Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    210

Tutti i contenuti di Fra

  1. Però scusate se tento di dire una cosa semi seria , che so bene non essere oggetto statutario della mia utenza le strato seconda metà anni 70 sono sempre state considerate , fino a pochissimi anni fa , come le peggiori mai prodotte. Dei catrami che manco se pagavi in boccacicci della squirtona lì sopra te le ritiravano… ora, ritenere queste “vintage” è emblematico di come con due giri di social e l’impennata sconsiderata dei preZzi di quello che viene ritenuto vintage più pregiato, si riesca a far passare la merda per cioccolato impoverendo ulteriormente un mercato che dovrebbe invece riconoscere valore a ciò che vale per me che le avessero prese a martellate o ripassate con gli umori della ratajkominkia , sempre chitarre da poco rimangono e pagare “tanto” per una chitarra da poco con un valore collezionistico sovraesposto, me pare una strunzata le si vuole acquistare/collezionare per guadagnarci??? Non so se sia una scelta oculata Temo che scoppierà la bolla, e questi strumenti saranno travolti per primi (E per la madonna se scoppierà )
  2. Sarà stata pure una vintage , ma un catafalco di chitarra rimane
  3. vabbe ma dai alla fine son solo soldi , niente di più e niente di meno era un catafalco prima e lo rimane pure dopo
  4. Secondo voi quella chitarra quanto poteva valere prima e quanto dopo il refin ?
  5. Son chitarre che mi restitusicono appieno l’idea di essere le strato del peggior periodo fender Però che sbatti il tipo, mi sa che il refin costa più della chitarra
  6. fossi in te farei in modo di scegliere la chitarra con la configurazione che preferisco
  7. Bel video. per quanto si tratti di microassaggi dei pedali, continuo a trovare l’ethos quello che preferisco a prescindere dalla fedeltà al suono dumble (ampli che non ho ovviamente mai provato direttamente )
  8. mi è sembrato come un paio di ts un po' pompati che suonavano molto più sulle alte. a differenza del ts classico non sono riuscito a farlo suonare "bene" nel blues junior per me nessun rimpianto, tranne che per la sezione eq con i led illuminati ai tempi era fuori a prezzo folle tra l'altro
  9. mi è bastato il doubleland, per carità
  10. cercavo l'equivalente della way huge, che si sa, è qualità pura, ma non ce l'ha nessuno, neppure a roma alla fine sono dovuto forzatamente andare su questo
  11. se i pezzi sono della stessa serie non ci vedo un gran problema per jap e mex, si magari qualche decina di euro in meno rispetto alla valutazione di una originale, poi gli metti su dei pups più "pregiati" e cambia ulteriormente se pensi al valore, eviterei invece accuratamente quei carciofi assemblati con mix di pezzi vari
  12. preso da non molto sembra bellino, ma devo provarlo con gli amichetti di suonate per capire come viene fuori in gruppo, così a naso secondo me non dovrebbe aver problemi, ma vi dirò ha più gain di quanto pensassi, la modalità dark lo rende un po' più "fuzzoso", direi che è un pedale che fa la sua porca figura, soprattutto rapportato al prezzo
  13. Ma poi son buffi quando cercan di nasconderlo sta meglio con gli occhiali, diteglielo se lo incontrate giù a KOS
  14. Avevo letto di qualcuno che le teneva immerse nella cedrata tassoni per 40 giorni e 40 notti , ma non ricordo chi fosse
  15. Ma Poi basta a far sti pedAli son tutti uguali con una microminchia in più basta dai
  16. Vi meritate un estate di dj set (al papete con salvini )
  17. scusate un amico chiedeva se qualcuno sa la ricetta del polpo alla sabauda. me la portate in chat stasera? accesso clikkando sul banner "figliol prodigo"

    ore 10.10, siateci

    1. nova

      nova

      pare che lascino frammenti di cartilagine e cruscotto per renderlo più croccante quando lo servono nei ristoranti stellati milanesi. ma non confermo. in chat porto la ricetta originale che mi ha girato bettega

    2. il postino

      il postino

      Io arrivo verso le 10,15 ma con la ricetta del polpo alla livornese tanto per fare un po' di comparazioni A e B come con gli overdrive  quelli belli...

       

  18. matti o non matti il ts e altri tre circuiti sono quelli attorno ai quali gira tutto il mondo dei drive/dist mettila come vuoi, aggiungi nuove opzioni ma sempre li torni Matto me too , ma gestisco l’emotività e resisto
  19. E ci hai ragione obino bello
  20. Premetto che dopo me li ascolto bene Gianca però così al buio dico sará pure un buon passo in avanti, ma sempre di un ts si tratta , il ts fa suonare (quasi) tutto meglio, o funzionale allo scopo, quindi c’era bisogno di fare un altro ts per aggiunta con delle feature che rischiano di renderlo un po’ meno ts del ts, pur rimanendo un po’ ts? io credo di no e poi soprattutto volevo una modulazione , echo o rev insomma una roba figa vEra
  21. ecco si quello ci manca in effetti
  22. ma che cambino direzione, son bravi, di sicuro gli riuscirebbe bene poi se vogliamo fare i puri e duri dell'anal vabbè, ma basta coi ts, è veramente sconfortante
  23. io speravo in un (tape) echo sim magari con un bel preamp (che avrei preso nell'arco di 11/12 secondi dall'uscita)
  24. molto brutto, tra il verde e i pomelli così piccoli e distanti è proprio brutto poi per carità suonerà alla grande proprio perchè è un ts però sinceramente mi aspettavo una modulazione, di ts ne abbiamo anche pieni i coglioni direi
  25. Scusate ma invece kingfish nel senso che c’ha pure il pesce proporzionato alle mani ?
×
×
  • Crea Nuovo...