Vai al contenuto

Luca71

Members
  • Numero contenuti

    2.761
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Luca71

  1. ho una mezza idea di prendermi una strato Lonestar,ha tutte le caratteristiche che mi interessano,pareri?
  2. io ho da poco il plextortion e ho anche l'OCD,non mi sembra che abbia i difetti che dici tu...se parli di dinamica e'un altro discorso,l'OCD alimentato a 18 volt e'fenomenale in quanto a dinamica
  3. io ora lo sto usando sul mio combo 18 watt,ed e'una vera figata,suono Marshall di razza
  4. sono daccordo con te,io ho preso l'anno scorso una Squier classic vibe 50,provate tra' 3 esemplari,da spenta risuona tantissimo,quando poi l'ho collegata ad un ampli,non ho avuto dubbi e l'ho presa immediatamente.
  5. non sapevo che ce lo avessi anche tu lo switch come lo usi tu,in modern o vintage? nella modalita' modern sembra abbia le alte piu' spiccate o sbaglio?
  6. per il mio compleanno ho ricevuto come regalo un Wampler Plextortion,devo dire che sono sempre stato scettico su questo tipo di pedali cosidetti(amp in a box) molto spesso li provi,ti sembra di aver trovato la luce,gran suono bella pasta ecc..ecc... poi vai in saletta con il gruppo e il pedale sparisce nel mix....fondamentalmente perche'non ha quelle frequenze medie che in un contesto di band sono fondamentali se vuoi far sentire la tua chitarra come si deve. be'devo dire che questo pedale mi ha piacevolmete sorpreso,classico suono di marshall imballato ma che buca il mix che e' un piacere,e poi ha l'eq ,alti medi e bassi che aiuta tanto,devo dire che esteticamente non e' che mi faccia impazzire con quel colore viola metallizzato e quel led blue ad alta luminosita' che acceca quando il pedale e' attivo non l'ho mai sopportato molto,ma cosa fondamentale il pedale suona proprio bene,si ha veramente la sensazione di aver uno stack di vecchi Marshall alle spalle complimenti a Wampler.
  7. da quello che mi pare di aver capito,Les Paul leggera = Historic
  8. li' avrei anche qualche problemino al portafogli
  9. non ho mai avuto questo dubbio,e' che quando in sala stai 3 ore con una chitarra pesante sulle spalle comincia, a darmi qualche problema alla schiena...
  10. una Les Paul di 3,5 kg sarebbe un sogno
  11. ho una Lespaul standard da 22 anni,che ha il suo bel peso specifico(non meno di 4 chili e mezzo)non ho mai pensato di venderla perche' fondamentalmente mi piace sia il feeling che come suona ultimamente comincio a sentirla sulla schiena,cosa che prima,essendo stato piu' giovincello non percepivo piu' di tanto,ora mi chiedo,ma una buona Les Paul quanto dovrebbe pesare??
  12. in effetti... confrontando le foto della paletta con quelle di una custom originale, si nota come sia piu'stretta in basso e il disegno in madreperla abbia dimensioni diverse,certo ci vuole un occhio esperto...
  13. fate capire anche a me da cosa capite che e' una cinesata???? a prescindere dalla qualita' delle foto,io non capisco da dove si possa capire....
  14. a me e'piaciuto molto questo,Lovepedal Dragon Fuzz l'ho provato per bene da Merlin,niente male
  15. anche io ho il Gator,nessun problema
  16. anche io ti consiglio il Radial Tonebone
  17. che putiferio...comunque e' assodato che un buon liutaio sappia fare le cose meglio di uno che fa' un altro mestiere
  18. con tutte le cose si puo' far danno se in mano a persone incapaci...
  19. io ho imparato a farmi le regolazioni da solo,e vanno sempre molto bene per quanto mi riguarda,a volte i cosidetti liutai fanno solo danni....a me ne hanno fatti in passato...poi saro' stato sfigato io... certo se trovi la persona brava e capace e' tutto di guadagnato
  20. Luca71

    mondo Tele

  21. mi ricordo una differenza di volume e meno gain,su una delle 2 opzioni,come se ottimizzasse la funzione boost,"big" in quel caso se non ricordo male
  22. lo so' che ha parecchio gain,io non l'ho mai usato oltre ore 13,sopratutto perche'oltre si perdeva nel mix,ma entro quel range il drive era eccezionale
  23. si vede che ha modificato qualcosa a livello di componentistica il buon Seba,comunque ho un ottimo ricordo di questo pedale,ma ripeto,a livelli di gain alto spariva nel mix,come gran parte dei pedaletti high gain
  24. io il true drive lo preferivo di gran lunga con gai a meta' corsa,un crunch eccezionale,con il gain a palla spariva nel mix....
  25. io ho una Crafter GAE 18 fondo e fasce in palissandro e top in abete,cassa da grand auditorium e preamp L.R.Baggs con uscita bilanciata,gran chitarra con un bellissimo manico e ottima action,e suona benissimo,se ti capita di entrare in un negozio provala,ne resterai sorpreso,ah,prezzo accessibilissimo!!
×
×
  • Crea Nuovo...