Vai al contenuto

max_1975

Members
  • Numero contenuti

    194
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

4.876 visite nel profilo

max_1975's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

27

Reputazione Forum

  1. Notizia da Instagram https://www.instagram.com/p/C_UE-o_SqKr/?utm_source=ig_web_copy_link Per gli amanti di queste chitarre è un giorno molto triste...
  2. Io ho ancora il Pink Flesh (bellissimo) e il lunar module con la grafica vecchia.
  3. Secondo me il top degli switcher in formato pedaliera e' questo https://www.rjmmusic.com/mastermind-pbc-6x/
  4. Devi capire prima di tutto quale unita' (o cavo) causa il problema. Scollega tutto, poi parti collegando la chitarra alla prima unita' e vedi se hai ronzio, via via aggiungi un'unita' alla volta e cerci di isolare il problema. Una cosa che per me ha funzionato e' stata quella di isolare ogni unita' dall'altra (in modo che gli chassis non si tocchino) e dal telaio del rack stesso, utilizzando queste viti https://www.thomann.de/it/adam_hall_humfrees_5635.htm
  5. Quoto tutto, per coprire quasi tutte le esigenze di suono, nel cassetto ho l'Effectrode LA-1A, il Diamond e il DynaComp (modifcato). Mi piacerebbe aggiungere un Empress o l'Origin (quello grande).
  6. Speriamo che non siano rimasti ai 48kHz di frequenza di campionamento...
  7. Purtroppo non ho avuto modo di provare i compressori Origin.
  8. Mi scuso se non mi sono fatto sentire prima ma ho avuto dei giorni di fuoco al lavoro. Molto brevemente: e' il miglior compressore che ho mai provato! Secondo me e' meglio anche del Diamond Compressor (che amo!). Zero rumori, la compressione e' molto trasparente e morbida, e permette anche compressioni "spinte". Il controllo di attacco e' molto efficace e permette l'utilizzo del compressore sia in modo "trasparente" (tipo che ti accorgi di averlo inserito solo quando lo spegni) sia per sonorita' aggressive tipo funky. Veramente favoloso!
  9. Non ho avuto tempo di provarlo...sono dovuto correre al lavoro. Poi vi faro' sapere...
  10. Nel manuale c'e' scritto che e' basato sul Pc-2a modificato per David Gilmour e a cui hanno aggiunto la compressione in parallelo...pero' devo rileggere meglio...ero in fregola per mettere il pedale nel rig piuttosto che studiare bene il manuale.
  11. Appena arrivato...
  12. Trainwreck? Totalmente diverso dal suono di questo pedale. Il pedale e' troppo morbido e lento nell'attacco per avvicinarsi all'immediatezza di un Trainwreck.
  13. Si si...ho tutto. Questo rack pero' contiene solo la parte "digitale". I dispositivi valvolari sono in un altro rack.
  14. Sono arrivati i nuovi monitor: Neumann KH420...mi viene da piangere per quanto suonano bene! (e per il prezzo )
×
×
  • Crea Nuovo...