Vai al contenuto

dado77

Members
  • Numero contenuti

    2.624
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dado77

  1. Se vuoi fare come me, ovvero avere una manopola del master sotto ai piedi, mxr cae. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  2. Clean booster alla fine della catena. Ho lo stesso suono della ritmica e alzo solo il volume. Se voglio piu gain cambio pedale, visto che ne ho 4 di gain in board. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  3. Io con le G ho un rapporto conflittuale. Le uniche che sento piu mie sono 335 e semiacustiche varie a cassa larga. La LP non la riesco a suonare, la sg peggio mi sento... Con tele e strato mi sento a casa, non c'è niente da fare... Però credo che molti problemi siano pipponi, il suono, ecc. Secondo me è solo questione di feeling personale sullo strumento. Per quanto riguarda il discorso versatilità, che comunque è una esigenza che non tutti hanno, ho trovato la pace con la Suhr che ha l'humb al ponte e liuteria diciamo moderna ma non troppo. Ma a me serve perché suono robe diversissime tra loro, a chi fa blues che gliene fotte della versatilità? Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  4. Bellissimo lavoro. Personalmente oltre a quanto già detto apprezzo il suono del basso, davvero ottimo. Unica cosa, non capisco perché i testi in inglese... Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  5. Stay tuned... Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  6. Bellissimo il byoc. Ho avuto il triangle, davvero ottimo. Venduto solo per il custom muff che a mio avviso è superiore. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  7. Io non lo boosto. Raramente accoppio i pedali di gain. Per me è bellissimo da solo, ha una valanga di volume ed una eq molto equilibrata. Rarissimamente ci ho messo il comp prima. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  8. Bella è bella, ma una che rutta invece di cantare me fa passà tutte le fantasie!
  9. Aò, meno male che ho altri sogni erotici... :-)
  10. Mai stato più in crisi in vita mia per una scelta sul gear...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound

      newsound

      Vai Dado! fammi sapere se lo prendi che ti passo un pò di roba!

    3. Enrì

      Enrì

      Ti sembra di poter scegliere ma ormai non hai scampo.. Baol mi ha già raccontato tutto il film della tua vita presente e futura fino alla pensione :D

    4. dado77

      dado77

      Ehehehe... decisione davvero complessa. Non so che fare e soffro molto.

  11. No. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  12. Eh perché gli switch craft dove c'è l'hanno saldata????? Poi scusa, chi sarebbe il luminare che ha deciso che gli hicon non sono prof? Senza polemica, eh. :-) Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  13. Io ho avuto George l's, e tuttora ho switchcraft e hicon. Alla fine vincono questi ultimi. Qualità ottima, costo decente e saldatura in 10 secondi. Ho visto che ora la lava cables in collaborazione con swictchcraft fa il 228 con la clamp per saldare la massa. Vediamo quanto se li fanno pagare. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  14. Da quando ha cambiato tecnica, prima di st. Anger, hetfield ha perso quel ruggito, quel graffio unico che ti dava la sua voce. È vero che lo ha fatto per garantirsi un futuro, ma a me non tira piu. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  15. Silvestro svuoti i pm please?

  16. Anche a me è successo lo stesso con la Reeves, avevo un altro difetto, cambiate le finali e poi le pre una alla volta, erano queste ultime... purtroppo, nel sentire comune, quando c'è un problema all'ampli la prima cosa che ti senti dire è quasi sempre "cambia le finali". Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  17. Io quando ho avuto bisogno di uno switch me lo sono fatto fare custom da Costalab. Ho potuto scegliere le caratteristiche che più mi servivano. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  18. Io ti capisco benissimo Bru. Mi sono trovato nella stessa tua situazione con la mia classica da concerto, con cui mi sono diplomato ed ho fatto le prime esibizioni, una fantastica Josè Alvarez. Costata un patrimonio a mio padre, che me la comprò solo alle soglie del diploma, dopo circa 4 anni dalla fine dello studio giaceva sotto il letto a prendere polvere in custodia. Ne usciva una-due volte l'anno, per qualche turno in sala d'incisione con un cantautore con cui collaboro. Per me quella chitarra rappresentò molto, ora non sto a spiegare. Ci tenevo con tutto me stesso... poi nel frattempo Alvarez morì e la chitarra acquistò ancora più valore. La misi in vendita non troppo convinto, ci rimase per due anni credo. Quando mi arrivò la chiamata del mio insegnante di conservatorio che un suo alunno la cercava, mi sentii quasi male. Gliela lasciai in prova un a settimana e se la prese. Purtroppo per me non potei nemmeno rinvestire i soldi in chitarre perchè avevo la primogenita piccola di due mesi, a casa si moriva di freddo ed ho dovuto rifarci gli infissi... avevo giurato che non l'avrei mai venduta. Poi ho avuto la tele, dal 2004 al 2013. Nove anni con una sola chitarra... ci ho fatto le cose più belle della mia vita da musicista. Poi ho assemblato la strato...e la tele non la suonavo più. Anche quella, dubbi, affetto smisurato, ma l'ho venduta. E posso dire di aver fatto bene. Io ti direi di venderla Bru. La passione che hai per l'acustica si vede che è vera e secondo me ti porterà lontano. Hai già una fantastica tele per l'elettrico, invece sull'acustico puoi fare un bell'upgrade. Non te ne pentirai, anche se ci vorrà il giusto dolore.
  19. Io li vorrei provare quanto prima, sono a Roma. Dalle demo il suono c'è, dell'estetica me ne sbatto abbastanza, penso sempre al fatto che degli orrendi contatori della luce coi rivetti a vista e le scritte con la dymo de mi nonno costano 650 euro. Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  20. Bellissima... venduta immagino... ma nella foto ndo sta la bustina??? Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  21. Io ricordo di aver visto in rete la foto di una chitarra sfondata da un umidificatore della planet waves... ed il proprietario che ha chiesto il risarcimento, se non ricordo male si trattava di una Martin o altro bel ciocco. Da allora non ho più dubbi sul fatto di usarlo o meno... Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  22. Straquoto. Ho scritto altrove che io ho fatto un anno di orchestra a 442 per agevolare i fiati. Mai sentito sto disagio o un particolare piacere. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  23. Scusa Gio ma col turbo come fai? Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  24. Appunto: hai detto le accordature temperate sono quelle in cui gli intervalli non sono uguali... Ti volevo solo far notare che non è del tutto esatto poiché l'equabile, che usiamo tutti, è temperata ed ha gli intervalli tutti uguali. Secondo me, ma mi devo andare a ristudiare la cosa, stiamo proprio parlando del contrario: accordature NON temperate. Dai miei studi ricordavo che appunto per temperamento si intende esclusivamente accordatura con intervalli uguali. Vedi caso lo scorso weekend ho fatto un corso sulla musica Rebetika e greca antica, e l'insegnante si riferiva alle accordature usate nell'area bizantina parlando di accordature NON temperate, in cui la seconda è leggermente calante e la sesta leggermente crescente. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  25. Anche l'equabile è un temperamento, in cui gli intervalli sono uguali. Per quello dico che il titolo del thread è improprio. Si parla di temperamento non equabile, non di accordatura temperata. Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...