Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. I pedali rockett soni molto belli, ho avuto flex drive, animal (molto molto bello) e adesso ho in pedaliera l'afterburner. Però ho anche il k-lon e lo zombie come boost a fine catena. Auro, non è male, magari non è proprio un klon ma vale la pena tenerlo in considerazione.
  2. eh, quoto anche io.... anche perchè io sono potenzialmente uno dei polli che potrebbe essere fregato da un acquisto sbagliato, e le indicazioni di massy le ho trovate molto precise interessanti e utili. Forse sono un frequentatore distratto del forum , ma non so quanto spesso si possa trovare uno che dice chiaramente: ho preso una chitarra così e così, non la pubblicizzo, non vi dico neanche in pvt dove l'ho presa, se la "aprite" si presenta così e queste sono i samples, ho fatto questi upgrade, vi faccio vedere e sentire i risultati finali. procedura tra l'altro che può andare bene per chitarre anche di marchi "non paralleli" a me sembra una cosa fatta bene, nello spirito ideale del forum "di servizio". poi, per il resto, probabilmente ci sono stati attacchi ed anche incomprensioni che di persona non ci sarebbero mai state... però, visto il tema (si parlava di reati) mi sembra naturale che massy sia un po' sulla difensiva, no?
  3. A me quel pedale piaceva molto, ma era molto rumoroso, troppo per i miei gusti, e l'ho venduto, con rammarico.
  4. come si fa a non quotare? grandissimo suono anche per me edit: intendo sia VH 1984 che JB guitar shop, eh?
  5. sarà la decima richiesta di sapere quale ampli usa.... lo volete capire che per KJ conta di più la suonabilità? il suono dopo quindi non fate domande indiscrete KJ si ride con te, non di te (cit) . Però, se fai come ogni volta, che in tre ti chiedono l'ampli e tu rispondi al quarto che parla della larghezza del capotasto, un po' di pensieri li fai venire.....
  6. ci ho pensato spesso anche io ma non l'ho mai fatto, mi aggrego, bel tema....
  7. eggià, troppo comodo così
  8. nei nuovi modelli il fat non mi sembra lo facciano più di serie. pattern regular o thin per la 22 e la 24. io ho il regular sulla NF3 e il DGT sulla DGT Non so a cosa possa essere paragonabile (ricorda per certi versi quello della mia les paul standard del 97), ma posso dire che è comodissimo
  9. avevo visto anche io il thread su RC ma quello che non mi torna è che sulle vecchie CU22 non c'era questa possibilità, sempre salvo un custom order. Almeno stando a quanto ho letto in rete quando mi stavo informando per l'acquisto della DGT Mi sembra invece che la possibilità di avere hfs oppure i 57 sia stata introdotta sui nuovi modelli che hanno lo switch blade. Che quella chitarra sembra non avere, come di ce KJ; per questo sembrava potenzialmente strano perchè più raro. Non era in discussione l'originalità, ma identificare per bene il pickup serviva solo a valutare correttamente il suono, magari era un altro pickup e l'hfs ha un suono bellissimo
  10. appunto, non erano i dragon? quelle vecchie, le nuove montano i 57/08. a meno che non sia un cambiamento fatto dal precedente proprietario, ma mi sembra strano. Kappa, che modello era? aveva il rotary switch, il selettore tipo les paul oppure quello tipo strato?
  11. Hai ragione Valerio neanche io ho mai comprato un ampli perchè abbinato ad una chitarra (anche se poi rivendiamo un pedale perchè suona meglio con i single e noi abbiamo l'humbucker...), ma il punto è che lui discute dell'acquisto di chitarre di altissimo livello, magari non avendo un amplificatore capace poi di farne apprezzare le caratteristiche. La richiesta di specificare l'ampli l'avevo fatta anche io all'inizio dell'altro 3d, pensando di potere dare una mano, ma non mi risultano risposte né da una parte, né dall'altra. Rispetto a quello che dici....mah, secondo me non sarebbe contraddittorio se suonasse su un crate o pod, con tutto il rispetto per chi li utilizza: KappaJolly, pur nelle varie contraddizioni, ha sempre parlato di suonabilità, non di suono, che è in secondo piano. Il palissandro non va bene perchè frena la mano (kappa, scusa la sintesi, ma in pratica è quello che dicevi o sbaglio?) non perchè suona più caldo. l'ebano fa suonare più veloci, non importa se ha più attacco sugli acuti. il legno del corpo? non importa single coil, HH o HHH? sono stati presi in considerazione più o meno tutti, a seconda del momento. 24 tasti, ma van bene anche 22 se è più comoda. Floyd rose? anche no, se è montato su una chitarra scomoda e via così. Ho estremizzato un poco, ma Kappa è stato chiaro, prima la suonabilità poi il suono. Con un simile punto di partenza, visto che anche la comodità è un fatto anche personale (la PRS per me è comodissima, per lui no), qualunque suggerimento è opinabile. E se poi lui si inalbera rispondendo male, non riuscendo a capire che si sta cercando di dargli una mano, molti decidono di lasciarlo nel suo brodo.
