Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. Il canale pulito del HT 1 secondo me non serve quasi a nulla... volume bassissimo, se alzi il volume già cruncicchia... Pedali? solo modulazioni... niente OD, booster o distorsori Però hai un vero suono valvolare a basso volume Molto soddisfatto nel complesso, ma solo per casa!
  2. esatto! suona il блюз (bliuz, che sta per blues ) con электрической лампочки (elektricheski lampochki) che sarebbe la lampadina elettrica (anche se non è proprio una fighetta)
  3. come li vedete i P90 su una Les Paul Studio?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. gianimaurizio

      gianimaurizio

      non le ho provate direttamente, ma la mia Epi coi P90 ripeto che suona benissimo... vuoi provarla?

    3. Deimos

      Deimos

      Ti ringrazio! :) solo che io sto a Roma...

    4. gianimaurizio
  4. Nessuno sa niente del Dimarzio AT1 Andy Timmons?
  5. Però pure bianche non sono male eh... fino a che non le ho viste mi sembrava 'na cosa assurda...
  6. a proposito di JB: il manico in acero potrebbe farlo tendere ad essere troppo brillante... ma visto che non vorrei cambiare i potenziometri, i 250K della strato possono evitare il problema? @supertelegattone: avendo provato JB e Norton, quali sono i motivi che ti fanno preferire il JB (o quali le pecche del Norton?)
  7. Sugli i-spira ho le idee un po' più chiare... nel caso uscisse una buona occasione sull'usato avrei elementi per valutare... invece vorrei approfondire di più il discorso sul JB e sul Norton (aggiungendo anche l'andy timmons) Visto che dal video un po' si capisce la tibrica della chitarra, meglio il JB o il Dimarzio? Non vorrei suoni troppo taglienti e sbilanciati sugli acuti
  8. Posta la domanda sulla bacheca dell'aggiornamento di stato, i suggerimenti sono stati diversi... diversi di numero e diversi di fatto (e ringrazio tutti!) tanto che adesso mi trovo nell'imbarazzo della scelta e non so su quale orientarmi allora aggiusto il tiro e descrivo ciò di cui in teoria avrei bisogno: la chitarra è in ontano col manico tutto acero... anzi... ve la faccio vedere è questa: http://www.youtube.com/user/MusicOffCommunity#p/search/0/9Fnhcppx_1Q ex del nostro cerze rispetto al video (spero si evitino gli inutili OT) i pick up sono diversi e al momento c'è un set di i-spira vivo (provenienti da andreaueb) che manterrei al manico/centro a meno che qualcuno li volesse acquistare in set. Uno switch da la possibilità di usare anche manico/ponte tipo tele o tutti i 3 pu. E' una strato di stampo moderno per suoni funky, rock, in teoria anche pop, che sappia avere anche buona energia sui distorti (appunto con l'humb al ponte) senza esagerare che per quello c'è l'holy diver della Jackson... Ciò che non mi piace della strato al ponte sono i suoni troppo taglienti, acuti, sferraglianti, quindi vorrei un pu che non abbia tali caratteristiche Fin'ora sono stati consigliati: Lollar imperial Fspaced (adprisoner) Dimarzio Norton (Alucard) I-spira Replica (scheggia) I-spira Blu (Max) Aggiungo io: Dimarzio AT100 (Andy Timmons) e il Bill Lawrence L-90 Quale scelgo? Altri candidati?
  9. Consigliatemi un Humb ponte per Fender Strato ontano/acero con 2 i-spira vivo manico/centro, no troppi acuti e/o sferragliante...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. adprisoner

      adprisoner

      Lollar imperial Fspaced

    3. Deimos

      Deimos

      e mo però come faccio a scegliere??? :-/

    4. Deimos

      Deimos

      ho aperto un 3ad

  10. Infatti sono link utilissimi, aprono un mondo a me sconosciuto... Questo mi sembra interessante, che ne dite? http://www.acusticaisolcentro.com/acustica/56/tecno-layer.html
  11. Quelle proposte sono sicuramente soluzioni professionali e vedo anche costose Alcune non possono proprio rientrare nel budget di spesa. Le pareti spioventi alla fine non chiuderanno completamente ad angolo vivo ma ci sarà una paretina credo di 60-70cm circa. Alle spalle dell'obiettivo fotografico c'è altro spazio che a destra e sinistra conducono ad altri 2 abbaini con relativi terrazzini (così che mi posso vedere da un lato il mare e dall'altra la montagna). Vista la particolarità dell'ambiente non credo che la riempirò di mobili, anzi, sarà proprio minimal, con pavimento in laminato (di quelli col tappetino sotto) e al limite qualche sedia (tipo Poang), senza escludere un qualcosa che in caso di necessità faccia da letto... Forse conviene finire il tutto e poi valutare il da farsi sull'acustica?
  12. Concordo con quanto sopra... ed è cosa fondamentale poi mi piace come fai sentire il cambio di accordi... in molti samples spesso non è così
  13. @baol ok, forse mi sto fasciando la testa prima di prendere la botta magari aspetto che la mansarda sia finita e poi eventualmente vedo cosa succede... @Oliver posto comunque qualche foto per farvi avere un'idea... http://imageshack.us/g/543/img0503is.jpg/
  14. Accennavo già al mago ingegnere ed altri un quesito circa una mansarda che vorrei utilizzare anche per ascoltare musica e suonare (utilizzo questo 3d che mi sembra consono)... Non ho esigenze di insonorizzazione perchè la casa è isolata (benedetto Abruzzo!), ma essendo le pareti molto spioventi ed essendo piena di angoli, vorrei solo evitare che la musica rimbombi. Avevo pensato di rivestire col piramidale ma ripensandoci lo trovo troppo ingombrante, mi riduce gli spazi... La domanda è: ci sono alternative al piramidale a mo' di pannello liscio????
  15. Se ti possono interessare anche meccaniche provenienti da Am Std ne ho un set in vendita
  16. Il blocco inerziale callaham è veramente un'altra cosa rispetto all'originale... se lo è anche il gotoh... anche le sellette poi avranno la loro importanza ma intanto sperimento sostituendo solo il blocco
  17. Sulla strato nera ho montato il callaham e ricordo che sentii una differenza notevole (direi come per un cambio pu) Sulla tua ex monterò un blocco inerziale in bronzo commissionato da me che monterò credo sabato... Secondo me un buon ponte fa la differenza
  18. Mai provato il Dimarzio AT100 humbucker (Andy Timmons)???

  19. YAMAHA PACIFICA 621 M (anni '90): cerco urgentemente qualche info su qualità e valore di mercato, grazie!!!

    1. cerze86

      cerze86

      l'hanno proposta anche a me...

    2. Deimos

      Deimos

      grazie per l'info!

    3. El Gaucho Rojo

      El Gaucho Rojo

      La Pacifica è una chitarra di tutto rispetto...

  20. bella santro! l'ho ascoltata con molto piacere
  21. Non c'è cosa peggiore che esser figlio del "migliore"

    1. Ste

      Ste

      Davvero. Una gran sfiga, mica una fortuna.

×
×
  • Crea Nuovo...