Vai al contenuto

Zado

Members
  • Numero contenuti

    4.907
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    92

Tutti i contenuti di Zado

  1. è mica castel?
  2. mi par strano,con le migliaia di chitarre che vengono prodotte settimanalmente
  3. una cosa è che non ti piacciano,che ci può stare,un'altra è dire che sono liuteristicamente uno schifo francamente se c'è una cosa che non posso contestare alla esp,alla caparison e ad altri marchi japponesi è proprio la cura realizzativa;certo,poi magari non sono concepiti per suonare come una reissue ma per averne puramente la forma,ma questo è un altro discorso
  4. ti dico,io di chitarre giappe ne ho provate,primariamente ESP,e liuteristicamente pessime non mi sono sembrate,magari avremo provato cose diverse
  5. quindi il tuo discorso è più orientato verso il rapporto QP svantaggioso,ho capito. ma perche le chitarre genericamente fatte in giappone sono "roba giapponese",mentre dei ''made in gibson sono strumenti fatti con amore e dedizione? o era ironia o mi sfugge la cosa
  6. la domanda che a questo punto sorge spontanea è : a parità di estetica,cosa fa suonare una gibson come una gibson? sono accorgimenti riproducibili anche in altre marche?Perchè a questo punto,se uno se ne sbatte del prestigio e vuole solo il suonno gibson,è piu facile prendere una replica ben fatta (e meno costosa) e riportare tali accorgimenti su di essa l'han mica gia fatto?
  7. mmm non saprei dire dove fosse stata fatta la grassroots,francamente non pensavo le facessero anche in giappone..il prezzo direttamente convertito era molto basso quindi era 90 su 100 una made in china...che poi,di chitarre cinesi ne ho provate tante,una la possiedo anche,e sono sempre stati strumenti ben piu che dignitosi,alcuni pure sorprendenti la sua era questa http://www.espguitars.co.jp/artist/hitsugi/G-NH-70.jpg comunque se mi confermi la bontà delle edwards a maggior ragione avendone una,mi strafido
  8. Le grassroots proprio no,un mio amico spese 700 euro per portarsene a casa una (signature jappa,quindi niente di sostituibile con altra roba reperibile in italia) ed è stata probabilmente la chitarra piu brutta e sbagliata mai vista...trucioli di legno nel vano dell'elettronica che uscivano da ogni pertugio,FR instabilissimo e la colla che usciva dalle scanalature dei tasti e impestava totalmente la tastiera (non riguardava solo un paio di tasti,ma proprio tutti immancabilmente )Di edwards ne ho provata una e l'ho trovata molto bella,non saprei dire se può essere una valida sostituta per un fan gibson in quanto io non lo sono,ma sicuramente uno strumento solido e molto ben rifinito,almeno quella che vidi io Le navigator si vocifera siano spettacolari
  9. Il problema può magari essere per alcuni(non i fanatici,ovviamente) "va bene,gibson sta diventando,quantomeno per alcune serie,il massimo dell'overpriced per quanto riguarda il rapporto QP...ma se non vado di gibson e voglio una LP che non presenti gli stessi difetti ma che mi dia gli stessi risultati,dove altro dovrei guardare?"
  10. in realtà lo USA economico non è sempre cosi male,io ho provato un paio di Carvin tempo fa e a livello di finiture e suonabilità erano mostruose,soprattutto per il prezzo che costerebbero negli US (e purtroppo solo lì,visto che da noi ricarano l'impossibile ).Non ho idea se ora la qualità sia rimasta la stessa,ma a vedere dal numero di ordini che nelle community oltreoceano fanno al marchio,penso sia ancora quella di un tempo In compenso alcuni degli ampli carvin sono abbastanza cialtrosi
  11. questa è una peculiarità che l'essemusic raramente si fa mancare
  12. Forse perchè le vendono ugualmente,soprattutto in virtù di tanti tanti fanboys quando leggono quel nome perdono un po' di lucidità
  13. Il red era altrettanto valido? in cosa cambiava in termini sonori? L'uber l'ha provato un mio conoscente in USA che li ha presi tutti e tre... secondo lui eccezionali il red e il blue (felice di sapere che,a quanto pare,non si è sbagliato),mentre molto deludente l'uber...quantomeno a livello di tanti altri pedali e nulla di piu,a quanto sembra Poi magari si tratta di un pedale piu smanettoso di quel che sembra e giocando di controlli prendeva vita,questo può benissimo essere
  14. Meglio FedEx o Ups per le spedizioi internazionali? mah

