Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.123
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. no no, è un esercizio potentissimo quello di resistere al disallineamento , però va stimolato guardandolo e toccandolo con intenzione molto lasciva
  2. che fosse di serie o meno, mi faceva girare i coglioni allo stesso modo
  3. siamo nel campo della psychoacustica però, daje
  4. Ale portala al raduno varesotto, pare che le ragazze di zona riescano a fare cose incredibili coi manici dev'essere l'aria lacustre !!! edit . avevo una nocaster pazzesca anni fa, con un disallineamento visibile, non eccessivo, ma visibile. continuavo a guardarla e toccarla li, sperando si rimettesse a posto da sola... eiettata dopo aver scoperto in prima persona che il tempo non rimargina
  5. ma una bella vintage 62 mij? stai sotto i 1000 abbondantemente , la differenza la usi per p90izzarla e col resto ...soffoconi scherzi a parte quel paio che ho provato un bel po' di anni fa mi ricordo che suonavano molto molto bene, poi hanno quasi tutte il double binding che per me è imprescindibile a meno che non si tratti di una paisley
  6. Confermo il piledriver moderno A sto punto mi farò un po’ di cultura su sti florence , ma giusto per poterne parlare sul naviglio
  7. c’ho su bareknuckle piledriver al ponte e boss al manico e soprattutto sono entrambi molto belli il piledriver è un singolo molto carico, che è ciò che cercavo al ponte
  8. Il badass 78 può fare al caso ma secondo me il super badass distortion è molto molto bello , un po’ più moderno , più versatile e più cattivo alla bisogna
  9. divano in tolex tanta roba però quando te ce ne schianti una sopra, la mandi a casa talmente sudata e appiccicosa che ti senti come furia cavallo del west
  10. daje Rudi
  11. qualcuno c'ha la fissa degli occhiali da sole vintage? datemi qualche sito di riferimento pls

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. BarbaBarba

      BarbaBarba

      Un bel persol 714 alla steve McQueen 

    3. Fra

      Fra

      maddai Barba, quelli celo...sto andando insieme con le 8mila versioni di wayfarer e coi gatsby

    4. BarbaBarba

      BarbaBarba

      Prendili tutti, ti servono. Occupano meno spazio di una chitarra 

  12. Cos’ha che non ti garba il 45, a parte il non essere un phase ?
  13. Un altro anno a sperare che ritorni #giacintochecifavincerediscinto non credo di riuscire a sostenerlo 

     

