Devi andare mirato.
Io dopo il diploma in chitarra che ho preso nel 2000, avevo quindi fatto l'esame di armonia complementare nel 1998, ho fatto 3 anni di composizione al conservatorio. Poi mi sono fermato. Studiavo da 10 anni, volevo lavorare, sposarmi, ecc.
Posso dirti che il corso al conservatorio è difficile se non hai fatto armonia ed inutile per i tuoi propositi. Io cercherei qualcuno che possa spiegarti bene le regole dell'armonia, anche classica, perché quello ti dà una completezza che ti resta pure se fai metal. Io devo molto del mio percorso all'insegnante con cui preparai l'esame di amonia, che ora ho saputo insegna a S.Cecilia.
Oppure studi un po l'armonia jazz, dalle basi, che poi vai a vedere bene ha diverse cose in comune con la classica (anche se poi si esplica in maniera completamente difforme).
Altra via, cercare un bravo arrangiatore di moderna che possa guidarti laddove vuoi tu, ovvero nella musica moderna.