Vai al contenuto

flour76

Members
  • Numero contenuti

    438
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di flour76

  1. Un link o indirizzo preciso ce l'hai?
  2. Salve a tutti! Avrei bisogno di conoscere le esatte specifiche di una chitarra elettrica. Si tratta di una Fender Telecaster American Standard matricola Z4020740. Casale Bauer dice che il seriale non risulta nei loro archivi pertanto non possono stabilirne la provenienza e l'originalita'. Come posso fare? Thanks
  3. Mmm.... no. Ho avuto solo il Timeline e mi è servito tradurre solo quel manuale
  4. Mandami la tua email in PM
  5. Mandami la tua email in PM
  6. Se hai bambini alle primissime armi "Suoniamo la chitarra" di Roberto Fabbri è un testo "very entry level"
  7. Ciao Albertone! I cavetti non sono per me, mi hanno chiesto però una mano a procurarli. Credo ne servirebbero 6/7 standard come questo... Meglio ancora se trovo tutto il kit con i vari colori per relativi voltaggi, polarità, ecc...
  8. Ciao a tutti, mi aiutate a trovare un kit di cavetti con i connettori femmina angolari per alimentare i pedali? Mi riferisco ai classici cavetti in dotazione con tutti gli alimentatori e di colore diverso a seconda del connettore o in funzione della tipologia di pedale. Grazie!
  9. È vero... ma che vergogna raggirarli così!
  10. Ciao Franco, appena possibile te lo invio.
  11. Ciao Auro, non conosco il Digitech ma se vuoi rimanere su un prodotto analogico moderno vintage style io sto vendendo un Vahlbruch stereo chorus, realizzato completamente a mano in Germania. Su youtube trovi un paio di demo fatte bene.
  12. Albe! Ci sarebbero anche queste, ma comunque va richiesto un lavoro custom... http://fixpedalboards.com Io sto cercando qualcosa di già pronto e possibilmente di piccole dimensioni...
  13. Anche nella mia ho fatto una cosa simile, ma mi chiedevo se qualche azienda non avesse già commercializzato una base con le prese per la mandata effetti già pronta e con i buchi al posto degli spazi fra le traverse orizzontali
  14. Tempo fa cercando in rete una pedalboard già predisposta con il send/return mi ero imbattuto in questa customizzazione della Pedaltrain: Esistono che voi sappiate basi tipo questa già con le connessioni S/R? Qualcosa di simile a questa?
  15. Molto interessante! Grazie della segnalazione!!
  16. Questi sono davvero micro, anzi... nano!! E i pot esterni risolvono anche il problema dei calci accidentali che spostano le regolazioni...! Da provare assolutamente!
  17. Già... veramente molto piccola ed essenziale! Nessuno invece parla dei pedali Hotone... non ne ho provato nessuno ma mi sembrano ben fatti per quanto piccoli... Questo è un test del Fuzzolo http://bit.ly/ZVexFuzzolo
  18. Ciao a tutti, sto notando ultimamente una chiara tendenza dei chitarristi più attenti alle novità verso soluzioni minimaliste e anche i produttori si stanno adeguando. Da Moer a Malekko, passando per Hotone, vedo sempre più rimpicciolirsi le dimensioni dei pedali che diventano nel vero senso del termine "pedalini"... Volevo aprire una discussione su questo tema: quali sono secondo voi i migliori da utilizzare per assemblare una micropedalboard versatile e completa? Io ad esempio partirei dal delay, un bel Malekko analogico 616 MkII a cui aggiungerei un flanger Eleclady e uno Zvex Fuzzolo che ho appena scoperto... per Il booster sono incuriosito dallo Spark Booster di TC Electronic, mentre per l'accordatore l'ormai classico MiniPolytune è una garanzia. Naturalmente per coerenza di argomento anche l'alimentatore deve essere il più "mini" possibile. A voi...
  19. Mandami la tua email in PM
  20. Questo?
  21. Amphenol è una garanzia quanto Neutrik e costano la metà
  22. Piccolo aggiornamento sulla questione plug... In questi giorni, grazie all'aiuto dell'amico T0mmy (che ringrazio pubblicamente per l'estrema cortesia e disponibilità per essersi recato di persona ad informarsi) ho avuto modo di parlare con Merula di questi connettori. Essendone sforniti e non essendoci previsioni di consegna ho domandato se mi potevano fornire almeno un codice di identificazione per risalire alla ditta e al distributore. Mi hanno risposto che fino a poco tempo fa venivano commercializzati da Stagg, un marchio Belga che esternalizza la produzione dei loro progetti a ditte asiatiche. Già questo mi ha fatto sorgere qualche dubbio, perché su vari forum si parla di questi connettori come prodotti Europei... Altra cosa strana è che sul sito web di Stagg non c'è alcuna possibilità di contattarli direttamente per chiedere informazioni: nessuna email, nessun telefono, solo dei vaghi link a Facebook e Twitter. Insomma... sembra che per parlare con loro bisogna necessariamente interpellare un dealer... Alla fine ho provato a scrivere a Vertex direttamente e qui... altra sorpresa! Copincollo la risposta... These are manufactured specifically for Vertex, I don't sell them individually, rather only for entire systems that my clients have commissioned. You may want to check out this article for other possibilities for connectors: http://www.vertexeff...right_connector A me sembra un po' assurdo che un'azienda suggerisca di acquistare dei prodotti concorrenti per non consentire che si "diffondano" prodotti su cui magari avranno anche un'esclusiva, ma che di fatto potrebbero rivendere essi stessi... voi che ne pensate?
×
×
  • Crea Nuovo...