  14. Ho ripreso il fat oh, perché non resisto alle edizioni limitate visto che io stesso son limitato già avuto e mi piaceva molto sia a gain basso che a livelli minori, ha quella buona dose di compressione che garantisce suoni truzzi in scioltezza , ma agendo su i volt di alimentazione portandolo fino a 18 aumenta headroom , diminuisce la compressione e restituisce dinamica, poi il boost indipendente anche usato stand alone mi sembrava valido per quanto a me interessi per aumentare la distorsione certo il Maximus rosso , che adesso c’ha Marchino mio bello , è un pedale ancora più pazzesco, e ci puoi fare di tutto ma proprio tutto, ma pure il nord per me è ottimo il dyna red ha una buona dose di gain, da ditorsore puro ma (l’ho avuto diversi anni fa quindi Mettici un po’ di tara ) decisamente meno compresso, naturalissimo è estremamente adatto per suoni meno moderni. come mi è capitato per gli altri bjfe provati (egdm e hbee ) quando lo attaccavo restituiva la sensazione di essere un’estensione dell’ampli più che un pedale e in questo aspetto per i pedali che ho provato io ho trovato i bjfe superiori al resto (gli manca però quel pizzico di truzzeria insidie comemepiaceammme ma lo riprenderei subito pure lui) In ultimo tieni conto che sono un grandissimo fan dell’ocd nonostante tutte le palate di merda che se ne dicono e questo inquadra definitivamente il mio know how in fatto di pedali
  15. Non penso che sia più vicino a suoni Marshall rispetto ad esempio al dyna red ma che ricordi un Marshall molto pompato si, anche senza bisogno della suggestione del logo che lo ricorda o meno dai poi oh, avete tonnellate di ampli e mi fido di voi, ma secondo me utilizzando gain e tight in maniera adatta i suoni marshallosi ci stanno tutti e pure bene, ovvio che se alzi a palla gain e tiri giù il tight ci sei lontano, ma ripeto smanettando ottieni tanto suona decente? Per me no, come pedale da 160-170 euro suona molto molto bene non é un openhaus, ma per me la differenza di prezzo non vale in questo caso in tutto ciò comunque mi sono ricomprato un fetto
  16. Scusate se mi intrometto, ma a me piace il be od mi piace il fatto che a qualunque ampli lo attacchi (o quasi) riesci ad ottenere un suono che non si discosta particolarmente visto che quando vado in sala prove non c’ho mai avuto voglia di portarmi testate, casse e puttanate varie come avessi ancora 17 anni mi piace perché anche se devi suonare a volumi possibili e non da sala del demonio, ti restituisce il suo suono e non é di quei pedali che puoi dire che fa cagare a meno che non sfondi tutti vetri del condominio di fronte (pedali che personalmente m fanno girare il cazzo a mulinello) mi piace perché è versatile , perché di base é marshall ma molto pimpato, quindi pyngwie e vh ci vai a nozze , ma se lo butti dentro un humbucker e ci vuoi suonare roba tipo tool fa la sua porca figura, mi piace perché non ha bisogno di avere un cazzo di boost pre post sopra o sotto nin é un od, setti il trim al minimo e quasi ci arrivi, ma non hai tonnellate di dinamica Poi il fatto che c’abbia scritto od ma suoni come un distorsore , una volta superato lo smarrimento ed il bisogno di coerenza di quello che vuole che dentro ci sia quello che c’é scritto fuori, mi ha anche fatto capire che la flessibilità aiuta anche il chitarrista che tenta di sfuggire al logorio della vita moderna ma soprattutto mi piace perché sono una persona semplice e da un distorsore mi aspetto che faccia il distorsore , e questo lo fa, senza dubbio
  17. Beh se è bello coprente allora anche una stratificazione come la frankie che ha sotto il nero potrebbe andare bene aggiornaci sul checking che sono curioso
  18. Bel lavoro Marc ma come vedresti queste bombolette utilizzate per fare una roba tipo frankenstrat? Quindi colori differenti stratificati leggendo sui vari forum anche colorandola con le bombolette da bici occorre scartavetrare dopo ogni giro di vernice ma tu quante mani hai dato più o meno? Perché l’effetto sembra coprente dalle foto
  19. Non si può morire così cazzo

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      serve trovare chi paga il conto, ma che lo paghi veramente, non con diffide o inibizioni dai pubblici uffici o domiciliari o altre minchiatE 

      ghigliottina, patibolo o plotone, va bene qualunque cosa purché sia dopo anni di lavori forzati 

       

      devono pagare tutto, arrivando a sperare di morire prima del tempo

      attendere il governo illuminato e cosciente senza che ci sia una valutazione equa del proprio operato è tempo buttato 

    3. nova

      nova

      Sono addolorato e triste. E dio non esiste.

    4. Steve Townsend

      Steve Townsend

      Colpa di chi non ha fatto il proprio dovere!Continuerà a succedere purtroppo!

  20. 27 anni di black album, comprato alle messaggerie musicali appena rientrato dalla Grecia un paio di settimane dopo, e mai smesso dal lettore 

    ❤️

     

  21. Una volta che si rompe il vostro prendete questo e andate alla ricerca della stereofonia , senza manco dover passare dalla scuola radio Elettra di zona 

    https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-hot-rod-da-riparare_id5806427.html

  22. Ci piace pure Pyngwie (se preso nelle dosi corrette) bellissima grapevine , però per me la versione di marvin , con quella voce li , spacca tutte le altre
  23. doc molla i cromatismi che son desueti ormai per raggiungere lo shanti del pedalboarding ci dobbiamo fare una pedaliera con navigli di moscow mule che scorrono tra un fuzz e l'altro
×
×
  • Crea Nuovo...