Da sempre uso un Boss Sd1 sul canale drive dell'ampli o in alternativa, come boost sul distorsore (quando ne usavo uno).
Meglio ancora se mij, ho entrambi il mij ed il - più recente - mit, ma, avendo fatto ll test a/b in molte occasioni, il primo risulta più medioso ed efficace per il miei gusti.
Detto ciò, avendo anche altri drive, per esempio un klon ktr della "prima annata", ho provato spesso ad usarlo come boost, ma torno sempre e inevitabilmente al giallone Boss.
Deve essere una maledizione dei Marshall, ricorrere obbligatoriamente ad un boost SD1 Boss, farebbero prima ad incorporarlo nell'ampli.
Tempo fa ho acquistato il (non più in produzione) nova drive TC NDR, analogico, ma con gestione dei canali in digitale e preset midi, solo perché l'ho sentito nei live di Stef Burns (si, lo so, è un'altra cosa....) e lui stesso ne è entusiasta per via del fatto che, oltre ad alternare una simulazione in serie di ts e/o rat, ha la possibilità del routing paralleo tra i due effetti analogici.
Pure questo, spesso esce della pedaliera per rimettere al suo posto il Boss Sd1.
Sono SD1 dipendente....