-
Numero contenuti
7.123 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
211
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Fra
-
Bella Uilli, questa è kultura adoro quella mortazza
-
ti capisco, mai preso, nemmeno in considerazione, un bearfoot
-
a ore 9/10 é già a livello alto, più alzi più godi cambiano corpo e presenza ma ti trovi con dei salti di volume tra pedale acceso e non che sono da gestire rimane a ogni modo uno spettacolo
-
perchè lo vendo no dai scherzi a parte, sono due pedali splendidi entrambi , con il fetto soprattutto con boost hai un drive/dist completissimo , con il dyna hai minor spettro di scelta dei suoni, ma come tutti i bjf ha una naturalezza impressionante, si porta purtroppo dietro il solito problema di gestione del volume ma fa paura ho goduto tanto con tutti e due e sinceramente non saprei quale scegliere
-
il suono è quello, la versatilità del maximus è ancora più imbarazzante, e già col il nord secondo me ci fai tanto tanto
-
si anche secondo me, una seria e profonda dicotomia tra fumo e arrosto
-
Due chitarre a fare i Green Day?
-
beh ma allora se vale tutto ts+rat
-
il fetto è un pedale pazzesco, e se vuoi spingerti ancora oltre prendi il maximus però dati gli assoli dei green day potresti pure prenderlo senza boost e in quel caso dyna red
-
mi sa la seconda ma mi riservo di ascoltare più di 2 minuti come ho fatto poco fa
-
sì sì Ric ma non c'è niente di male e nessun affetto, se devo essere sincero il pezzo non piace nemmeno a me metto qui quello che ascolto, ad esempio ora va così loro adorano i CoC
-
per quanto poco possa confortarti sono perfettamente d'accordo bella board culattona, talmente tante sfumature di gain che ricorda i bei tempi che furono qui dentro
-
A 38 anni ho ascoltato Ten per la prima volta...
Fra replied to molokaio's topic in 201Mhz: Radio Cultura
si è proprio questione di gusti e qui ri-usciamo il famoso gatto ... [cit] in quei dischi ci sono pezzi bellissimi, ma sono perlopiù episodi sporadici. facendo un merge di 10-12 pezzi dagli album 97-06 secondo me non ci tiri fuori UN disco all'altezza dei primi, ma neanche un lontano parente e tieni conto che ai tempi dell'uscita di vitalogy e ancora di più no code la "fissa" del grunge mi era già scesa, ma continuo a riconoscere che siano dischi di altissimo livello se gli album successivi non ci fossero a me non cambierebbe assolutamente nulla . credo di non averne ascoltato uno per intero di fila da 10 giorni dopo le rispettive pubblicazioni e per i miei parametri questo è abbastanza significativo -
A 38 anni ho ascoltato Ten per la prima volta...
Fra replied to molokaio's topic in 201Mhz: Radio Cultura
io li adoro, andrò a vederli ancora tutte le volte che potrò e ten è un capolavoro (anche se alterna la scelta di mio preferito con vs.), ma tutta sta influenza non ce la vedo concordo con il posto giusto al momento giusto anche se come già scritto c'è molto di più, ma dai anche da nostaligicogrungiano che sono insieme ad alcuni di voi, diciamoci la verità , potevano smettere di far dischi dal 97 che nulla sarebbe cambiato stiamo parlando di uno dei miei gruppi preferiti in assoluto, ma non sono nè i sabbath nè i king crimson nè i kraftwerk intesi come esempi di impatto sulla musica che è venuta dopo di loro leggo con piacere però che non son l'unico a cui fanno cagare sia nirvana che deep purple -
A 38 anni ho ascoltato Ten per la prima volta...
Fra replied to molokaio's topic in 201Mhz: Radio Cultura
vabbè ma lui è un provocatore nato, lateralus e days sono pazzeschi entrambi e diversissimi -
A 38 anni ho ascoltato Ten per la prima volta...
Fra replied to molokaio's topic in 201Mhz: Radio Cultura
no dai ti prego non dire così -
A 38 anni ho ascoltato Ten per la prima volta...
Fra replied to molokaio's topic in 201Mhz: Radio Cultura
oh beh ragazzi ci sta tutto il fatto di averlo ascoltato 3 ere geologiche dopo incide tantissimo. per me ci sono dischi come ten, appetite, 1984 tra gli altri che ascoltati fuori dall'adolescenza e dopo anni e dal loro momento storico possono risultare meno d'impatto rispetto ad un ascolto "in tempo" poi ce ne sono altri vedi nevermind ad esempio che trascendono tempo e spazio. nevermind mi fa abbastanza cagare, tanto oggi quanto me ne faceva nel '91 non penso che vedder fosse, a quei tempi, I pearl jam , anzi io continuo a trovare che per quel periodo e per quel genere ten si distingua rispetto a molti altri capisaldi "grunge" , tantissimo per le linee di chitarra, che non saranno a-la greenwood&o'brien per carità ma sono molto belle, ben congegnate ed incastrate tra loro (i.e. even flow) nella produzione più recente invece li vado sempre più identificando in vedder che purtroppo a sua volta si sta sempre più immedesimando nello springsteen della costa ovest... che è comunque meglio di quando tira fuori l'ukulele -
Ma su tgp se ne sono lette di ogni, credo che servisse anche un po’ scansarsi da lì poi mi era sembrato di capire che chi “ideava” e dava vita ai pedali fosse qualcun altro, che di quel tipo di marketing immagino non avesse tanto bisogno
-
fulldrive e ocd devono sempre andare in coppia , mai venderne uno che poi l'altro soffre di suadade sono un'accoppiata micidiale detto doverosamente quanto sopra, non sono mai andato oltre il 2. sto bene lì