Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. massy non te la prendere, tanto sono sempre i soliti discorsi a cazzo
  2. no, te lo metti in culo
  3. ti permette di avere il ponte mobile, solo dive e fisso. il ponte fisso è solo fisso.
  4. cerca i video con la prs di braido e varini su youtube
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. molokaio

      molokaio

      qualcuno uccida il progettista!!! Ziocane che lavoraccio che ha fatto

    3. jettojet

      jettojet

      idea tanto bella, quanto inguardabile la chitarra così com' è :)

    4. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      invece va apprezzato il coraggio di aver fatto una chitarra con solo un minihumb al ponte come la rodriguez. anzi, dato che non ne hanno vendute ci sta che abbiano fatto sta rg solo per smerciare il mini... comunque oh, certo non è un capolavoro di arte barocca ma quantomeno sembra pratico. aspetto che massy ne compri la versione cinese

  5. cazzo wello ma che hai cercato "ertcueic piadin mit taglieren ghibso"? :D
  6. io valuterei anche un pianoforte: la tastiera c'è, tasti 88 altro che 24. suono caldo, bei bassi e non importa l'amplificatore
  7. siete banali come la d'urso che commenta il matrimonio di belen
  8. prima della rg io mi farei una suhr
  9. c'è pure col ponte tremolo
  10. magari ce l'avessi fatta.... secondo me adesso si apre l'averno comunque esiste google kj, usalo e poi una volta che hai fatto la scrematura in base ai tuoi gusti noi iniziamo a spalarci la merda sopra casomai offendendoti e dando sfogo alla querelle nord contro sud. io inizio le musicman son belle ma in italia si trovan male. terroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii assistenzialisti, polendoni nebbiosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  11. a srv invece per fortuna gli si stacca il jack, non lo sopporto
  12. govan ha il tremol-no probabilmente
  13. lascia perdere quel merdaio di jackson allora la scala è la lunghezza della tastiera per fartela facile e di pronto utilizzo: fendere 25.5, pierese 25, ghibbeson 24,75. questo significa in prima battuta tasti più larghi sulle fender e poi scendere. a livello sonoro le ghibbeson sono più tonde, le fendere più asciutte e a fuoco le pierese na merda. se ti trovi bene con la vespe rimani con la vespe. metti un tone zone al ponte ed un air norton al manico e viva la more
  14. l'ho scritto anche io che devono essere ben stagionati ed infatti è per quello che in molti non li usano, perché di ben stagionato si ttova poco. per ovviare a codesto fattore siamo arrivati adi manici roasted
  15. oby mi raccomando a sto giro l'aceto no

  16. io sono abbastanza contrario ai legni figurati: se non sono ben stagionati tendono a muoversi. soprattutto il manico risente di più degli sbalzi caldo freddo e dell'umidità
  17. allora era uno stato... c'era quello di bergamo intrippato perché fa il riff di hero dei foo
  18. se n'è già parlato mi sa, ma non ricordo se in un 3d o in uno stato
  19. consiglio la visione di stochelo rosenberg e jorgenson (quello che milita negli hellecaster)
  20. C'è una masterclass di Colombo a pistoia a fine ottobre. la fa dal menichini, negozio a 100 mt dalla stazione ferroviaria
  21. un grosso problema di consigliare uno wah comunque è anche dovuto a come pedali te, se sei uno dalle grandi escursioni o meno, se sai regolarti la corsa del pedale rispetto alla frequenza più o meno nasale che interessa o no etc
  22. Kernel ad esempio, Burini, Molinelli, etc etc etc. Spendi qualcosa di più ma vuoi mettere la possibilità di parlarci davvero col liutaio? Qua compri 1700 euro di chitarra dallo shop, che interazione puoi avere con un liutaio polacco? a quel punto meglio prendere qualcosa di casa fender che almeno ha una certa rivendibilità e tenuta nell'usato. una strato di liuteria polacca la rivendi difficilmente e comunque avrebbe più mercato una mjt che la ufnal
×
×
  • Crea Nuovo...