Eccomi
Parliamo del suono. Mi soffermo un attimo su quello che per me è un aspetto fondamentale del suono di una chitarra elettrica: il suono acustico. Ci sono una miriade di teorie in merito, ma secondo me, dalla chitarra non collegata si capisce il vero carattere della stessa,i pickups non faranno altro che riprodurre quel carattere. Acusticamente è molto presente, classica botta allo stomaco, molto risuonante. Niente sferragliamenti di sorta o cose simili. La definirei a fuoco, equilibrata ma con una leggera prevalenza sul range dei medioalti. Piccola curiosità: In tutte le Les Paul che ho avuto, ho trovato sempre un difetto che non mi lasciava in pace. La corda del SOL era sempre "spenta", quasi bloccata. Non so se fosse questione di capotasto o ponte, ma in TUTTE le Gibson trovavo questa corda odiosa. Bene, nella Bartlett non è così. Qui il SOL risuona e permettetemi il termine "twanga" un bel po'.
Manico, molto comodo. Ora non so come sia fatto un manico di una '59 originale, ma rispetto alle R9 che ho avuto l'ho trovato molto più immediato, con meno spalla rispetto al 59 di casa Gibson, e per le mie manine è una felicità! I bending risultano molto facili, forse anche troppo, tanto che sto pensando di montare le 11/52.
Pickup al ponte splendido, in overdrive. Col volume a 8 e il Germino tirato a cannone è la morte sua, crunch stellari. Sa essere bello marcio con un ottimo attacco, ma calando il volume si ripulisce benissimo. Coi settaggi che ho provato mi piace di più per i riff piuttosto che per i soli(forse complice la mancanza di qualche pedale tipo boost) anche portando a 10 il knob volume. Col tono chiuso e il volume al massimo becco il classico Woman Tone claptoniano.
Pickup al manico per adesso usato pochissimo, mi sembra ottimo sui puliti, bello rotondo. Non mi fa impazzire su territori overdrive e lead. Lo sento ingolfato, ma io non amo i pickup al manico disorti.
In generale direi che suona e anche bene. I suoni che avevo in mente riesco ad ottenerli facilmente.
Mi riservo di dare un giudizio finale dopo un paio di settimane e dopo una prova con altri strumenti.