  12. kappa, prova a contare quante persone ti stanno consigliando di tenerti la ESP con cui ti trovi già bene, cambiando pickup... un motivo ci sarà rischi di doverne provare più di uno? meglio che rischiare di provare più di una chitarra, forse. però mi sembri un po' impermeabile a questi ripetuti consigli .....
  13. ma a te google fa proprio schifo? ricerca differenza tasti chitarra About 179,000 results (0.75 seconds) http://www.neesk.com/forum/liuteria-ed-elettronica-della-chitarra-f28/i-tasti-vorrei-capire-di-piu-t16019.html http://chitarra.accordo.it/article.do?id=68137 ( http://www.frudua.com/tipi_di_tasti.htm (....Per un uso prettamente solista e molto tecnico è preferibile un tasto alto e largo.) ricerca best frets for shredding About 444,000 results (0.52 seconds) I've noticed the trend seems to be that those that shred or do lightening fast stuff ala Vai, Satriani, etc, use guitars with Jumbo frets on them. Is there anyone out there that plays some of this style on standard type necks? http://www.guitarzone.com/forum/topic/103491-are-jumbo-frets-really-that-good-for-shredding/ (yes the premise behind jumbo frets is that you don't have to press hard to get a sound out of the fret. so you can move faster. it also cuts down on bum notes. but the drawback is that if you like to dig in, you will be sharp all the time. http://www.thewizardofshred.com/index/how-to-pimp-your-axe-for-maximum-speed : questo dovrebbe interessarti http://www.guitarnoise.com/lessons/scale-length-explained/ anche questo.... http://chitarra.accordo.it/article.do?id=56119 questo è in italiano A guitar with a thin neck and low action is well suited for shredding because the thin neck reduces the movement of the fretting hand when moving across strings and the low action reduces tension and time it would take to fret a note. A set neck or carved bolt on neck also allows you to reach higher notes on the upper strings with ease too. ce ne sono mille, hai provato a leggerli? io non sono uno shredder ma leggendo in cinque minuti di ricerca ho capito che il setup dello shredder ideale è action molto bassa, tastiera piatta per favorire al meglio l'action bassa tastiera in ebano o acero tasti medium jumbo / jumbo floyd rose set neck o neck through per favorire l'accessibilità al maggior numero di tasti scala corta per avere una morbidezza maggiore allora, è un elenco acritico, io manco lo condivido, molti partono dalla suonabilità e a me interessa invece il tono. Poi immagino troverai shredder che non usano il floyd, quelli che preferiscono il "suono" del palissandro, quelli che usano tastiere avvitate perchè amano il "campanellino" come lo chiama Varini ecc ecc però è una base di partenza con un bel po' di risposte, no?
  14. sarò ignorante io ma sta cosa proprio non la capisco ma gli shredder mentre suonano strisciano le dita sulla tastiera tra una corda e l'altra?! perchè il legno della tastiera non mi pare incida proprio sulla scorrevolezza, a meno che non suoni strisciando appunto le dita sulla tastiera, cosa che mi sentirei di escludere. il trattamento posteriore del manico sì, la verniciatura satinata della mia PRS è più scorrevole di quella lucida della les paul, e quindi vai più veloce perchè il manico appoggia sulla mano sinistra e risente di eventuali attriti la scalatura dellle corde influisce molto, le 0.9 sono più sottili e più morbide. per quanto riguarda la suonabilità tieni conto che anche i tasti influiscono molto. sul suono, sono d'accordo, immagino che un velocista possa preferire ebano e acero al posto del palissandro. ma sulla suonabilità proprio non credo sul radius, perfetto. con un 7.25" fai bendings con più difficoltà che con un 10". sulla velocità non so, immagino che influisca. la scala influisce, più corta/più morbida e viceversa. ma influisce anche sul suono. neck truth ? Macro differenze tra manico avvitato e incollato o addirittura il neck through body ci sono a livello di suono, non di suonabilità, a parità di correttezza di settaggio. le mie due PRS hanno manico incollato la DGT e avvitato la NF3: a livello di suonabilità non hanno nessuna differenza, perfette entrambe. Non per incensare le PRS, ma mi sembra veramente strano che tu ti sia trovato così male, anche se condivido l'avversione per i manici troppo grossi. Ma non credo proprio dipenda dal legno della tastiera Non affrettare, te lo consiglio anche io, tieni la ESP che ti piace di base e prova a modificarla solo un poco. Su una buona chitarra puoi fare degli aggiustamenti per renderla come vuoi tu.
