Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. dovresti sentire il suo pickup al ponte ho tenuto i 57/62 originali solo per quel pickup. Probabilmente gli cambierò quello alla tastiera, vedremo.... però guarda che il colore è diverso da quello della foto, è più latte e menta, questo sembra un surf green (che mi piace di più)
  2. non fare il pignolo per una paio di allineamenti disordinati e un cavetto che spunta fuori, è bellissima e vissuta così come è, tutta acciaccata, dopo un concerto venuto <<<QUASI>>>> benissimo e comunque ho nascosto sotto la PT2 tutti gli alimentatori che stanno su una ciabatta esterna, perchè sapevo che mi avresti scorticato i maroni
  3. ho iniziato da un po' la cura dimagrante e per ora mi sono fermato qui. per ora ho messo da parte la pedaltrain pro a favore di una PT2, e ho mantenuto solo qualche pedale ampli: andato via il laney VC 30, è rimasto il bassman chitarre: sono andate via 2 telecaster, strato EJ, gibson SG 74, è entrata la PRS DGT, che fa coppia fissa con la jacaranda strato con pickup frlain hot vintage, la les paul nera del 97 e la strato 1988 sea foam green
  4. ma non ti conviene avere due sonorità diverse e quindi mantenere il single al ponte sulla strato? te lo dico da pentito , quel suono mi piace troppo ...
  5. tenendo conto che devi sempre considerare il discorso del valore del potenziometro, io ho avuto appunto il jb jr (senza cambiare potenziometro), e non mi dispiaceva, poi però gli ho preferito il JB full size. Le VR hotrod montano il tone zone s, che dicono sia l'unico HB single coil size che funzioni bene da HB. L'ho provato, a me non è piaciuto troppo, ma forse perchè mi sono riinnamorato del suono del single al ponte. Il duncan SSL-5 sui distorti non andava male, ma se ti piace anche usarlo sul pulito lo sconsiglio vivamente Forse la strada migliore è quella dei vari chopper, fast track ecc. ma la tyler non ha l'HB al ponte?
  6. Lo Zio è un grande, sono sicuro che suona favolosamente....
  7. quasi quasi lo rivendo..... . . . . . . . . . naaaaaaaa, lo aggiusto
  8. se posso dire, anche ad un ottimo prezzo
  9. non saprei dirti ci sarà sicuramente una logica, per carità, ma ho sempre letto che la cosa più sicura è verificare i potenziometri. Se non ricordo male c'è anche una discussione tra i vari tipi di integrati, ma ho l'impressione che si tratti di sano autoerotismo mentale. intanto ieri alle prove si è rotto il mio WF porca pupazza, lo switch ha ceduto definitivamente. però, quando funziona , è un pedale stupendo, non c'è niente da fare. un piccolo boost ed esci tranquillamente
  10. Franco, devi controllare i potenziometri How To Date Vintage Pedal Potentiometers Codes/Numbers Codes (Numbers) There are one or more sets of numbers on the backside of the pot (potentiometer). If the pot has two sets of numbers; the first set is the value (output), for example: 100k, etc. And the second set of numbers are the manufacturers code and the date of manufacture. For example: 1378111. Dating A Pot If there are seven digits, 1378042 on the pot. The first three digits, 137 are CTS’s, the pot manufacturers code. The next four digits, 8042 is the pots production date. So 137 means it was made by CTS, and 8042 means it was made in 1980 in the 42nd week. (8042 is the code when the pot was made NOT of the effect unit.) Your Rat could not have been made before the latest date on one of your pots, but could have been made any time after. I know this doesn't tell you the year of manufacture, but it does tell you the earliest possible it could have been made.
  11. Anche io consiglio assolutamente il whiteface reissue, e ringrazio ogni giorno Matteo per avermelo venduto I pentimenti sono all'ordine del giorno, io mi sono pentito il giorno stesso che ho venduto la tele.... In alternativa un vintage rat anni 90, rigorosamente con chip LM308, ho provato quello con il chip OP e non mi è piaciuto e il prezzo alla fine non è troppo diverso. per i cloni ti hanno già segnalato il 3d. Io ne ho provati un po', ma ho capito che io adoro il RAT con i suoi difetti, è il pedale in assoluto che ho più venduto e ricomprato. Questo whiteface, poi, è particolare, non so perchè, ne ho avuto un altro che ho venduto poco dopo, ho avuto vari cloni, ma questo è ancora meglio del large box del 90 che ho avuto. tanto per girare il coltello nella piaga, diciamo
  12. Mah, secondo me dipende molto da quali pedali vuoi boostare. Se parliamo di boost di volume per boostare il rat WF uso il kingsley page, lo trovo perfetto per i miei usi. per suoni OD uso il boost del jester. ho usato anche a fine catena lo zombie (clone Klon). Ho usato a lungo anche il colorsound powerboost, RAT e Muff vengono boostati molto bene. boost di gain non li uso più, al massimo il compressore, ma mi sto stufando anche di quello
  13. Mah, anche io ho fatto qualche tentativo, ma sono ritornato al pu originale EJ, giocando sull'altezza. L'ho venduta alla fine, ma per la combinata manico tasti, alla quale non riuscivo ad abituarmi Adesso uso con soddisfazione sulla jacaranda strato i fralin vintage hot ...
