Vai al contenuto

dado77

Members
  • Numero contenuti

    2.624
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dado77

  1. No, a quanto ho capito sono assegnabili, inoltre sul retro della fcb1010 ci sono altri ingressi che ancora devo analizzare! Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  2. Ah ecco!!! Nel mio caso (fcb1010) come gestiresti lo whammy? Pedale esterno? Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  3. Quando ho cablato la pedalboard al Baolo l'ho alimentato con una uscita normale della pedalpower. Nessun problema nemmeno io, e sicuramente in fase di test l'ho suonata piu io che lui visto che dopo qualche ora l'aveva già smantellata. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  4. Avevo letto che la little giant ha due ingressi exp! Si vede che mi sono sbagliato. Comodo il pedale dedicato al whammy, io non l'ho mai usato ma adesso che ce l'ho sul kemper credo di utilizzarlo. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  5. Vista, molto bella. Ma i quattro pedali come lavorano? Puoi spiegare un pochino? Non avendo midi immagino si interfaccino in altro modo col kemper. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  6. Magari se vedo una foto capisco a che ti riferisci. Si in effetti il cavo non è cortissimo, però io pensavo di prendere addirittura dei 5 mt altrimenti poi sono costretto a piazzare il kemper vicino alla pedaliera. Che gordius usi? Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  7. No infatti, prendo quella anche perché con la scuola ho un ottimo sconto, alla fine la pago 30, non male.
  8. Sì, era proprio quella che avevo visto:http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&products_id=17536 Con la spedizione siamo a circa 52 euri... l'ipotesi busta ikea prende sempre più consistenza... Trovata pure la rockbag compatibile: http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_250_437/products_id/6104/rockbag-rb23094b-borsa-per-pedaliere-multieffetto.html
  9. Ho cercato Lino e mi pareva che non ci fossero di dimensioni similari. Riguarderò meglio. 100 euro costa la pedaliera usata, al massimo la porto dentro una busta di plastica dell'Ikea... Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  10. Si infatti era un topic piu che altro rivolto a loro. Anche se magari altri hanno rack gestiti da altri controller oppure dalla stessa fcb1010. Per la custodia, non so quanto costerebbe farla fare. Cercando ancora ne ho trovata una compatibile a 40 euro, non pochissimo... Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  11. La behringer è più lunga di circa 15 cm....
  12. Ho ereditato dal Presidente la behringer fcb1010, essenziale, e con già istallato il chipset UnO for Kemper. Noto però due difetti: - Una certa latenza nel cambio preset; - L'assenza di una custodia che ne renda comodo il trasporto (o almeno, io non ne trovo online). Le vostre esperienze in merito?
  13. Cavolo!!! Faccio fatica a ricordare. Il primo fu un boss turbo distortion (quello arancione), poi un metal zone che usavo col gain all the way down, prestati da amici. Idem un sd1. Primi pedali acquistati nel 2003, un lotto di 4 che comprendeva crybaby (ancora con me), dd3, e un altro paio che non ricordo. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  14. Io ho la suhr pro s4. Avevo le tue stesse esigenze, ed ho trovato la pace. Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  15. Concordo sull'aspetto estetico, molto bello, soprattutto i pot. Avrei messo gli in e out sopra visto che il pedale è gia largo di suo, ma immagino che ci avrete pensato e magari non è stato possibile. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  16. Grande TC. Il Dittox2 è veramente perfetto per chi deve suonare live e costa il giusto. Cosi mi piacete.

  17. Ditto x2 coming soon.

    1. ZOL

      ZOL

      mi intrippa non poco

    2. newsound

      newsound

      Tra un pò nel kemper inseriscono il looper

    3. dan_abnormal

      dan_abnormal

      Bello. Lo prenderò a breve anch'io.

