-
Numero contenuti
41 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di ziobrandy
-
Ragazzi, che posso dire, io ho da qualche anno una Tele Lite Ash con due SD Alnico2pro, e suona uno spettacolo; ci ho suonato qualunque genere (tranne il metal, ma confido che con il distorsore giusto ce la faccia senza problemi). E' una chitarra che ha un carattere forte,a ma questo non vuol dire che abbia dei limiti, semmai mette in evidenza tutti i tuoi di limiti: a tirare fuori un lead fluido con una PRS Custom24 siamo bravi tutti, con la Tele lo tiri fuori se quel suono è nelle tue dita e nella tua testa. Non le manca corpo, non le manca attacco, non le mancano bassi, non le mancano medi, non le manca assolutamente niente.
-
Quali sono i clean boost con più db di guadagno ?
ziobrandy replied to sombrerobianco's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Se l'obiettivo è alzare il volume si, meglio nel loop. Ma bisogna vedere come il loop è inserito nel circuito, perché rischi di saturare le finali o - addurittura - la phase inverter, e quindi il margine di dB utili per ottenere il risultato è abbastanza basso. In questi casi, se c'è il master volume, conviene regolarlo per i soli ed attenuare nelle ritmiche (in mille modi diversi in base ai gusti, al genere ed alle esigenze); oppure provare soluzioni di equalizzazione per uscire nei soli (posso assicurare che pochi dB di boost su una sola banda di frequenze medioacute con un semplice pedalino eq a 5 bande fa MIRACOLI). -
Quali sono i clean boost con più db di guadagno ?
ziobrandy replied to sombrerobianco's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Allora un pedale volume (con impedenza adeguata, quindi bassa) nel loop dopo il delay a questo punto parrebbe essere la soluzione più flessibile. Se ti viene più comodo usare un pedale classico c'è il "boost al contrario" della ElectroHarmonix (si chiama Signal Pad, se non sbaglio). Un'ulteriore alternativa (fermo restando che poi deciderai tu quello che preferisci): un equalizzatore o un treble booster anziché un clean boost; basta un pizzico di enfasi sui medioacuti ed esci una meraviglia senza bisogno di spingere con la forza bruta di 40 dB. L. -
Quali sono i clean boost con più db di guadagno ?
ziobrandy replied to sombrerobianco's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Sbagli: saturi le finali. Ecco perché senti di avere il bisogno di spingere con più di 6/7 dB; ti assicuro che 6 db sono più che sufficienti perché il solo si senta molto più forte della ritmica, ma a condizione di avere headroom nello stadio di amplificazione successivo (nel se il boost è nel loop devi avere headroom nel finale). Se per uscire non ti bastano una decina di decibel vuol dire che il finale è arrivato, e che aumentando i dB aumenti solo la sua saturazione. Intendiamoci, non è un problema: se il timbro che risulta ti piace e ottieni quello che ti serve puoi usare quello che vuoi! L. -
home recording: schede audio, preamps, impulsi
ziobrandy replied to hyck's topic in 160Mhz: Radio Recording
Un qualsiasi oggetto della Tech21, serie Sansamp: scegli quello il cui suono ti piace di più; vanno tutti bene sia con la chitarra elettrica che con il basso. -
home recording: schede audio, preamps, impulsi
ziobrandy replied to hyck's topic in 160Mhz: Radio Recording
Un qualsiasi oggetto della Tech21, serie Sansamp: scegli quello il cui suono ti piace di più; vanno tutti bene sia con la chitarra elettrica che con il basso. -
Consiglio urgente su registrazione demo...help!