  15. anche io confermo, se suoni live lascia perdere il rotativo, che però non mi pare facciano più da tempo, quindi vuol dire che stai cercando modelli vecchi. Per le specifiche dei modelli 2014 sei andato a vedere il sito PRS? Se non è custom order, sulla custom 24 hai 59/09 oppure hfs+vintage treble, manici pattern regular (molto molto comodo) oppure pattern thin. non c'è più il selettore a 3 posizioni (tipo les paul per intenderci) + split con potenziometro ma hai lo switch blade a 5 posizioni. sulla custom 22 hai 57/08 oppure vai di custom order
  16. Rickeyboard, giusto, è lui. molto bravo, ma posso fare una piccolissima critica? proprio nell'intro, mi sembra che sia troppo metronomico, troppo preciso. dura pochissimo, ma quell'intro dice tutto. Per il resto fa faville, veramente, fagli i complimenti. Beh, l'harlot è veramente notevole, nulla da dire. bravo e bravi
  17. Bravi. L'intonazione va effettivamente curata. Bel suono di chitarra, ma ne ero certo. Ma il tastierista e' quello bravo di pinkover?
  18. aspetta, fammici pensare, proprio non riesco ad immaginare .... bravo, bel nome. però il marshall della foto per una tribute PF, che diamine....
  19. me lo sentirò più tardi, per il momento il nome della band mi piace
  20. Il mio suggerimento è di provarne un po' prima del tuo viaggio a napoli, per potere giudicare meglio. Poi, ci sta anche l'acquisto da innamoramento istantaneo. Però se prima ti sei fatto un po' di signorine (... chitarre) potrai giudicare con più efficacia se sposarti e con chi. In fondo anche Franco, che è un campione della metafora, voleva dirti questo
  21. io personalmente non mi aspetto nessuna risposta, tu sei libero di dare le risposte che vuoi. Il punto essenziale, per me, è che rischi di prendere una decisione affrettata, perchè stai mostrando diciamo un po' di confusione nelle tue idee; se non hai esperienza e conoscenze sufficienti, questo non ti porta ad una bocciatura all'esame, o non ti porta alla derisione in un forum, ma il rischio è che tu faccia un acquisto sbagliato, come sembrerebbe sia successo nel caso della fender. E questo sarebbe un problema tuo, non mio o del forum. Se per te non è così, oppure è un rischio che ti puoi permettere, buon per te. Cambiare per "una qualità superiore" è una frase troppo generica, credo ti sia stato spiegato in mille modi e la domanda può avere decine di risposte, tutte diverse e tutte potenzialmente valide. Io ti dico che ho una les paul del 97, un paio di strato e due PRS, e quelle che suono di più per comodità sono le PRS e la strato di liuteria, per me perfetta. Altri ti diranno les paul historic o custom shop, altri le SG, sono fantastiche, leggere, più brillanti e hanno una accessibilità ai tasti totale. ma ne hanno 22. altri che hanno preso superstrat ti diranno che sono perfette, Fra ha una bellissima Tyler, Dado77 una Suhr stupenda. Eh, però sono un po' freddine, no ti sbagli sono perfette e sono una meraviglia da suonare, ma io mi trovo meglio con uno strumento più ruvido... ecc Eh ma allora la PRS è perfetta, no guarda che ha un suono pulito pessimo, ma scherzi, non capisci nulla, è uno dei suoni più belli, sì ma non sa nè di carne nè di pesce, proprio per quello riesci a fare di tutto, ma cosa dici, proprio per questo è senza carattere Oh, guarda che la fender fa chitarre stupende, hai mai provato una bella telecaster CS? sei a posto per la vita... eh, ma la strato è più versatile, e poi la tele non ha fatto la storia del rock Ma le semiacustiche? perchè le scartiamo? il suono pulito di una 335 su un... cos'era, un blackface? è stupendo... Io capisco che non sia facile nella tua città trovare marche oltre a ibanez e fender, ma dai l'impressione di avere bisogno di cominciare a provarne un po' di quelle per cominciare a verificare con mano le diversità dei suoni. Fermo restando che tu abbia un ottimo ampli, che sappia valorizzare appieno il suono di una meraviglia di chitarra. Quanti ti hanno consigliato, visto che la ESP ti piace, di provare a cambiare pickup? E' un primo step e la domanda "quale pickup può darmi un suono più caldo su una esp così e cosà?" avrebbe prodotto un sacco di risposte da persone molto competenti. e continuano a proportelo... un motivo ci sarà, non pensi?
  22. senti, proprio non ci siamo.... se per te le osservazioni che sono state fatte non partono dal fatto di aiutarti nella scelta mostrandoti quelle che sembrano falle nel tuo ragionamento, ma sono solo polemiche per il fatto che pur avendo soldi a disposizione non sai quali sono le differenze tra 22 e 24 tasti ecc ecc, siamo proprio lontani. ci rinuncio anche io....
×
×
  • Crea Nuovo...