  18. Beh, d'ora in poi usiamo questo spazio per condividere anche eventuali acquisti. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  19. Lead mesa mkII c+, suhr con pu al manico. https://dl.dropboxusercontent.com/u/158952577/Samples/Kemper%20mesa%20lead.mp3
  20. A mio avviso bene, puoi togliere un pò di alte. A me non dispiace nemmeno frizzantino, come dici tu.
  21. Registrato al volo ora con il suono lead del video postato da valerio. L'arpeggio è un hiwatt clean con il chorus. https://drive.google.com/file/d/0B40yP-toYeQ6Z0R0UVdrbUYwMDA/edit?usp=sharing https://dl.dropboxusercontent.com/u/158952577/Samples/Kemper%20ballad.mp3
  22. Non credo si possano isolare da un profilo i singoli pedali. Comunque mi pare che tu stia chiedendo una cosa proprio al limite eh... non è un pod che metti la simulazione di pedalino. E' un aggieggio che copia un suono vero, che esce in un momento storico da un amplificatore.
  23. Intendevo IN TOPIC, pardon!!! Ora mi guardo il video per bene.
  24. Come qualcuno sa, ho il kemper presidenziale da giovedì, in prova. Stiamo organizzando una permutona con la mia reeves. Come immaginate è una decisione non facile per me, visto l'ampli difficile da ritrovare e da ricomprare visto il prezzo. Proprio per questo, ho ritenuto non sufficiente la prova che ho fatto una sera a casa di Massy ma gli ho chiesto di lasciarmelo un pò di tempo per suonarci in varie situazioni. In questi 3 giorni l'ho provato in cuffia con delle senneisher economiche, e in un pa con mixer e casse behringher da 1000w con cono da 12, quindi niente di esoterico. Le mie impressioni sono ottime. Già in cuffia i suoni erano molto realistici. Ma venerdì a scuola sono stato attaccato al PA della sala prove ed è un'altra cosa. Dopo 3 minuti, non ho avvisato alcuna differenza nel suonare rispetto ad un ampli tradizionale. La dinamica e il tocco ci sono tutte. Non ho avvertito l'assenza della famosa "aria" del cono, anche perchè dal vivo mi fanno suonare a volumi infimi percui non c'è alcun movimento d'aria. Come ho già detto, i volumi dei raduni sono pura utopia nella totalità dei posti dove ho suonato nella mia vita. Ho sempre cercato di abituarmi ad un volume decoroso in prova per non avvertire lo stacco. Proprio per questo, non ho avuto alcun problema ad abituarmi al suono del kemper. All'inizio hai la sensazione strana del suono microfonato a cui anche io sono poco abituato (non amo avere l'ampli in spia e se possibile evito), ma dopo un pò ti sembra di essere comunque a casa. La sezione effetti è di livello ottimo, ho provato soprattutto le modulazioni perchè le saturazioni preferirei cercarle nei profili nudi e crudi. Per quello che dice mark sulla comodità di utilizzo, ci sono i pomelli a fronte con cui spippolare on the fly su reverb e delay più una modulazione a scelta. Insomma, per chi come me suona abbastanza ed ha bisogno di comodità, versatilità e spazio a casa, non credo ci sia di meglio. Se lo terrò come penso, prenderò un combetto a valvole, massimo 20w, pensavo al bugera v22, per puro sfizio e prove o serate dove non c'è il pa (penso a quando faccio eventi privati in trio jazz senza alcun pa). Tornando in topic... Perchè non usiamo questo spazio per condividere i profili che riteniamo migliori? Ormai siamo diversi ad averlo (io massy newsound e cecomesso sicuri, non so se ci sono altri)? Che poi credo fosse anche l'intenzione di massy quando ha aperto il topic.
  25. Tre giorni di varie prove col Kemper. Ma de che stamo a parlà???

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. tedin

      tedin

      Beh è l'unico difetto che gli trovo :) Costasse la metà l'avrei già preso!!

    3. ZOL

      ZOL

      bastardi, mi state facendo venire il tremore al portafoglio, vi odio (ma vi amo anche)

    4. texguitar

      texguitar

      Io se trovassi qualcuno disposto a prendersi finale e preamp VHT con mixer di linea, fx, ecc ecc prenderei quello con il finale integrato ed amen, troppo peso dietro!!

×
×
  • Crea Nuovo...