Ho "rimediato" una dsl 100 vecchia, del 98, la serie col difetto del bias che shifta verso l'alto scaldandosi, funzionava ma suonava maluccio, era messa malino e andava tarata freddissima dal momento che il bias nel giro di un ora quasi raddoppiava.. Mi son guardato bene in rete cosa c'era da fare, e ho iniziato
la prima volta che l'ho aperta
- sostituito ponte a diodi con altro dimensionato meglio
- sostituiti alcuni elettrolitici con migliori e più robusti
- sostituite le resistenze ceramiche da 1kohm sul finale (una era andata)
Non avevo il necessario per fare altro (compreso sistemare il problema del bias), quindi la richiudo, la taro sempre fredda, e va, suonando pure molto meglio di prima.
Ordino il necessario per fare il resto del lavoro, quindi la riapro, e:
- sostiutisco le resistenze "grid stopper" (R7, R10, R66, R70, quelle sul pin 5 delle finali) con delle metal film da 5,6Kohm/2w al posto delle 220Kohm originali "sbagliate", saldandole direttamente sui pin 5 degli zoccoli invece di usare le piste sulla pcb (secondo molti responsabili in parte del problema) tagliando anche tali piste per isolare i pin dalla scheda.
- sostituisco le resistenze del circuito del bias (R68=33k, R77=10k, R67=220k, R69=220k) con altre dello stesso valore ma da 2w e che non sbarellano il valore scaldandosi (come le scadentissime originali), cosa che dovrebbe risolvere definitivamente il problema del bias.
Purtroppo adesso quando tolgo lo stand-by le finali fanno dei lampi blu nella griglia, dalla cassa esce "crackling noise", tipo cavo difettoso, (col volume a zero) e dopo qualche secondo vanno in redplating.. nemmeno il tempo di misurare la tensione sui contatti per tarare il bias (che ho comunque abbassato al minimo portando i trimmer a fondo corsa prima di accendere).
Ho controllato e ricontrollato il lavoro, ma non riesco a trovare errori.. qualche idea?
Foto del lavoro http://s284.photobucket.com/albums/ll14/iddhamy/dsl%20mods/
please help