ziobrandy replied to *juanka78*'s topic in 160Mhz: Radio Recording
Se studio e fonico sono di vostra fiducia non c'è motivo di cambiare studio. Credo che il fonico parta dal presupposto di registrare in diretta (più che in digitale) perché è in assoluto la soluzione più comoda, veloce e flessibile: a voi in ascolto dà una "copia" del suono con simulazione di vostro gradimento, e lui registra le tracce pulite, in modo da poter scegliere il suono (o moltiplicare le tracce e usare più suoni, sommando più ampli sulla stessa esecuzione) liberamente in fase di mix. Attenzione, perché non è detto che il reamping debba per forza essere fatto in digitale, ben potendo "uscire" il suono dalla DAW e passarlo dentro l'ampli desiderato, microfonato nel modo desiderato, con il microfono desiderato, con tutta calma: questo rappresenta un grande vantaggio, tanto più che l'alternativa è microfonare alla buona (il tempo di studio prenotato è limitato, suppongo, no? Ci sarà da microfonare anche la batteria cosa anch'essa delicata...) i vostri ampli, con la conseguenza che il suono di ogni ampli rientrerà in tutti i microfoni (della voce, della batteria, dell'altro ampli), rendendo assolutamente immodificabile il risultato della presa diretta. Sto supponendo che suonerete tutti insieme live in una stessa saletta, ma stesso discorso, soprattutto relativamente al fattore tempo, vale anche se registrate uno alla volta. Provate, invece questo metodo: preparate delle preproduzioni con dentro metronomo, voce e una chitarra; in studio microfonate la batteria e mandate basso, chitarre e tastiere in diretta; ciascuno di voi ascolterà il mix dei vostri strumenti con in più la preproduzione con voce, chitarra e metronomo. Il risultato sarà che i microfoni nell'aria capteranno solo il suono della batteria, rendendo semplici i successivi edit, se necessari; sia il basso che le chitarre saranno puliti, senza interferenze reciproche, editabili e riamplificabili all'infinito con qualunque suono (anche quelli dei vostri ampli, ma ripresi con calma); la voce definitiva, i cori, etc. potranno essere sovraincisi in qualunque momento, e le proproduzioni buttate via. Alla fine avrete in mano un album, non solo un demo. Certo, se invece, al contrario, mi dici che volete solo fissare su cd una vostra esecuzione live, allora è diverso, soprattutto se voi stessi escludete di intervenire ex post con dell'editing, o rifacendo cose che avete già registrato. A questo punto potete andare tutti in sala con la vostra roba, microfonare tutto e registrare quello che viene fuori; anche in questo caso, con un po' di tempo e attenzione del fonico si possono ottenere buoni risultati, in cui il carattere grezzo sarà compensato dall'energia e dal groove dell'esecuzione live. A me piace molto anche questa seconda strada, ma bisogna partire dalla consapevolezza che dovrà andarvi bene il risultato nudo e crudo delle esecuzioni, potendo intervenire quasi per nulla ex post. Scusa il pippone, ma era per essere chiaro. :) E ovviamente posta il risultato, qualunque esso sia!!!! L. -
Proprio il fatto che costa 80 euro nuovo fa si che qui dentro nessuno lo preda neanche in cosiderazione, fosse anche il migliore di tutti...
-
Marshall Jackhammer! :-)
-
Pedali che avete acquistato più di una volta.
ziobrandy replied to Giorgè's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Sembrerà strano, ma l'unico pedale che ho venduto e poi ricomprato è un Rocktron Austin Gold Overdrive; un pedale semplicemente unico: nessun altro fa la stessa cosa al suono di un'ottima accoppiata chitarra/ampli. L. -
Quale P90 in formato humbucker sul LP ?!?!
ziobrandy replied to sombrerobianco's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Non sono un esperto: ho letto qualcosa tempo fa quando ho comprato dei GFS Mean90 per una mia FrankenYamaha, ma a me risulta che le dimensioni siano diverse anche internamente, la lunghezza del magnete è diversa, e pare sia questo che continua a differenziare i veri P90 da quelli in formato hb. L. -
UP Grade R9. Lo avete fatto tutti. Lo devo fare o no?
ziobrandy replied to Lino Pelle's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Guarda, io sono il meno esperto di questa roba quiddentro, ma per la mia piccola esperienza il BB1 al manico NON si ingolfa. Fossi in te sostituirei prima l'elettronica (che mi pare l'anello debole, ed anche il più economico), poi valuta se serve ancora cambiare i pickups. Leandro -
Dal mio punto di vista, se si tratta di una buona Telecaster, puoi tranquillamente vendere la Strato. L.
-
Danelectro Cool Cat Transparent Overdrive CTO-1, senza dubbio.
-
Sono un felicissimo possessore (anche se da poco) del Nova System, e non posso che parlarne benissimo. L'ho preso usato 300 euro e li vale tutti, se non di più. Ma per esigenze più ridotte (non più di 3/4 effetti in contemporanea, per lo più modulazioni e ritardi) amici di cui mi fido mi hanno parlato benissimo del nuovo Zoom G3 (170 euro nuovo, non so se si trova usato ancora). Occhio che sta per uscire lo Zoom G5, che si preannuncia un bell'apparecchio... L.