  14. beh, non ho resistito, ascoltato al pc velocemente runlet me piasce un sacco, forse più delle altre, mi viene in mente bruce cockburn per certe sonorità, qualcosa da dancing in the dragon's jaws Gale segue a ruota, molto bello anche lui e dopo monkey scusa la fretta, non posso dedicarci di più per ora, però molto bravi, sento echi diversi fusi in un prodotto originale che mi piace
  15. il nome della band mi piace più tardi ascolto...
  16. mah, io la domanda di Max me la sono posta più volte. In generale, non potendo provare un pedale una settimana, con la propria attrezzatura e il proprio modo di suonare, ci si appoggia agli amici del forum. E scoprire che il pedale tanto glorificato da molti, viene rivenduto dagli stessi nel giro di pochi giorni, beh, questo fatto qualche domanda sul fatto che il suddetto pedale sia così meraviglioso la suscita, no? Quindi, perché comprare un pedale stupendo, che però non rimane sulla pedaliera di nessuno? Qualche motivo ci sarà, e scoprirlo spendendoci centinaia di euro magari non va a tutti. Premessa; non voglio generalizzare e ognuno avrà motivi più che ottimi, che non metto assolutamente in discussione, esprimo considerazioni che valgono per me, dal basso della mia poca esperienza. Lascio perdere la necessità nei momenti bui, che è insindacabile, ma che secondo me, pur essendo un motivo degno del massimo rispetto, è responsabile in minima parte della compravendita un po’ compulsiva. Un motivo è la voglia di provare cose nuove, senza farsi troppi problemi, salvo scoprire che il nuovo acuqisto non fa per te. Non sarebbe un dramma se in questo momento non fosse così difficile comprare e rivendere. Un po’ è colpa della “ricerca della perfezione”. Man mano che il proprio gusto si educa, alcuni pedali pur ottimi, vengono sostituiti dopo poco con altri ancora che sono un po’ meglio, e dopo con altri ancora che sono un pelo più a fuoco e via in una spirale senza fine. Un po’ è colpa della “moda”, si seguono alcuni leader che orientano gli acquisti grazie al loro “carisma”, salvo scoprire che i propri gusti sono differenti dai loro e l'utilizzo del pedale anche. Un’altra causa è il diverso uso: suonare da solo in soggiorno su una base è diverso dal suonare in sala prove oppure dal fare concerti live, e un pedale che funziona benissimo live può non piacere a qualcuno che invece suona da solo o viceversa. Al riguardo mi ricordo di un post di cash nel quale sosteneva l’acquisto, se non ricordo male, del pedale utile rispetto al pedale con un bel suono. Fuzz con transistor rarissimi o big muff assemblati sotto i bastioni di orione che da soli suonano ottimamente e dal vivo spariscono dal mix. Acquistare e rivendere a me è successo molte volte, la più importante economicamente parlando è stata con un cornish SS3, in teoria (e sicuramente in pratica) un pedale eccellente. Mai provato prima, preso usato a scatola chiusa (è un cornish, ecchediamine), suonato a casa, suonato alle prove a volume sostenuto, e rimesso in vendita, non ho trovato un motivo per tenere in pedaliera un pedale così costoso che non mi ha fatto scoccare nessuna scintilla. Avessi fondi illimitati me lo sarei tenuto probabilmente per usarlo ogni tanto, ma personalmente ho mutuo e figli all'università e ancora qualche remora ad usare pedali che costano più di un ampli Morale: we are lost ps Nistra, scusa l'invasione, non conosco nessuno dei tre pedali ... però, l'afterburner mi solletica... edit: scusa, ho letto dopo avere scritto che avevi già preso il rockett
  17. detto questo, io mi sono comprato 5 tele e le ho rivendute. L'ultima, un palese errore, di cui mi sono pentito immediatamente, però evidentemente non è la mia chitarra, che è la stratocaster, che rimane. Ho venduto dopo tanti ripensamenti la EJ che non suonavo per via del manico. Bellissima, ma non mmi fidavo a portarla in concerto, non mi trovavo bene. La les paul è stata la mia prima chitarra bella e rimane a casa, finchè mi posso permettere di tenere una chitarra così senza suonarla
  18. Non ho esperienza con 335, ma non posso che quotare queste frasi per esperienza diretta, molte chitarre sono andate e partite, anche due jacaranda (perchè non erano strato, che è quanto io cercassi). La mia jacaranda bianca sta con me dal 2005 o giù di lì
  19. io ne ho provato qualcuno, ma non lo uso più, e ho un ampli senza riverbero. e se posso levo anche il delay, almeno in certi brani
  20. ma porcacc...., mi stava passando la GAS :facepalm:
  21. aggiornamento: la 6100 clean + MNK k-lone + prs = massima goduria
  22. bravissimo / i
  23. JCM 2000? come è, a proposito?
  24. a 12?! ma può essere questo responsabile del "miglior" suono?
×
×
  • Crea Nuovo...