Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. accettano arpe peruviane in permuta?
  2. dipende sempre da cosa ho voglia di portarmi dietro e quanto bevo tra l'arrivo nel locale e il batterista che stacca il 4 quando si inizia. per quello che bevo e suono durante la serata ne risponde il mio avvocato o l'assicuratore
  3. ni http://digitech.com/en-US/products/whammy-4th-gen è un harmonizer però con l'escursione regolabile da piede... ci sono impostate la nota bassa e la alta... e te ti muovi all'interno... guarda due demo che di sicuro lo vedi subito se fa per te
  4. caro marco non mi pare di aver detto cosa sia meglio o peggio, dico semplicemente che non mi ha impressionato. dinamicamente l'aphelion è molto più avanti, sul bucare il mix non so, non ho avuto modo di provarli in gruppo ma l'aphelion comunque esce alla grande. un bel pedale meno costoso ma pur sempre in stile fender imballato è il crazy tube circuits stardust blackface
  5. il sanlaion è un pedale che mi ha sempre incuriosito. il janray boh, quando lo provai gli preferii l'aphelion ma sarei curioso di riprovarlo
  6. i soliti: warmoth, usag craft su tutti. poi stratosphere mi pare. etc etc. ne abbiamo comunque già parlato altre volte, prova a fare una ricerca
  7. io ho chitarre di tutte i pesi. ho una tele mex che suona da spenta in modo clamoroso, pure più della esquire mjt ex gioggetto. poi le attacchi e non è che c'è un dislivello di volume ma semplicemente suonano diverse: sezione del manico diversa e configurazione pu diversa. fine. la paisley è in una bara di poli, la mjt nitro. eppure suonano. e non vi dico cosa non suona la tele fenix che pesa come un les paul. comunque il legno (parlando di solidbody) non amplifica una cippa nel senso di aggiungere ma toglie frequenze per simpatia (nel senso che annulla le frequenze identiche). è fisica. nel senso che è così, non è opinabile come il cattolicesimo, l'ebraismo e le scie chimiche. è replicabile in laboratorio. quello che si sente amplificato è quello che rimane dopo che il legno ha tolto.
  8. io ho il whammy 4. sicuramente il 5 risolve i vari difetti del 4, che però sono quelli che lo rendono peculiare. "my iron lung" dei radiohead ad esempio è uno whammy 4, non il mitologico 1 o altro. https://youtu.be/GGoAJIlNSvc
  9. in previsione di forzate riduzioni dell'arsenale inizierò anche io a fare recensioni entusiastiche del mio gear.

    1. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      finché non recensisco l'armadio godrà di ottima salute

    2. Konkey Dong
    3. MalvasiaBlues

      MalvasiaBlues

      Per ogni recensione vogliamo i sempols

  10. l'arc gold è proprio un klon.
  11. ho altro del nervoso nell'armadio
  12. https://youtu.be/RCUYgl7QLCk
  13. la flog fa anche tribute, casomai come tappabuchi, però tentar non nuoce
  14. gioggetto mi chiama quando non posso rispondere e non risponde quando lo chiamo... mpf... con sta gente in missione per conto di san giuseppe non fai vita

    1. Giorgè

      Giorgè

      É dura ma qualcuno lo deve pur fare!

  15. l'exenzia a prato, se no provate a sentire la flog a firenze che non si sa mai...
  16. per me la quarta posizione è quella per i soli e basta, che da quel tocco di volume in più per uscire
  17. considerando che normalmente si microfona con il 57, il segabassi per eccellenza, non fa una grinza proprio... boh, secondo me il riot rimane un bel pedale percussivo, certo non dinamicissimo ma fa quello che deve.
  18. dipende da cosa suoni, che mano hai e che strumentazione usi.
  19. ma voi di questi suoni bassosi oltre che in camera in quale contesti gli usate? per capire eh non per altro perché io coi gruppi quando pescavo troppo nelle basse facevo un bel ciaone e sembrava suonassi in playback coperto come ero dal bassista. non parliamo poi di quando hai un tastierista nel gruppo perché li la questione diventa molto ma molto più complessa e bestemmiosa
  20. il riot si usa solo con la levetta a sinistra e comunque è un pedale da ritmica, per i soli preferisco lo shiba
  21. il deville è un ottimo ampli
  22. io rimango dell'idea che sti affari van provati prima, perché un smd fatto bene suona meglio di un point to point fatto a caso. se poi con 1000 euro sul nuovo uno trova la panacea ad il mal dei pedali... beh, meglio no?
×
×
  • Crea Nuovo...