Vai al contenuto

flour76

Members
  • Numero contenuti

    438
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di flour76

  1. Esatto, non è un problema di qualità o tipo di pedale, ma di quantità/numero. All'occorrenza, puoi sempre risolvere con un secondo alimentatore multiuscite oppure, per quelli più "sofisticati", utilizzare quello solitamante in dotazione.
  2. Non è così, io alimento il TimeLine usando due uscite con un cavetto a Y che raddoppia la quantità di corrente e non ho nessun tipo di problema. Collego alle altre uscite altri 5 pedali e potrei arrivare anche a 8/10. Per fortuna delle mie tasche però non ho spazio nella pedalboard...
  3. Infatti è proprio quello il vantaggio rispetto al VodooLab: alimentare contemporaneamente pedali a 9vdc e 9vac. Altro vantaggio è che che può funzionare sia con la tensione americana che con la 220. Per il resto è in tutto simile al PP2+, compresa la dotazione di cavi e le staffe per il montaggio sotto la Pedaltrain. Io lo uso da oltre 2 anni e ci ho alimentato di tutto senza mai un problema. L'unica incompatibilità è stata con il Nova Delay che talvolta si spegneva ma al 99% penso che dipendesse dalla corrente non stabilizzata dell'impianto elettrico a cui lo attaccavo. Stai tranquillo, hai scelto un ottimo prodotto!
  4. Dipende da quello che ti occore, sì... Il Modtone Power Plant è per mia esperienza diretta molto affidabile e costa meno del Vodoo Lab
  5. Ciao! Non l'ho mai provato, ma ho ricevuto buone referenze sul Malekko EKKO 616 MKII
  6. Anche se costicchia un po' segnalo questa bella reinterpretazione del CE2 Ha molti "pro" e un unico (forse) "contro": non si alimenta a batteria http://www.vahlbruch-fx.com/en/
  7. Ho il minichorus Analogman con mix blend knob. E' esattamente quello che cerchi in termini di timbro. Dato che non lo uso tanto potrei anche venderlo, se ti interessa scrivimi in pvt
  8. Se il velcro che usi è di ottima qualità potresti sfruttarne la parte scoperta (maschio) sotto il pedale raggruppando i fili in eccesso e attaccarli sul fondo con delle fascette "femmina". I faccio così e mi trovo bene. Per vincolare i fili più sottili sul profilato di alluminio puoi anche utilizzare del semplice nastro isolante nero.
  9. Qualcosa del genere, anche se in maniera limitata, lo fa già un prodotto italiano... http://www.fxcase.it/?p=744 Lo conosci?
  10. Questa nuova versione della MKIII con il display più grande e la possibilità di editare i nomi delle patch è molto interessante. Mi chiedo, però... avrà bisogno necessariamente del suo alimentatore? O sarà ancora possibile utilizzarne uno tipo Power Plus 2, Power Plant, Cioks DC 8...?
  11. Ti ringrazio!
  12. Nemmeno un altro indizio?
  13. Te ne sarei molto grato, visto che le mie ricerche non hanno dato grossi frutti :ult-aaaaa (6):
  14. Ciao a tutti! Dovrei realizzare una scatola di derivazione per la mia pedaliera in cui raccogliere i segnali in uscita/entrata per poi inviarli mediante un unico cavo "frusta" alla testata. Mi occorrerebbe una scatola di alluminio tipo quelle che si usano per realizzare i pedali, basterebbe delle dimensioni di un Phase90. Dove posso trovarla, magari a Roma? Danke!
  15. Mandami la tua email in pvt
  16. Connettori Switchcraft + cavo Mogami sono un'accoppiata imbattibile. Lo dico per esperienza... So che esiste, però, anche un cavo molto buono, soprattutto sottile e flessibile, che viene utilizzato dalla Secret FX per cablare le pedaliere. http://www.secretefx.com/products/pedal-cable Qualcuno lo usa?
  17. Grazie a tutti per le indicazioni! Mi sembra però alquanto strano che su internet non si trovi nulla...
  18. Ciao ragazzi! Qualcuno sa dirmi dove posso trovare il cavo Reference RIC S01 R (quello rosso, per intenderci...) al metro? Nel senso che me ne serve un po' in varie lunghezze che poi asseblerei io con dei connettori di qualità. TNX
  19. Mandami un messaggio in pvt e te lo invio
  20. L'Analogman MiniChorus è un bel pedale, semplice e non invadente
  21. Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere
  22. Io l'ho usato in loop con una Mesa Mark IV e andava bene. E' un pedale che tende a scurire perché riproduce il tono del vecchio MXR Analog Delay. IMHO è un ottima soluzione se cerchi un delay analogico senza voler spendere troppo. In più rispetto alla versione vintage ha una funzione di modulazione aggiuntiva che rende ancora più "spaziale" il suono
  23. Ed esiste un software dedicato per l'aggiornamento, utile magari anche per caricare/scaricare i presets?
  24. Ancora una domanda... per l'aggiornamento del fimware come si procede? Il TimeFactor Eventide ha una porta USB molto comoda, il Timeline mi sembra di no...
  25. Allora confermi la mia impressione... lo utilizzi anche come looper/campionatore? Come lo alimenti?
×
×
  • Crea Nuovo...