lo sono ecco la sensazione che rimangano un Padulo potenziale in attesa di trovare un fodero é vagamente percepibile, quasi quanto il fatto che potrebbe esserci chi ci gioca su sta cosa e che non serva necessariamente trovare il tizio che si compra la fontana di trevi , per piazzarle ai cosiddetti prezzi di mercato il che mi riporta allo stupore nel vedere così tanti pezzi proposti in buona quantità e continuitá
  14. vince quali sono le cose più evidenti che la differiscono da un real deal secondo te ?
  15. ma io ho la percezione che gran parte del vintage nasca per buttarlo al culo a qualcun altro , a partire dal neo vintage ( strato fine 70 i.e. )
  16. Interessante , non sono esperto e di sicuro le scambierei per pezzi buoni… cosa che NON capiterà di sicuro a chi se ne intende sul serio mi sembra che però ci sia una cura non proprio banale del particolare certo che man mano arriveranno ad un livello di dettaglio dove sarà veramente molto difficile distinguere il vero dalla riproduzione ad esempio un po’ di tempo fa mi era capitato di vedere che avevano riprodotto in maniera pressoché indistinguibile (per quanto ne possa capire) i knobs delle prime serie di strato. In maniera maniacale sotto tutti gli aspetti dal materiale, alla forma ridotta, alle scanalature oltre ovviamente al font, colore delle scritte, proporzioni etc etc non riesco più a trovare il link ma SE non ricordo male (e sottolineo il se perché mi sembra di ricordarlo abbastanza chiaramente pur essendo una follia che va oltre la presa per il culo) erano prezzati a circa 1k€ (spero di sbagliarmi ma non ne sono certo) argomentando con la ricerca, la difficoltà nel trovare il materiale etc etc ora , se un vero esperto di vintage si butta in un’impresa del genere, non lo fa per passatempo, da lì a non distinguere più il real deal con la repro il passo (o il confine se preferite) é molto molto labile a mio avviso. In futuro il casino che ne potrebbe discendere sul mercato sarebbe non banale basta pensare agli harrison ad esempio
  17. La Curiosità di capire come trovano così tanti pezzi e con quella frequenza ce l’ho pure io da diversi anni ho avuto a che fare con uno dei mercanti più in vista di questi tempi è la risposta è stata “conosco tanta gente oltreoceano che mi segnala i pezzi” poi su come concretizza l’acquisto non sono riuscito a capire ma ho inteso che abbia una sorta di rete di scout che siano privati o negozi o altro la cosa che mi viene più difficile di tutte capire però è come possa valerne la pena di importarle, sdoganandole e poi rivenderle con un guadagno che ti permette di viverci piuttosto che piazzarle direttamente la tenuto conto che la “rete” può guadagnare di più rivendendo direttamente piuttosto che farsi pagare la mezza sul procacciamento
  18. Ho avuto qualche singolo bridge col Baseplate (bk, fralin e lollar mi sembra ) migliora il sustain è aggiunge un po’ di corpo sulle distorsioni, ma A ME piaceva meno sui puliti in posizione intermedia e soprattutto non è nemmeno un mini hum quindi rende diverso con le distorsioni piu semplice però gestire la differenza di output tra i mini hum invece l’ultimo provato è stato il duncan pearly cs, bello per carità ma non vale la differenza di prezzo con il vecchio lil 59 secondo me
  19. per me no, però qua tra acidità, croccantezza, suono sotto le dita, lp che schioccano come tele, intelleggibilità e scarpallaccia/allacciascarpa mi sono un po’ perso nei diversi prisma di ascolto per la ricerca di assolutezza del suono Quindi da retta a chi ne sa e lascia perdere il piledriver
  20. Ma alla fine, del tube driver che ne hanno fatto?
  21. Concordo con uilli se ti piace il manico lavora su quello senza cercarne altri per i pups c’è il mondo , io ribadisco che per avere sonorità al manico più cattivelle (senza però perdere brillantezza) mi ero trovato bene con il pildriver di bare knuckle Ora ho su i fralin e sono dei gran pickup, prima di questi però ho avuto i Texas special che se devo essere sincero in rapporto al prezzo li ho trovati delle belle bombette , al punto che sono indeciso su quali tenere e quali eiettare
  22. ma boh, diciamo che si può dire che è bello tutto ciò che piace o che ha senso per qualunque motivazione personale, si trova il bello in qualunque cosa quando serve Personalmente piuttosto che mettere 1,5k in una fine anni 70 prendo una avri sbattendomene del vintage (finto) vero, ed andando fieramente sul finto (finto) passo e chiudo perché sinceramente ne ho un po’ a noia
  23. Si ma c’è anche strumento e strumento a cui applicare il ragionamento Alcuni con un valore storico più facilemente oggettivabile, altri strumenti invece ai quali si prova a dare un valore storico giusto perché hanno degli anni sulle spalle, per carità nemmeno pochi, ma che forse potrebbero essere tranquillamente dimenticati se non fosse per quella parte di mercato che tentando di farli passare per vintage ci fa su il suo guadagno su questo tipo di strumenti lo trovo assurdo
  24. ma si Vince, non metto in dubbio che , a cercare bene, nel letame si riesca a trovare qualche stella alpina, però per il mio modo di vedere le cose, ritenere quelle chitarre vintage (e non semplicemente vecchie) è un tentativa di sdoganare la giustificazione del “voglio ma non posso” per come son fatto, e ribadisco essere il MIO punto di vista, continuo a volere fortissimamente ciò che non posso e non potrò prendere mai (pre cbs ad esempio) e prendere solo ciò che mi risulta possibile e soddisfacente se andassi su quel tipo di chitarra dovrei giustificarmi chissà quali sgangherate teorie e (sempre conoscendo le mie reazioni) una volta fatto entrare lo strumento in casa , proverei in tutti i modi a concincermi a credere sia un vero vintage , anche magari con mod, senza alcuna speranza di riuscirci risultato (per me) —> soldi buttati via senza alcun godimento
×
×
  • Crea Nuovo...