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Zado

      Zado

      Siccome pensavo ad un ceriatone,sarebbe dalla malesia eventualmente la spedizione,niente USA :D DHL costa un pochino troppo :(

    3. th3madcap

      th3madcap

      qualsiasi cosa ma non GLS

    4. Zado

      Zado

      ne terrò conto,grazie ;D

  15. Personalmente ho provato anche ibanez prestige con dei V7 e V8,e sinceramente non mi sono piaciuti niente.Poi io generalmente odio tutta la produzione DiMarzio,ma quello è un limite mio e sono il primo a dirlo,molti li ho sentito poco naturali e troppo portati allo shredding. Per il resto concordo sui gusti,e non voglio dire che schecter produca il meglio sul mercato,persoalmente trovo migliore anche una mayones setius (che imho abbatte agevolmente una esp standard,uno dei chitarroni piu overpriced che ci siano,e a me non dispiace,capiamoci ),ma ti dico,a me le specs sulla carta interessano abbastanza poco,io so solo quando sono contento o meno di quello che sto imbracciando;la schec l'ho presa perche tra le mani avevo uno strumento con un manico che mi piaceva (ahimè,non satinato,ma purtuttavia scorrevole,anche se non quanto un satinato,ma ci fo l abitudine),un sustain prolungato,una tenuta dell'accordatura come si deve e un suono finale che a faceva per me
  16. una prestige vedi pero che ti concede una spesa aggiuntiva di altri 200 euro se vuoi infilarti un paio di duncan,essendo i pickups stock qualcosa di inascoltabile.Non tutti sono disposti a comprare una chitarra e il giorno stesso che arriva a casa doversi mettere le mani sopra per questo motivo.
  17. Ma scusami,sotto i mille euro cosa ti aspetti,mi domando Io ne posseggo una,non sarà verniciata come una standard,per carità lungi da me anche solo pensarlo,eppure perche quando la suono non mi sento disgustato? sono sbagliato io? Cioè,spiegatemi,cosa stiamo confrontando? Ah vi prego,non tiratemi fuori questioni "eh ma se prendi una Studio",non è il caso
  18. A 'sto punto cerca di provarne una e ti togli il dubbio :D
  19. Nope,sono koreane trovare una chitarra jappa sotto i 1500 nuova non è impresa facile ma garantisco che per il loro prezzo sono delle belle chitarre,del resto le fanno nella stessa fabbrica di innumerevoli cort high end,LTD,jackson e qualche anno fa anche alcune ibanez. Insomma le considerazioni che valgono per loro,valgono per una serie di chitarre piuttosto sostanziosa,di cui pochi tendono a lamentarsi ah chiaro,se si tratta di questo tipo di preferenze non discuto
  20. Guarda la Ultra non ho mai avuto modo di provarla,non trovandola in giro,ma di schecter ne ho provate tante (ne ho pure una,ad essere onesti),e di plasticoso non s'è mai sentito nulla
  21. Yes!Io infatti sto aspettando con trepidazione gennaio,e spero che ci sian tante strats Tra quelle li comunque io ti consiglio la special :baval:edition,ha un accostamento di colori spettacolare secondo me
  22. Hai la mia approvazione,è un marchio che amo e sostengo fermamente,per quanto sia generalmente snobbato per non essere c00l,prestigioso (malgrado il glorioso passato che ha) nonchè super expensive Peraltro,se ti può interessare,al prossimo namm verrà presentata una serie USA made,con buone probabilità simile alla schecter japan
  23. Dipende anche da persona a persona,c'è anche chi invece fa il discorso contrario,cioè migliora per tentare di allontanare il limite dello strumento all'orecchio degli altri
  24. sulle due che ti ho postato credo si trovino samples e prove in giro,con giudizi piuttosto affidabili...se ben ricordo la schecter è recensita su accordo proprio in confronto con una fender la lynch è sempre piaciuta da matti anche a me,ogni volta che andavo all essemusic o in altri negozi che ne avevano una ci facevo sempre un giro
×
×
  • Crea Nuovo...