Vai al contenuto

Zado

Members
  • Numero contenuti

    4.907
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    92

Tutti i contenuti di Zado

  1. Aspetto per emettere un giudizio,me li conservo per la finitura
  2. un sito dove comprare valvole senza svenarsi? a parte eventualmente banzai music,di cui mi stan parlando piuttosto male..

  3. E' richiesto un sample a sto punto
  4. Talmente ben eseguita che pare di star davanti alla tv,grandissimo suonone spettacoloso!
  5. per quanto non cambi nulla sotto il profilo sonoro,prendi il trembucker,vedere i poli non allineati dalle corde è un po' antiestetico secndo me
  6. Questo mi interesserebbe saperlo mai sentito nulla di negativo sulle burst di GY(vorrei anche vedere,visto il costo),se ne è parlato spesso come delle migliori LP esistenti...ora son curioso Progetto splendido comunque
  7. ottime osservazioni davvero.Quindi è più una corrente di pensiero basata su fattori estetici e,possibilmente,tattili,piuttosto che sonori,mi sbaglio? Il contenzioso tuttavia credo esista anche ai piani alti,poichè mentre da una parte leggi Mr. TA (che penso usi una variante della poly per le verniciature) Paint is meticulously applied—a proprietary ultraviolet light process that always yields an ultra thin and breathable finish so the instrument's resonance is never impaired but always imparted. All our finishes are as breathable and as resonant (or more so) than the best of the best of the legendary nitro cellous lacquer finishes—without the intrinsic drying problems of lacquer. Proof of this can be heard in the vibrance of the instrument. One strum unplugged tells the whole story—loud, rich, full and ringing. Nothing rings out like an Anderson. ...dall'altra ti vedi DonGrosh utilizzare solo lacquer per i presunti motivi sopra descritti "Nitrocellulose Lacquer Finishes. At the heart of a guitar’s tone is the resonance and acoustic quality of the guitar’s body and neck woods. Therefore, of critical importance is a guitar finish that really lets the guitar “breathe”. The high-end nitrocellulose lacquer that we use combined with our exclusive and proprietary “thin-skin” finishing process provides an incredibly durable, beautiful and toneful finish. The premium quality nitrocellulose lacquer we use is the only finish we’ve found that doesn’t constrict the natural acoustic quality and resonance. It’s the no compromise, no sacrifice finish – it allows for a deep rich look and maximum resonance. It’s the only finish that we use." Insomma,la verità sta nel mezzo oppure qualcuno gioca con la credulità della gente?
  8. Non voglio domandare preferenze perchè,a naso,penso che qui un po' tutti siano fan della nitro ma sarebbe interessante intavolare una discussione - un po' presente in tutto il web - sul dibattito fra le due finiture. Tralasciando eventuali esempi di poly troppo spesse et similia, una buona poly vs un'altrettanto buona nitro che pregi/difetti hanno l'una rispetto all'altra?Si parla di una poly plasticosa al tatto,di una nitro piu naturale ma tendente a facile degradazione al contrario della prima,che par lasciare traspir la chitarra di meno...taluni liutai prediligono la prima (john suhr fra questi,dovrebbe esserci pure un video sul tubo a riguardo), altri la seconda... ma cosa c'è di vero?cosa porta un liutaio a scegliere l'una piuttosto dell'altra? Sbizzarritevi edit: passati i 6 minuti
  9. Il custom custom è un pickup bello pieno e col culo grosso (provato su moganoidi dà quantomeno questo risultato) ma se hai bisogno di tiro sulle basse allora potrebbe non fare per te per ovviare al problema potresti guardare al duncan custom sh5
  10. Io ho avuto in prestito una strato con uno screamin demon (quando era ancora CS) ed era una delizia
  11. guarda io penso che se uno cerca una fender è perchè vuole il "suono fender",per questo ho fatto l'appunto sui pickup,non certo per denigrare quelli stock della chitarra,che nemmeno so quali siano era per dire "col contante risparmiato te la puoi far suonare come vuoi"
  12. ..che poi a meno della metà tibiuccio vende na don grosh che mollami...non c'avrà il pedigree fender e il fascino - un po' fasullo - del relic,non sarà altrettanto rivendibile (che poi la rivendibilità di uno strumento da 4000€..bho),ma con i 2200€ risparmiati ci puoi provare sopra qualsiasi pickup boutique,pure tutti assieme legati con il nastro adesivo se ce ne fosse bisogno poi sarò solo io che non colgo il brivido dell'avere in mano una fender...mi mancano i recettori del piacere fender-sessuale sulle mani
  13. pensavo di essere solo nel deserto dei tartari va bene il relic,ma questo va al di là di qualsiasi heavy relic accettabile
  14. Ma i pickups "Flametone" li ha mai provati/sentiti/visti nessuno?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Zado

      Zado

      non so perchè ma sei la persona che mi aspettavo :) qualche impressione?ho letto qualche diatriba poco simpatica riguardo il binomio con bonamassa,ero curioso di sapere dove giaceva la verità a riguardo..

    3. Mirko

      Mirko

      Ho quelli per lespaul e quelli per tele....bei pickups.....

    4. Zado

      Zado

      troppo gentile,mille grazie!

  15. rilancio
  16. ahah aspe che ho aggiornato il messaggio,riguarda tutto meglio se mi dici quali colori ti piacciono di più sennò non mi ci avvicinerò mai un bel viola? marroncino?
  17. Io meccaniche metterei sperzel o grover,mi ci son sempre trovato in maniera regale io di ponte un callaham,ma credo ci siano moltissime alternative valide,troppe.Riguardo il colore,scelta personalissima,andrei di in versione fiammata con hd cromato dovrbbe rendere bene,anche se forse è un tipo di finitura troppo "misto" per far risaltare gli intarsi nel body... allora una roba cosi o comunque con un colore molto scuro (il blu non stanca mai imho) oppure come detto sopra qualcosa di casa schecter (forse troppo scuro e chiaramente inadatto se vuoi un burst,ma l'hd cromato e gli inlays imho risalterebbero bene) immortale blu,a me strapiace come colore oppure verde ma tanto il verde piace solo a me
  18. ma 'sti tizi di MJT sono americani? perchè altrimenti ci penso anche io cribbio
  19. ma in soldoni,a livello sonoro,che differenza passa fra il set JB/Jazz "normale",la versione anniversary,quella del Concept Set, e quella antiquity? suona come na presa in giro :/

    1. ghirmo

      ghirmo

      secondo me è solo marketing

  20. Questa conversazione non me la perdo
  21. mannò dai fa cosi new wave
  22. mai provata,se ti capita di trovarla in giro facci un giro che poi mi racconti com'è
  23. niente singoli,niente humbs,bigsby,no forme strato...è dura a me viene in mente questa ma ha tre humbs non linciatemi,ho solo proposto eh
  24. e pensare che c'è comunque chi sa farle male
×
×
  • Crea Nuovo...