-
Modifica VHT Special 6 - risolvere interferenze radioelettriche
un topic ha aggiunto ziobrandy in 155Mhz: Radio Elettra
Buongiorno a tutti! Ho comprato da poco l'amplificatore in oggetto, di cui sono molto soddisfatto, e di cui farò una mini recensione a breve nella sezione apposita. L'unico problema che ho riscontrato è che l'ampli non è perfettamente "schermato" e ci si sente dentro la radio (soprattutto a volumi alti, da registrazione). Sapete indicarmi qualcuno a Milano e immediati dintorni che possa metterci mani e sistemare il problema con due lire e due saldature (l'ampli è costato 139 euro in tutto, footswitch incluso): il circuito è su eyelet board, quindi dovrebbe essere molto facile metterci mani, ed anche in rete si trova qualche suggerimento per risolvere, ma io non mi fido a smanettarci, visto che ogni volta faccio casini. Grazie in anticipo! Leandro PS: ecco la pagina del sito ufficiale, da cui è possibile scaricare anche lo schema del circuito: http://vhtamp.com/avsp16.html -
Cavi, quali acquistare e quali evitare!
ziobrandy replied to ACsteve427's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ciao ragazzi! Riesumo la discussione voglio chiedervi le vostre opinioni sui cavi Elixir. Ne ho appena comprato uno da 4,6 metri ed è il mio primo cavo "serio"; in questi pochi giorni ho avuto modo di confrontarlo solo con un proel bulk che mi gira per casa e con un cavetto George L's avanzatomi dalla pedaliera, ma mi pare che le differenze siano notevoli (anche con i George L's, che effettivamente taglia un po' di bassi). Ho notato che su certi siti americani (appena ritrovo i link li posto) sono considerati tra i migliori, mentre nei forum italiani non ne parla quasi nessuno (e su questo forum sono praticamente ignorati). L. -
Registrazione chitarra: suono spompo
ziobrandy replied to gigixl84's topic in 160Mhz: Radio Recording
Prova a posizionare meglio il 57 davanti al cono e a utilizzare i microfoni interni del H4 per riprendere il retro del cono. L. -
Tre pedali su quattro sono dei Danelectro con i jack "dietro", e non lateralmente (come i boss), quindi non mi è possibile. Necessiterò di cavi cortissimi, ma sempre cavi... L.
-
Grazie Auro! Detto da un Gran Maestro di pedali e pedaliere come te è un'indicazione importante... L.
-
Buon weekend, cari! Nelle prossime settimane penso di assemblare la nuova minimalissima pedaliera con 4 pedali 4 (in ordine: Marshall Jackhammer, Danelectro Cool Cat Transparent Overdrive, Danelectro Wasabi Chorus-Trem, Danelectro Wasabi Delay). Visto che mi servono solo 3 cavetti tra un effetto e l'altro, e di lunghezze davvero infime, pensavo che quasi quasi ci starebbe prenderli discreti anziché usare quelli colorati in vera plastica da un euro al chilo... Pensavo a George L's, ma va bene qualunque altra marca/modello che sia affidabile, in fin dei conti non mi interessa la trasparenza da audiofilo (tra l'altro solo un pedale è true bypass, e due sono anche digitali ed economici). Cosa potete suggerirmi? Grazie! L.
-
Consiglio anch'io Yamaha: in particolare la Pacifica 812v. Dovrebbe andare sui 400... Dipende se preferisci una Strato "classica" o meno: conservo una buona impressione della Fender Classic '50, e mi hanno parlato benissimo della serie Roadworn. L.
-
Mi pare che al di là degli strumenti che tiri in ballo, il tuo dubbio principale sia "mi trovo meglio con la strato o con la les paul"? Fossi in te, nel dubbio, recupererei una strato da due lire usata facilmente rivendibile (o in prestito da un amico), e farei un po' di prove (è strano che ti sembri più comoda la strato della lp, normalmente è il contrario: la scala corta gibson è considerata più comoda di quella lunga di strato e tele... ma magari non ho capito bene io leggendo di corsa). Se poi decidi che preferisci la strato (che comunque è un mondo a parte anche dal punto di vista sonoro, non solo come suonabilità), allora puoi pensare di vendere la tua bella LP e comprare una strato seria. Considera anche che si può vivere felici anche con una Mexico Classic o una Roadworn usata... L.
-
Sostituzione meccaniche su Epiphone Les Paul
ziobrandy replied to ziobrandy's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Lo so, ormai lo conosco... è un maledetto satanasso tentatore: ha sempre una miglioria da proporti, qualunque sia il budget disponibile... ;-) L.