Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. il 500xl è l'humbucker più meraviglioso di sempre: è aperto che pare un singolo, dinamico che pare un singolo figlio di puttana che pare solo lui
  2. per rimanere su forme classiche (quindi niente lame etc) io prenderei un bel superdistorsion o un custom custom duncan. oppure un trubucker van zandt...
  3. con l'hrm io mi trovo benissimo: ingoia i pedali che è una gioia, il clean è un pelo più compresso rispetto all'overtone e ti mantiene una certa tenuta in basso.
  4. a me han sempre incuriosito i prodotti glab, il problema è che son difficili da reperire e soprattutto da rivendere, almeno nel nostro mercato. costasse quanto un joyo ne comprerei due al buio
  5. dipende molto dal fatto se le mod te le fai da solo o te le devi far fare. nel primo caso compra il kit foxrox, nel secondo compra uno wah che già sia fuzz friendly
  6. stanno rimpatriando un medico che ha contratto l'ebola in italia. sicuramente lo porteranno allo spallanzani di roma, che sorge a monteverde. io mi chiedo come si possa rischiare di contagiare il principe dell'ottica con una scelta così scellerata. in subordine c'è anche il rischio per il resto di roma e dell'italia, ma chi se ne frega

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      gino strada dice che non ha i sintomi dell'ebola

    3. nova
    4. stratowine

      stratowine

      lavoravo anni fa a pochi metri dalla Sua residenza...e non lo sapevo:)

  7. dipende molto dalla qualità del mixer: se è valido con una semplice aggiustatina alle alte hai dei bei suoni, altrimenti suona di merda
  8. io voglio presenziare al raduno toscano tra il ragionare ed il ducaconte solo per fare i rutti al fritto
  9. dato che i pedali li hai già di modulazione dai un'occhiata al AMT ss11a: è un pre valvolare a pedale con send return e simulazione di cassa
  10. son le foto che gli manda kernel
  11. il prezzo non lo discuto perché ognuno conosce le proprie disponibiltà economiche. a me è piaciuto quando l'ho provato, non è però un pedale che terrei nell'armadio e infatti non ce l'ho
  12. che problema hai avuto con gianand?
  13. chicco te la butto lì: perché in firma non metti anche i negozi che hanno il guru's point? almeno non stiamo a chiederteli e soprattutto non si perdono tra le pagine. e se non ti va mi ricordi se in toscana ne avete?
  14. ti dirò Chicco che io apprezzo molto il fatto che tu ti ponga così chiaramente nel forum. su tgp ad esempio i costruttori sono tenuti a dichiararsi come tali ed il confronto lo cercano attivamente proprio per cercare di capire cosa piace ed intercettare il maggior numero di acquirenti. casomai su tgp al terzo che chiedeva il tap tempo iniziavano a lavorarci sopra invece di far capire alla gente che non hanno capito il prodotto, ma è comunque un modo chiaro e diretto di porsi. quindi se rimanete attivi e così bendisposti verso di noi a me non fa altro che piacere perché credo che per questa comunità non possa fare altro che bene avere a che fare con gente seria che costruisce roba di qualità qua in italia. ciò detto torno a sentirmi la demo di brett kingman sul free the tone flight time
  15. diciamo che ragionandoci sopra inizio a capire il punto di vista di guru: il tap lo accomunerebbe troppo ai delay moderni, allontanandolo dall'idea di strumento esso stesso. sarebbe possibile allora lasciare il tempo di delau corto come sull'originale? il fatto che sia il doppio me lo rende troppo moderno e il fatto che ci si possa fare quello che fa il binson e oltre, come diceva poc'anzi chicco, lo snatura alquanto offrendo possibilità sonore non consone all'originale.
  16. a seghe e raspe qua dentro siamo messi benissimo a quanto so
  17. quello non penso sia possibile che te lo faccia chicco ma sicuramente non mancherà chi lo fa. al momento comunque, anche se non sono test a/b, l'echosex suona più binson
  18. Però, dal 2010 ad oggi vedo che la chitarra è progredita...
  19. il binson originale l'ho suonato da ema e ce l'ho molto presente come sonorità. il video postato, ovviamente tenendo conto che è fatto con un cellulare, ha una sonorità diversa, più dura. possibilissimo che la colpa sia della compressione del telefono e di yt, ma intanto suona così
  20. va beh, è comunque una scelta del costruttore e va rispettata. suonare suona bene, un po' duro casomai rispetto all'originale. la cosa che mi incuriosisce maggiormente è casomai capire quanto il suono sia tridimensionale e soprattutto avvolgente, perché il binson ti fa l'effetto del bose 2.1 dal vivo: la cassa è davanti ma il suono ti arriva anche da dietro. il tap alla fine potrebbe non essere nemmeno la feature essenziale se davvero si fosse davanti alla sensazione del binson. per completa onestà ammetto però che, dato il mio utilizzo del delay, la mancanza del tap mi fa rimanere volentieri con lo skrecho che ho già. sarà che era di gioggetto ma mi sembra che suoni tanto bene. mmmmmmmhhhhhh
×
×
  • Crea Nuovo...